|
|
Risultati da 3.391 a 3.405 di 3571
Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale
-
06-07-2016, 21:02 #3391
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Si accettano suggerimenti... Anche in PM per non andare OT...
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
06-07-2016, 22:12 #3392
onestamente, ritengo che nessuna torre che si rispetti suoni bene con un sintoampli di fascia media
forse, ma dico forse, con qualcosa con un semplice 2 vie altrimenti sarebbe meglio andare con amplificazioni separate.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-07-2016, 18:54 #3393
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Parlo da ignorante (ma fino ad un certo punto) in materia. Non è un pò azzardata come affermazione? Varrà forse per B&W che non ha efficenze elevate... Ma diffusori da 91-92 db dubito che vadano così male. Per non parlare di Klipsch che viaggia sui 95-97 db.
Sinceramente, non penso che i Marantz 700x siano di fascia così media visto quello che costano. Poi se uno considera fascia media amplificatori da quasi 2000€ beato lui perchè vuol dire che ne ha in abbondanza...
PS: non tutti devono/possono fare megaimpianti da Xmila € per forza.
Tutto IMHO e chiudo l'OT.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-07-2016, 19:41 #3394
se cerchi la risposta che che più piace a te allora non chiedere.
non è un problema di casse. le b&w sono sempre quelle, ovvero casse dalla timbrica ricercata. sono i sintoampli che sono sempre più ridicoli coi loro fantomatici watts... IMHO
a casa mia neanche un top yamaha è uscito indenne con delle torri simili (non b&w) ed ha subito trovato la porta di casaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
07-07-2016, 22:57 #3395
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 12
Mi unisco anche io alla discussione in quanto, dopo aver ascoltato dal vivo una coppia di 683 prima serie insieme ad una coppia di klipsch rf62, ho deciso di costruire il mio impianto ht marchiato b&w.
Secondo voi è possibile fare un elenco di catene in base a fasce di prezzo?
Ad esempio se volessi pilotare delle 683s2 ed un centrale HTM62, quali potrebbero essere delle valide alternative?
-
08-07-2016, 10:25 #3396
-
08-07-2016, 15:30 #3397
Scusa Antonio, e' vero che preso singolarmente il diffusore ha di per se una sua qualita', ma nel momento che viene inserito in HT , il sinto tanto per cominciare a parita' di costo rispetto un due canali solitamente e' inferiore e quindi viene fuori il discorso pilotabilita', in secondo il sinto con audissey applica un equalizzazione che magari un paio di klipsch le rende eccellenti in uso HT per alcune delle loro caratteristiche, cosa che non farebbe un integrato, quindi sempre e solo secondo me, la qualita' di un diffusore per me e' "relativa" al contesto di inserimento...
-
10-07-2016, 10:19 #3398
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Sotto consiglio di Falchetto rilancio...
Come vedete la combinazione B&W 683/HTM61/DS3 S2 con sinto tipo il 6010/6009 abbianto ad un finale stereo tipo il Rotel 1552MKII?
In modo tale che l'amplificazione rimanga sui 1700-1800€?
Basterebbe il sinto a pilotare solo e i due surround e lasciare l'incarico dei frontali al finale stereo?
I due telai HT sono per me inarrivabili proprio.
PS: probabilmente aspetterò a novembre il black friday per vedere di qualche buona scontistica. In caso spero di riuscire a prendere comunque il 7010/7009 sui 1000-1100€ considerando che usciranno i 7011.
Vi chiedo poi se un simile setup non sia sacrificato per volumi di ascolto da appartamento oppure se, a prescindere, il salto di qualità sia comunque appetibile.Ultima modifica di Bagigio; 10-07-2016 alle 10:34
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
11-07-2016, 22:37 #3399
Se posso dire la mia con il Rotel vai tranquillo a pilotare le 683, come vedi in firma ho un impianto simile a quello che vorresti tu, e se ascolti anche musica 2ch in futuro abbinaci un pre 2ch e vedrai che e tutt'altra cosa rispetto alla sezione pre del sinto.
Un consiglio, ma hai ascoltato il sinto Marantz con le 683? No perché feci lo stesso anche io quando le acquistai le 683 e sinceramente non mi e piaciuto più di tanto, non so se gli ultimi modelli hanno cambiato timbrica ma non credo, all'epoca era il 7002 e lo scartai dalla mia lista, suonava meglio con denon o onkyo (ovviamente gusto personale)
Ma se vuoi contenere le spese vedi un po' nell'usato, magari anche il 1070 come il mio, e quello che risparmi lo investi sul sinto2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
12-07-2016, 16:29 #3400
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Le 683S2 le ho sentite solo con l'RA12 di Rotel e anche se buone mi sono sembrate un pò troppo squillanti sul medio/alto (o il cosiddetto freddo di Rotel fascia bassa) quindi sono fiducioso (viste le letture) che accoppiate al Marantz ed eventualmente in futuro al Rotel Pre+finale la cosa sia diversa. C'è da dire che l'ascolto non è stato condotto nelle condizioni migliori... Casse molto vicine tra loro (1,5m) parallele fra loro, dietro e in parte il nulla più assoluto per almeno 2-3m e distana d'ascolto bloccata da scaffali a circa 3 metri.
Mi sono ripromesso comunque di non comprare nulla che non abbia ascoltato (bene). Quindi sicuramente testerò le accoppiate prima di comprare.
Il discorso sensibilità bassa di B&W oltre a comportare ampli di livello comporta anche ascolti a volumi elevati per farle rendere?
Mi spiego... Ho il pensiero che alle basse sensibilità bisogni alzare tanto il volume ma non tanto per compensare l'efficienza, quanto perchè a bassi volumi di ascolto non rendono.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
12-07-2016, 23:31 #3401
Non so che dirti, non ho mai sentito le 683 S2 ma ti posso dire che le mie 683 sono tutt'altro purché squillanti, anzi detta da molti sono anche abbastanza chiuse quindi un suono più caldo, io poi ho modificato il crossover ed hanno preso letteralmente il volo ma ti posso dire che sia prima che dopo la modifica, con i Rotel mi trovo bene e suonano molto bene
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-07-2016, 23:59 #3402
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Salve vorrei sostituire le mie tesi 260 come frontali e tesi 760 come centrale con le b&W 685 s2 e centrale htm62. Secondo voi farei un bel salto di qualità oppure non mi conviene? Naturalmente cambierei anche l'amplificatore prendendo almeno un denon x-3200
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
23-07-2016, 00:41 #3403
sì migliori eccome
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-07-2016, 11:23 #3404
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
23-07-2016, 16:15 #3405
per me sta bene già quello che hai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio