Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 90
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092

    Io ti consiglierei di impostare tutti i diffusori come small,di tagliare il crossover delle frontali e posteriori a 80 Hz,il centrale tra 80 e 90.Così il sub (dopo averlo impostato secondo le indicazioni di Nico)farà il lavoro per cui è stato progettato e cioè di riprodurre le basse e ultrabasse frequenze.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    I diffusori sono già impostati su small. Ero indeciso se modificare i valori delle casse date da audyssey e portarle a 80hz. Nico che dici?

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Io ho un'idea mista.

    Mista nel senso che io personalmente nel cambiare il crossover dei frontali ho riscontrato grossi problemi ed ho lasciato 40hz.

    Per il centrale ho alzato di 10hz per linearizzare la risposta.

    Per tutti e 3 i surround ho tagliato a 100hz sempre per linearizzare la risposta ed usare una impostazione coerente.

    Quindi non c'è una regola fissa, perché aumentare i crossover sposta il lavoro sul subwoofer caricandolo di altro lavoro, ma quando si muovono quei valori bisognerebbe sapere cosa si stia facendo,.ma in qualsiasi caso ti consiglio di non aumentarli oltre i 20hz e ASSOLUTAMENTE di non abbassarli.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Pavia
    Messaggi
    8
    Grazie delle risposte, ho cambiato le impostazioni come da voi consigliato e la situazione è migliorata, mi pare di aver intuito anche che il problema grosso era con il gioco della Play5, ora lo tengo così ancora x un po’ e poi ricalibro e nel frattempo lo testo x bene con qualche film.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.092
    Possibilmente testalo con b-ray e non da netflix o simili.IO personalmente uso come test Black Hawk Down,la versione con audio Lpcm.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Ho rimesso le impostazioni come detto da Nico ma, complici le uscite di diverse serie tv e film sulle varie app, non sono ancora riuscito a sentire le impostazioni a dovere con una traccia su disco seria

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Ho rimesso le impostazioni come detto da Nico ma, complici le uscite di diverse serie tv e film sulle varie app, non sono ancora riuscito a sentire le impostazioni a dovere con una traccia su disco seria
    Sai stavo pensando a quello che ci eravamo detti, e vorrei sottolineare che un sub ben settato sembra"poco presente", ma poi al momento opportuno ti fa emozionare.

    Diciamo che molte persone cercano quei bassi ruffiani da impianto Bose in esposizione da Trony, ma non devono essere presi come riferimento.

    Cmq che sorgenti usi?

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Il mio problema è quello di aver avuto da sempre un sub poco potente ma che, complice il cono rivolto al pavimento, faceva sentire troppo le basse frequenze fino a distorcerle. Stasera ho visionato un bluray con traccia master audio hd 5.1 e ho apprezzato l'uso del sub.
    Film su bluray e 4k che visiono tramite Panasonic UB820. Per le varie app come Netflix, Prime video, ecc. uso l'oled 65CX. Tutto collegato al Denon X6300H (purtroppo non processando segnali 4K in Dolby Vision gli faccio veicolare solo i segnali audio)

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Ma guarda il fatto di avere il cono rivolto verso il pavimento non è necessariamente un problema che porta distorsione, è molto più probabile era proprio il fatto che fosse poco potente il vecchio sub.

    Cmq sono contento che hai apprezzato il lavoro del sub con le impostazioni che ti ho consigliato...hai usato anche il dynamic eq? Il Dynamic volume su spento giusto?

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Si ho usato le tue impostazioni per Dynamic Eq. Dynamic volume spento. Da quando avevo comprato il Denon li avevo tenuti sempre su off.
    Visto il lavoro che hai fatto e dati alla mano è cosa buona e giusta seguire le tue indicazioni

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Cmq se proprio vogliamo dirla tutta per quanto riguarda le basse frequenze, ipotizzando un ascolto a -20db (e non più in basso) puoi anche azzardare un Dynamic eq a 5 per compensare la mancanza di dinamica delle app come Netflix...ma poi devi vedere se il fatto di avere i surround un po'più presenti ti piaccia.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Pubblico la riposta ufficiale che ho avuto da XTZ riguardo il port chuffing che può capitare nei 12.17 EDGE in modo da aiutare chi ne avesse bisogno:

    Per quanto riguarda il rumore delle porte, in realtà è un argomento complicato. Abbiamo visto un paio di commenti online e possiamo capire che è un problema per alcune persone. I subwoofer Edge hanno un DSP integrato in modo che le prestazioni possano essere regolate e non abbiamo limitato molto le prestazioni in modalità sigillata. Quindi, quando una porta viene aperta, l'efficienza e la pressione sonora aumentano e quando si riproduce materiale con molti bassi profondi può produrre rumore nella porta. È particolarmente sensibile intorno alla frequenza di sintonia della porta, intorno ai 25 Hz.

    I subwoofer sono di dimensioni abbastanza compatte, ma molto potenti. È pura fisica con quella quantità di aria che viene spinta attraverso la porta. Con qualche messa a punto può essere abbassato (il modo più semplice per funzionare in modalità sigillata), ma con una porta aperta il rumore è in realtà impossibile da evitare completamente senza diminuire le prestazioni, almeno quando si cerca di raggiungere un SPL molto elevato. Le porte dovrebbero avere un diametro maggiore e avere tubi molto più lunghi, così lunghi da non entrare nel cabinet.

    Se vuoi suonare a SPL molto alto con le porte aperte, puoi mettere a punto la risposta in frequenza con le modalità EQ, ad esempio usare EQ1 e/o PEQ, e/o tenere entrambe le porte aperte invece di una sola.


  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Mi chiedo come mai avete optato quasi tutti per il 10/ 12 17 e non per 1x12 THX? Motivi?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Mi chiedo come mai avete optato quasi tutti per il 10/ 12 17 e non per 1x12 THX? Motivi?
    Personalmente uno dei motivi principali è per un discorso di misure...non mi entrava l'1x12...l'altro è il prezzo per quello che offre.

    Montando lo stesso driver e lo stesso amplificatore la differenza di prezzo mi sembrava ingiustificata solo per un cabinet diverso ed un dsp che controlla il driver...hanno anche la stessa discesa in freq.

    Cmq non mi risulta che l'1x12 sia certificato THX.
    Ultima modifica di Nico_; 24-01-2024 alle 18:19

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.074

    Per quanto ami i miei XTZ, per quel prezzo andrei su Arendal.

    Certo che il prezzo a coppia è interessante.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •