Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 67 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1005
  1. #811
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Permettermelo dal punto di vista economico si, la differenza di prezzo con l'XLS200 non è grandissima.

    Il mio problema è di estetica. Andrà in bella vista in soggiorno, a fianco del mobile che ospita TV e impianto AV, in zona sgombra. Piazzare un cubo di circa 28 litri (XLS200) è un conto, piazzarne uno di quasi 65 litri (XXLS400) è un altro (specie per mia moglie ).

    E poi ripeto, sto in condominio e non posso pensare di tirare giù i muri a colpi di sub. Devo solo sostituire il mio precedente B&W ASW610 che già mi soddisfaceva in pieno (rivenduto solo per fare un favore ad un amico) e non credo che l'XLS200 renda meno.

    Al limite invece potrei considerare di collocare in futuro un secondo XLS200 in altra zona del soggiorno, da valutare ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #812
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho dato solo una valutazione tecnica, ovvio che poi sei tu che devi valutare tutto il resto.
    Certo che se la moglie non è facilmente addomesticabile la vedo dura...

    sto in condominio e non posso pensare di tirare giù i muri a colpi di sub
    Un sub più grande non serve soltanto a poter alzare il volume ma anche a suonare meglio (se è fatto meglio...).
    Comunque anche l'xls200 fa il suo dovere e quindi puoi stare tranquillo, non è che ti compri una schifezza....

    Al limite invece potrei considerare di collocare in futuro un secondo XLS200 in altra zona del soggiorno, da valutare ...
    Questo non è un'idea malvagia, anzi.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    vai sull'xxls400 perchè è un sub che puoi incrociare anche abbastanza in alto (100-110Hz) senza problemi.

    Ciao.
    Non è troppo alta la frequenza di incrocio? Si rischia di localizzarlo il sub e con esso la spiacevole sensazione che ne deriva.
    Tolietemi una curiosita. Sembrano dei cloni ai REL.
    Ma a livello sonoro , musicale, intendo..... qualcuno ha avuto modo di confrontarli ai REL?
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  4. #814
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Tolietemi una curiosita. Sembrano dei cloni ai REL.
    " BK manufactured all of the early REL products up to and including a lot of the Q Series is fairly common knowledge across the interweb, and a keen eye will pick out fairly obvious similarities between their own product range and a lot of high street brands"

    http://www.avforums.com/reviews/BK-X...er-Review.html

  5. #815
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non è troppo alta la frequenza di incrocio?
    E' un po' alta ma se i satelliti sono stitici ed il sub non è molto distante da loro un taglio del genere risolve molti più problemi di quelli che ne crea.
    L'ho indicata per far capire che quel tipo di cono suona abbastanza bene in alto e questo è da tener conto sia per migliorare la qualità all'incrocio (anche se si taglia ai canonici 80Hz) sia per aver quel margine di manovra nel caso i satelliti non permettano buone discese in basso.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #816
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Altrimenti pigliati un cavo specifico da subwoofer bello e pronto da circa 2 metri.[/QUOTE]

    Salve,a mia domanda se potevo tagliare il cavo per il 2 ch un utente mi ha risposto;vedi sopra(scusate ma non sono stato buono di quotare come si conviene..) ,che avrei potuto tagliare il cavo ma che avrei anche dovuto risaldare con stagno e saldatore le prese rca. Credo si riferisse al cavo di collegamento a basso livello,che intendo lasciarlo lungo.
    Io intendevo chiedere se e' possibile tagliare quello per l'alto livello (ampli 2 canali per intenderci) dalla foto sul sito mi sembra che non abbia connettori rca.
    Sapete dirmi se il bk400 arriva con prsesa Shuko in italia?
    Grazie.
    PS non mi è ancora arrivato,ordinato il 22 Nov. Mandato email per stimare la possibile consegna ma non ho ricevuto risp.

  7. #817
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se cerchi su google "bk electronics" esce il loro negozio su ebay.
    Hanno cavi pronti da 3 e 5 metri. Chiedi se te ne mandano uno più corto.
    In foto non mi sembra nulla di speciale un cavo tripolare in rame con terminali stagnati con un pò di termorestringente...un cosa che puoi tagliare come vuoi.

  8. #818
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    " BK manufactured all of the early REL products up to and including a lot of the Q Series is fairly common knowledge across the interweb, and a keen eye will pick out fairly obvious similarities between their own product range and a lot of high street brands"

    http://www.avforums.com/reviews/BK-X...er-Review.html
    Se ho intuito perche' l'inglese è per me... Arabo
    Hanno fatto allora i Sub per la Rel? La serie Q ?
    E lo storm III che ho in firma?
    Questo modello era in catalogo mi pare al massimo fino al 2003/ forse 2004.
    In quegli anni la Bkelec costruiva per la REL?
    In effetti per esempio il circuito che vedo no ricordo se la serie XLS oppure Monolithe pare identico in tutto e per tutto allo Storm III in mio possesso.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #819
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Così pare...ma se sia vero e quali modelli lo ignoro.
    Che mantengano una forte ispirazione ai vecchi rel questo lo vedo anch'io, anche se i modelli attuali sono in realtà semplici applicazioni dei progetti consigliati dal produttore di AP "Peerlees" infatti se fai una ricerca in rete trovi repliche a pacchi fatte dagli autocostruttori e hanno diversi "fratelli" come l'Amphion 500 abbastanza simile per volume e caricamento e stesso AP del BK 400xxls...solo il prezzo è un po' diverso
    Ultima modifica di R!ck; 03-12-2011 alle 18:55

  10. #820
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E' un po' alta ma se i satelliti sono stitici ed il sub non è molto distante da loro un taglio del genere risolve molti più problemi di quelli che ne crea.
    L'ho indicata per far capire che quel tipo di cono suona abbastanza bene in alto e questo è da tener conto sia per migliorare la qualità all'incrocio (anche se si taglia ai canonici 80Hz) sia per aver quel margine di manovra nel caso i satelliti non permettano buone discese in basso.
    Nel mio caso i "satelliti" sono le MA RX1 in firma, che proprio proprio stitiche non sono, da quanto ho letto in rete arrivano agevolmente sotto gli 80 Hz. Io credo le taglierò comunque circa a quella frequenza (farò alcune prove tra i 70 ed i 100 Hz) sfruttando il bass management del mio Denon 3310 per 2 motivi:

    • la collocazione delle RX1 che ho è vincolante e certo non ideale, vicinissima alle pareti posteriore e laterale, la sx addirittura quasi in nicchia con sensibile rinforzo delle frequenze basse, per cui utilizzerò probabilmente i tamponi in gommapiuma per chiudere i tubi di accordo del bass-reflex posteriore e le farò lavorare in basso solo fino alla frequenza di taglio prescelta

    • così facendo, oltre ad una (spero) migliore gestione dei bassi penso di sgravare in parte il compito del Denon non facendogli amplificare tutta la gamma bassa che sarà invece gestita dall'ampli dell'XLS200


    In questo modo penso di poter ottenere il miglior risultato di compromesso nel mio ambiente, riduzione/eliminazione dei rimbombi a causa della non ottimale collocazione dei frontali e ripartizione della richiesta di potenza tra gli ampli del Denon e quello del BK

    A causa di questa situazione preferirò il collegamento del sub in basso livello tramite cavo di segnale, impostando i frontali a "small" disattivando il crossover interno del BK e gestendo il tutto tramite il bass-management dell'ampli.

    Viceversa il collegamento ad alto livello ai terminali dei diffusori richiede di impostare i frontali a "large" e quindi sono forzati a riprodurre tutta la gamma bassa assieme al sub, cosa che voglio evitare.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  11. #821
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    mmmmm..... certezze fino a prova contraria perche' non ho elementi necessari attraverso ascolti non ne ho.... Ma .... mmmmmm.... a naso ho l'impressione che non sono propio identici come prestazioni.
    Non posso pensare che uno Storm III della REL oggi e' di listino un terzo se li parogono con quelli piu' simili , cioe' il Monolite con Woofer riflesso verso terra.
    Gia' in passato ho provoto la serie 5 della REL stessa, con il mio della serie III con sonorita' moooooooolto diverse.
    Quindi se, come suppongo( ripeto, per intuito) la Bkelec faì una sorta di cloni dei REL , questi ho l'impressione sono delle serei ultime per cosi dire numeriche( II, III e 5) . E di queste presumo appunto le ultime, la serie 5
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #822
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per ispirazione intendo l'amplificatore con doppio ingresso e un po' lo stile...ma i componenti attuali penso siano diversi quindi per forza di cose anche il box e tutto il resto deve essere riprogettato.

    Ci sono anche confronti di utenti inglesi che hanno cambiato il rel storm III con il BK xxls400 e dicono che musicalmente sia ugualmente buono e ha un pò più d'impatto con i film:

    http://www.whathifi.com/forum/home-c...r-monolith-sub

    per altri il monolith è un passo avanti rispetto allo storm III

    http://www.whathifi.com/forum/home-c...os-missing-out

    Ad altri invece piacciono gli svs:
    http://www.avforums.com/forums/subwo...e-replace.html
    Ultima modifica di R!ck; 03-12-2011 alle 20:20

  13. #823
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da R!ck

    Ci sono anche confronti di utenti inglesi che hanno cambiato il rel storm III con il BK xxls400 e dicono che musicalmente sia ugualmente buono e ha un pò più d'impatto con i film


    per altri il monolith è un passo avanti rispetto allo storm III

    out[/url]
    E' tutto da veridficare. Di certo io, so solo che per la musica fino a ora tra tutti i vari sub passati dal mio set up lo Storm III è stato il migliore . Pero', questi Bkelec a quanto vedo non saranno affato male in ambito musicale. Ma nell'incertezza non sono matto da sarificare uno Storm III per un clone. Diverso il discorso se partissi da zero.I Beklec li prenderei senz'altro in considerazione.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  14. #824
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Beh ovviamente gli inglesi che hanno cambiato lo storm era perchè in qualche modo si era rotto . Quindi finche dura fa verdura!


    C'è anche il fatto che il mercato rispetto a 15 anni fa offre una scelta di driver di ottima qualità ad alte prestazioni prezzi relativamente bassi anche per gli hobbisti:
    I BK poggiano sui ap Peerlees che indubbiamente hanno permesso di offrire sub a con driver lunga escursione/ bassa distorsione a prezzi relativamente bassi.
    Probabilmente REL ha dovuto al tempo progettarli e produrli in proprio...

    A parte il design non direi che sia un clone....per esserlo dovrebbe avere lo stesso woofer...ma non mi pare che sia così.
    Anche alcuni test tra Rel Storm5 e Monolith fanno capire che hanno una diversa impostazione: monolith cerca di aver una risposta in frequenza piatto come una tavola per avere più uscita nella regione più bassa utile ad uso film, il REL usa invece un roll-off naturale di 12db/oct cosa che egli permette di essere inserito anche in stanza piccole e risultare probabilmente più lineare.

    http://www.hometheatershack.com/foru...th-df-2-a.html
    http://www.hometheatershack.com/foru...storm-5-a.html
    Ultima modifica di R!ck; 04-12-2011 alle 10:10

  15. #825
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351

    Bhe!allora posso dedurre lo Storm III da cio che riporti Rik dai forum inglesi , non perche' ce lo ho io, ma in base certi ragionamenti resta ancora musicalmente piu' adeguato.
    Dico questo poiche' , avendo avuto modo direttamente a casa mia nel mio impianto inserito lo Strata 5 , al posto dello Storm III, non mi è satato difficile valutare lo Storm piu' adeguato in ambito musicale al due canali.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO


Pagina 55 di 67 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •