| 
 |  | 
				Risultati da 1.186 a 1.200 di 1294
			
		Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
- 
	22-09-2015, 22:32 #1186 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
 Lascia stare, se togli i ponticelli separi lo stadio dei medio-alti da quello dei bassi, ovvero un amplificatore suonerebbe solo bassi e l'altro i medio-alti. 
 Se lasci i ponticelli non è il caso che colleghi assieme due amplificatori, se li accendi entrambi contemporaneamente (e capita sempre se non deve capitare) nessuno dei quattro dispositivi collegati insieme sarà felice ...
 
- 
	29-09-2015, 19:12 #1187 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 Ciao, qualcuno ha avuto modo di ascoltare la nuova serie bronze della monitor audio? Come sono rispetto alla vecchia serie bx? Mi interessano in particolare le bronze 5 da pavimento. 
 
- 
	30-09-2015, 13:01 #1188migliorate le nuove Solomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	30-09-2015, 16:53 #1189 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 Migliorate in che direzione? 
 
- 
	03-10-2015, 19:42 #1190 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 Le monitor audio che ho sentito, soprattutto la serie RX, mi erano sembrate un pelo sovraesposte negli acuti e mi chiedevo se sono state un po' addolcite. 
 
- 
	03-10-2015, 22:22 #1191la serie bx è una cosa la RX un'altra comunque....anche se sempre monitor audio sono Solomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	04-10-2015, 10:04 #1192 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 all'ascolto la serie BX mi era sembrata più velata negli acuti, mentre la RX più brillante (forse anche troppo). Le nuove serie mantengono questa impostazione? Mi hanno detto che nelle nuove serie i tweeter della serie Bronze sono gli stessi della serie Silver. 
 
 Intendi dire che l'impostazione timbrica tipica delle monitor audio presenta sempre un suono più tendente al freddo/acuto, rispetto a un suono caldo più centrato nella fascia media?anche se sempre monitor audio sono
 Vorrei evitare di prendere dei diffusori che inizialmente sembrino molto trasparenti ma che poi sul lungo periodo risultino affaticanti o fastidiosi
 
- 
	04-10-2015, 17:18 #1193no intendevo dire che pur avendo il marchio in comune le caratteristiche sono differenti Solomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	05-10-2015, 20:04 #1194 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 
 
- 
	06-10-2015, 10:09 #1195non mi risulta affatto Solomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	01-11-2015, 15:15 #1196 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 Ho avuto la possibilità di ascoltare le nuove Bronze 2 e le nuove Bronze 5. 
 Mi sono piaciute in particolare queste ultime, che avevano un suono più pieno e che rendevano meglio ascoltando un'orchestra sinfonica. Mi sono sembrate molto meglio delle vecchie bx5, che invece non mi sono mai piaciute moltissimo. Le Bronze 2 erano comunque molto buone ma mi hanno impressionato meno.
 Le bronze 5 mi sono sembrate piuttosto aperte, chiare, con un basso presente ma non invadente. L'unica cosa che non mi ha convinto appieno, come mi capita spesso nei diffusori, sono gli acuti che in certi casi mi sono sembrati fastidiosi. In particolare i violini quando andavano molto nell'acuto mi provocavano un senso di fastidio, di suono stridulo. Bisogna dire che le casse erano appena sballate e che l'amplificatore era un marantz economico. La situazione è migliorata moltissimo togliendo il source direct e abbassando leggermente la manopola degli acuti.
 Lo stesso CD con delle Davis acoustics di fascia similare mi dava l'impressione di maggiore morbidezza negli acuti: ho ascoltato il CD molto più a lungo senza avere il minimo senso di fastidio.
 La finitura di questa nuova serie bronze mi è piaciuta moltissimo, i diffusori erano veramente curati e piacevoli da vedere.
 
 L'unico aspetto che mi ha frenato dall'acquistarle sono stati gli acuti a mio parere un poco taglienti/in evidenza: secondo voi col rodaggio possono migliorare o sono una caratteristica intrinseca che non si modifica col tempo?
 Comunque gran bei diffusori  
 
- 
	01-11-2015, 20:40 #1197potrebbe essere una loro peculiarità, anche se bisognerebbe provarle anche con altri aimpli/sorgenti che magari controllano meglio la parte alta e perchè no, valvolare? 
 c'è poi sempre la possibilità di trovare dei cavi un po' morbidi in alto, come i vdh.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
 2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
 NAS: Qnap TS-453
 
- 
	02-11-2015, 01:50 #1198rodaggio a parte.......devi sempre vedere cosa succede nel tuo ambiente......a maggior ragione se le hai sentite in qualche sala con un minimo di trattamento e differente dalla tua.....poi tutto il resto della catena Solomusica di Antonio Leone
 Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
 
- 
	03-11-2015, 09:43 #1199 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 42
 Mi hanno detto che col rodaggio si modificano soltanto le basse frequenze, mentre le acute rimangono sostanzialmente uguali, è corretto? 
 
- 
	03-11-2015, 11:23 #1200e il tweeter in metallo se non ti piace cerca qualcosa in seta o al massimo a nastro La prima cosa per fare musica è non fare rumore
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da Anakin71
 Originariamente scritto da Anakin71
					
 
				
				
				
				
			
