Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 150 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 2247
  1. #601
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    I doraspikes vanno bene anche per il SVS SB13 ULTRA ?
    scusami se rispondo solo ora....cmq vanno bene per tutti i sub suppongo. sono dei semplici piedini da mettere sotto il sub. Piuttosto ivanedixie l'SB13 ultra come è con i film? ho intenzione di prenderlo anke io. ciao e grazie

  2. #602
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.377
    È un mostro, devastante con i FILM, chirurgico con la musica, nel mio ambiente 4 mq x 4 è perfetto, te lo straconsiglio !!!
    Anche se suona diversamente da un reflex......
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #603
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Domanda:

    SB2000 messo di "lato", in posizione B (guardate qua)
    https://www.dropbox.com/s/a9pfnumvoc...amera.jpg?dl=0

    Se metto la Phase dietro al sub a 0 sento molto poco, se lo metto a 180 sento molto più "boomy" (ascolto di musica in DIrect tramite denon x4000)... come lo devo settare?
    Ultima modifica di truemetalkeeper; 21-09-2014 alle 16:07

  4. #604
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nella posizione piu' idonea, non c'e' una regola, dipende dalla distanza fra sub e frontali e dal taglio messo sull'ampli, in base a questi valori devi regolare il selettore in modo che frontali e sub siano in fase, la procedura e' stata descritta piu' volte sul forum, questa la mia versione, ce ne sono altre:

    Ok, regolare la fase non e' difficile, innanzitutto la base da cui partire: se i diffusori e il sub suonano fuori fase l'emissione sonora sara' diminuita in quanto si ostacolano a vicenda, la fase varia a seconda della frequenza (ovviamente se il sub suona a 40hz e i diffusori a 1000hz la fase non potra' essere identica) ma a noi serve che siano in fase i diffusori solo nella zona del crossover, ovvero dove suonano assieme e alla stessa frequenza.
    Come fare? Con fonometro e' piu' semplice ma si puo' fare anche ad orecchio, innanzitutto serve un segnale che parta dalla base dello sprettro audio (ovvero 20hz) e salga fino a superare di almeno 20-30hz il valore di crossover, quindi se il crossover e' posto ai classici 80hz dobbiamo prendere un segnale che vada da 20 a 100-120hz. Su internet si trovanofacilmente, anche su Youtube, anche se variano di poco, tipo 50-150hz vanno bene comunque, basta arrivino 20-30hz sopra e inizino 20-30hz sotto il taglio impostato.
    A questo punto disattivi tutte le calibrazioni (meglio mettere l'ampli su direct con subwoofer attivo o su Stereo senza Audyssey e compagnia bella) imposti il crossover (come lo vorrai perche' se lo cambi devi rifare la prova) metti il volume mediamente alto (noi siamo sordi, c'e' poco da fare), sub a volume solito, regolatore di fase nella prima posizione (a 0°) e riproduci lo Sweep. Sentirai che lo Sweep parte muto poi piano piano cresce di volume fino ad arrivare alla fine ma durante l'esecuzione molto probabilmente sentirai che il volume sale e scende.
    Attenzione, e' normale che il volume salga e scenda per le risonanze ambientali (la nostra stanza amplifica e riduce l'emissione in alcune frequenze) ma a noi interessa SOLO la zona di crossover percui cerca di capire, se non te lo visualizza, a che punto lo sweep suona al livello del crossover e ascolta con attenzione piu' volte se il volume resta uguale, scende o sale. Per capire il punto puoi anche spegnere il sub e sentire quando i diffusori iniziano a suonare o viceversa quando il sub inizia a diminuire la sua emissione in modo evidente senza risalire, ovviamente il taglio non e' netto quindi avrai un arco di qualche secondo.
    Ora regola la fase a 45° e ripeti il tutto e cosi' per ogni posizione, 45°, 90° 135° 180° cerca di coprire tutte le possibili fasi.
    A questo punto avrai notato che in una delle "fasi" nella zona del Crossover il volume scende in maniera piu' evidente delle altre (senti proprio la discesa e la risalita) QUELLA e' la fase piu' SBAGLIATA e quella corretta e' esattamente l'opposta (tipo fase sbagliata 0° metti 180°). Se vuoi puoi regolare di fino anche tacca tacca ma ad orecchio lo vedo inutile. Fatto la fase e' regolata.
    Con fonometro lo vedi sul display e fai in un attimo, a orecchio ci vuole di piu', inoltre noi percepiamo meglio le riduzioni del volume che gli aumenti e quindi per questo si sceglie quella errata ad orecchio e non quella giusta. Se preferisci puoi cercare di notare quando il volume e' piu' alto e selezionare la fase giusta e non quella sbagliata ma e' piu' indaginoso ad orecchio

  5. #605
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Nella posizione piu' idonea, non c'e' una regola, dipende dalla distanza fra sub e frontali e dal taglio messo sull'ampli, in base a questi valori devi regolare il selettore in modo che frontali e sub siano in fase, la procedura e' stata descritta piu' volte sul forum, questa la mia versione, ce ne sono altre:

    Ok, regolare la fase non e' diffic..........[CUT]
    Dakhannnn, sei tornato :-)
    Grazie, stasera faccio delle prove, ma per poterle fare complete mi daresti uno sguardo anche al thread del multEQxt? Ho scritto un paio di post

  6. #606
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Una domanda di carattere generale, al sub vanno messi dei piedini particolari o va bene come esce di fabbrica?
    Io avrei 8 di questi:
    http://www.oehlbach.com/de/home-hifi...es/one-for-all
    ma onestamente sono molto piccoli e non saprei come metterli al sub, devo togliere i piedini che ha e appiccicare questi? Quale sarebbe la miglioria?

  7. #607
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Secondo dati dichiarati tengono 10kg l'uno quindi direi che ci sei, altrimenti puoi usare i classici fermaporta di silicone trasparente che molti trovano validi.
    Sul mio PB i piedini sono avvitati, sul tuo non so ma devi in ogni caso togliere quelli di serie.

  8. #608
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Secondo dati dichiarati tengono 10kg l'uno quindi direi che ci sei, altrimenti puoi usare i classici fermaporta di silicone trasparente che molti trovano validi.
    Sul mio PB i piedini sono avvitati, sul tuo non so ma devi in ogni caso togliere quelli di serie.
    Si sono avvitati anche sul sb2000.

    Grazie (ancora una volta), stasera li monto :-)

  9. #609
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Buona sera vorrei un informazione gentilmente,
    Vorrei sostituire il mio cht12r con un cassa chiusa, ho ascoltato l sb1000 e devo dire che musicalmente mi è piaciuto solamente che ho notato per i miei gusti poca pressione e che in ht va in crisi con volumi un po sostenuti, vorrei chiedere se qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con l sb2000 . (Sub di mio interesse)
    Oppure qualche confronto tra sb2000 e altri sub.
    Ovviamente anche in privato. Ve ne sarei grato. Grazie.

  10. #610
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Considerando l'alto livello di emissione del CHT12 (relativo, ovviamente), la differenza non trascendentale di potenza fra il 1000 e il 2000 della serie SB e il volume sostenuto che richiedi onestamente forse e' meglio se valuti la versione PB della serie 2000, che e' qualitativamente superiore al CHT musicalmente e ti permette comunque ascolti a volume sostenuto senza andare in crisi.

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Per rimanere in cassa chiusa?
    Quindi escludo l sb2000.
    Se andiamo fuori tema sarebbe meglio in Mp. Grazie.

  12. #612
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se sei abituato ad ascoltare a volumi elevati e hai riscontrato che l'SB1000 ha poco volume e va in crisi facilmente in HT purtroppo devi considerare sub in cassa chiusa piu' prestanti e visto che qui si parla solo di SVS ti resta solo l'SB13 Ultra.
    L'SB2000, per quanto sicuramente valido, temo che non sia sufficiente per te, da quanto scrivi.

    Per quale motivo vuoi stare per forza su un cassa chiusa?

  13. #613
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421
    Grazie per la risposta.
    Il motivo è l ambiente molto piccolo e la poca conoscenza sull equalizzazione ambientale e del sub stesso.
    L sb13 costa troppo, al massimo posso arrivare a 1000 euro non di più.
    Ultima modifica di bladexxx; 21-10-2014 alle 10:00

  14. #614
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, se la stanza e' molto piccola e non vuoi equalizzare escluderei a priori la serie Reflex, a questo punto pero' qualcosa non mi torna: se la stanza e' cosi' piccola e non equalizzi (hai peraltro una versione non EQ del CHT) non e' che ti sei abituato a sentire "la stanza" e non il sub (ovvero le risonanze ambientali) e ti sembra che l'SB1000 suoni di meno quando in realta' ha un suono piu' corretto senza enfatizzazioni?

  15. #615
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    421

    Effettivamente può essere che da me sentivo poca pressione ma più rimbombi dai miei amici in cassa chiusa e con stanze più grandi suonavano in altro modo (più preciso e con più punch) però a livello di pressione come sensazione mi hanno trasmesso poco. ... vorrei qualcosa più d impatto.


Pagina 41 di 150 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •