Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 317 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 4745
  1. #2941
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Sicuramente il tuo pavimento dà meno problemi ma si nota di meno il loro intervento anche se il sub è ancora in rodaggio, infatti io consiglio di montarli sempre a fine rodaggio
    Ultima modifica di Doraimon; 30-12-2011 alle 08:25

  2. #2942
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Il mio comunque è già rodato! Ha già un bel po di ore sulle spalle, è stato acceso praticamente tutti i pomeriggi e un paio di volte quando sono uscito l'ho lasciato attivo con una traccia dance in loop.. Senza contare anche una manciata di film visti ormai ad alto volume.
    Comunque mi sono visto "Rango" ieri! L'audio in generale è stato davvero DIVINO, oserei dire cinematografico! I piccoli HRS-SAT fanno veramente miracoli.. come il sub del resto..
    Pienamente soddisfatto di tutto!
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  3. #2943
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il sistema completo della Sunfire è davvero spettacolare....complimenti per la scelta

  4. #2944
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64
    Alla fine ragazzi ho ceduto al lato oscuro della forza e ho ordinato il "12 spero che arrivi presto. Vorrei ringraziare voi del forum per i consigli dati.

  5. #2945
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Benvenuto nel club anche a te .

  6. #2946
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ben fatta! Non te ne pentirai!
    Io sono ancora alle prese con l'eliminazione delle vibrazioni che affliggono l'arredamento.. Quel cubetto ha una potenza senza senso.. le onde d'urto prima o poi mi faranno crollare la stanza..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  7. #2947
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Salve a tutti ragazzi, capito su questa discussione perchè per le feste natalizie, oramai quasi terminate, pensavo di regalare al mio impianto "workinprogress", un bel sub...

    Il mio impianto è cosi' composto,

    Focal 826 frontali
    Focal 800cc come centrale
    SintoAV Yamaha vx2067

    Il tutto è disposto in una sala molto grande (più o meno 60 mq)open space con cucina a vista etc. Ma in sostanza l'area dedicata all'home theater (divani tv etc) non occupa più di 20 mq . Parquet ovunque
    Distanza di visione circa 3 metri centrale 3.80 le due casse laterali
    (posto foto se necessario)

    Il mio dubbio è questo: pensavo di acquistare un Sunfire HRS D8 usato che ho trovato in giro per la rete e mi chiedevo se il sub in oggetto è ben dimensionato rispetto all'ambiente e al mio impianto... il prezzo a cui ho trovato l'oggettino è sui 400 .. Faccio un buon acquisto o mi conviene puntare su altro ?

    Non dovrei avere vibrazioni perchè le finestre, ho già testato, non vibrano ( vetri a tripla camera) e tutto il resto dell'arredamento è piuttosto massiccio

  8. #2948
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In 60mq ci vogliono due sub come minimo, anche se l'area HT e' piu' piccola la volumetria e' enorme...
    I sub classici che girano qui sul forum compresi i Sunfire danno il meglio fino a 30mq circa (il Sunfire da 8" non lo userei oltre i 20mq), oltre se vuoi fare le cose per bene ne devi aggiungere un secondo.

  9. #2949
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Il sunfire 8" è troppo piccolo... In caso puoi accontentarti del 12" messo in un angolo per enfatizzare le basse frequenze ma per sentire bene in uno spazio così grande devi andare con sub in cassa grandi e non compatti o addirittura metterne 2.

  10. #2950
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Dite che è davvero cosi' insufficiente ? Mio cugino ha un Klipsch SW-112 in una stanza ancora più grande della mia e suona benissimo ... Cosa trovo di usato su quella cifra che puo' fare al caso mio ?
    Ultima modifica di GregH; 02-01-2012 alle 01:41

  11. #2951
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Il Klipsch SW-112 è un Reflex e magari lo senti di più del sunfire su ambienti grandi ma è anche vero che scende di meno in frequenza...
    Forse oltre a stare attento all'ambiente, che già di suo molto grande, dovresti anche pensare al tipo di basso che ti piace, all'uso che vuoi farci HT e Music o solo HT in modo da orientarti al tipo di carico Reflex o Cassa Chiusa e se il Sunfire può soddisfare le tue esigenze...

  12. #2952
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ciao a tutti ragazzi e buon anno!

    Volevo solo postare le mie impressioni, visto che qualche post fa se ne è parlato, in merito al cambio del cavo di alimentazione sul sub. Personalmente ho, circa 10gg. fa, provato uno dei miei Lapp Kabel che ho preso in prestito dal mio ampli stereo.

    Come dischi test ho utilizzato due BD. Il primo è Segnali dal Futuro, per me, ad oggi, la migliore traccia in HD che sia mai passata sul mio impianto, e il concerto di Michael Bublè - Caught in the act, dove il contrabbasso, in certi brani, la fa da padrone e comunque gode di una buonissima traccia audio in HD.

    Non vi stò a raccontare tutta la prova, ma voglio premettere, ed era abbastanza prevedibile, che il sub non ha subito stravolgimenti dal punto di vista sonoro. Mio fratello cambiava i cavi ed io stavo seduto sulla poltrona nella stessa identica posizione.

    Se devo essere proprio "chirurgico" però, posso tranquillamente dire che sul film non ho avvertito nulla di che, forse perchè dovuto alla "casciara" e al mix di suoni provenienti da tutti i fronti che si avvertono durante la riproduzione, ma se andiamo ad esaminare gli assoli del contrabbasso del concerto di Michael Bublè, allora devo ammettere che si avverte un sub leggermente più "profondo" e forse anche più definito. Insomma la sensazione, secondo me, è stata identica a quella che si potrebbe avvertire quando si passa ad mediocre ad un ottimo cavo di segnale per sub e posso tranquillamente affermare che non si è trattato solo di una impressione, ma di qualcosa avvertibile anche fisicamente in quanto, essendo un assolo di contrabbasso e facendo dei cambi al volo con i cavi, le differenze, seppur minime, erano comunque percepibili.

    In definitiva, quindi, a mio modesto parere, credo che, come in ogni altro componente dell'impianto, anche sul sub è importante curare l'alimentazione. Non pretendete stravolgimenti, ma sono sicuro che, qualcosina, specialmente se utilizzerete cavi schermati e di buona sezione, qualcosa potrebbe cambiare.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  13. #2953
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi, come capita spesso con i cavi, potrebbe valerne la pena se si ascolta musica e risparmiarsi i soldi del cavo se si usa esclusivamente in HT

    BUON 2012 a TUTTI!

  14. #2954
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da idark77
    dovresti anche pensare al tipo di basso che ti piace, all'uso che vuoi farci HT e Music o solo HT in modo da orientarti al tipo di carico Reflex o Cassa Chiusa e se il Sunfire può soddisfare le tue esigenze...
    Ciao Idark, sostanzialmente le mie esigenze sono "mascellaapertaduranteilfilm", l'utilizzo cinema in sostanza è sicuramente prevalente..., la musica diciamo un 15% e non ho bisogno di botte secche o effetto "wow" ...

    una domandina, ma per sunfire d8 si intende l'hrs d8 ? e altra cosa, due d8 sono equivalenti, quanto ad effetto, botta, controllo, ad un sub di maggiori dimensioni come un hrs12, o addirittura un TS-EQ12?

  15. #2955
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803

    Beh, Sunfire dichiara che per una migliore performance di un HRS-10 la stanza dovrebbe essere tra i 50 e i 140 metri quadri.. calcolando che come tutti magari un po "se la tirano", con un HRS 12 dovrebbe farcela alla grande secondo me.. poi vabbeh, ci sarebbe il discorso dell'omogeneità e cose del genere, per cui è sempre consigliata una soluzione multi-sub.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.


Pagina 197 di 317 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •