|
|
Risultati da 751 a 765 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
08-03-2009, 18:16 #751
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
credo quello che hai trovato vada bene ma non so se c'è quello che ho io,cmqe spero di avervi accontentato e mi raccomando chi fa i test come lo fatto io lo faccia sapere sul forum in modo da confrontarci
-
10-03-2009, 16:17 #752
Dopo una lunga riflessione sono quasi arrivato alla definitiva decisione di comprare il modello 10 di questo sub per sostituire quello in mio possesso, attualmente in stato comatoso. Chiedo a voi felici possessori un conforto alla mia scelta per far sparire gli ultimi dubbi. L'impianto in cui andrà inserito è quello in firma, le dimensioni della stanza sono attualmente sono 4,40 per 4,00, ma prevedo in un prossimo futuro di spostare tutto in una sala da 5,80 per 5,00. Ascolto in gran parte HT, ma anche qualche SACD multicanale (in particolare i Genesis).
Grazie anticipatamente per i consigli.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
10-03-2009, 16:55 #753
Nella stanza attuale andrebbe bene anche l'HRS8 mentre se poi ti sposti nella stanza più grande il 10 sarebbe l'ideale
.
Vai di HRS10 così non hai problemi.
-
10-03-2009, 20:11 #754
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
sono d'accordo con doraimon anche perche' meglio avere un po di potenza in piu',che se serve non manca ,il problema e se fosse viceversa
-
10-03-2009, 20:28 #755
la potenza dell'8/10/12 e sempre uguale, cambia solo il driver in base ai mq dell'ambiente
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
10-03-2009, 21:57 #756
Originariamente scritto da Thomas S. Eiselberg
-
11-03-2009, 08:25 #757
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da peppe69
-
11-03-2009, 08:38 #758
Anche un altro fesso, io, dice che, se te lo puoi permettere, è meglio il 12''.
L'altoparlante si muove di meno e le distorsioni saranno più basse, per non parlare dell'ovvia migliore riserva dinamica e della migliore estensione verso basso.
Ciao.
-
11-03-2009, 08:41 #759
-
11-03-2009, 08:44 #760
Originariamente scritto da chiaro_scuro
su questo:
e le distorsioni saranno più basse
per non parlare dell'ovvia migliore riserva dinamica
e della migliore estensione verso basso.
Le proporzioni del driver del sub giocano un ruolo fondamentale nella relazione con le dimensioni dell'ambiente. Mettere un 12" in un ambiente di 15mq significa saturare l'ambiente con conseguente perdita di dinamica e di dettaglio e con maggiori probabilià di distorsioni dato che l'onda sonora non ha lo spazio per "completarsi"...punto primo.
Punto secondo....il sub deve relazionarsi anche al resto dei diffusori per evitare di farla da padrone creando quell'odioso effetto di scollamento e di esuberanza.
Non ci dimentichiamo che un suono a 20hz genera un'onda sonora di ben 17 metri che diventa DI 11,33 metri a 30HZ.
Questo significa che l’onda sonora per potersi formare correttamente ha bisogno di uno spazio di almeno 17 metri. Per poter sentire questa frequenza è invece sufficiente che anche solo una semionda possa formarsi quindi per poter udire un suono in un locale chiuso è necessario che la dimensione massima di questo locale sia almeno della metà della lunghezza d’onda del suono. Cioè, per sentire 20 Hz in una stanza chiusa occorre che quest’ultima abbia una dimensione (data dalla diagonale massima) di almeno 8,5 metri (17/2=8,5).Ultima modifica di Doraimon; 11-03-2009 alle 10:35
-
11-03-2009, 13:16 #761Cioè, per sentire 20 Hz in una stanza chiusa occorre che quest’ultima abbia una dimensione (data dalla diagonale massima) di almeno 8,5 metri (17/2=8,5).
Spiegami come fai a sentire i 20Hz in un automobile o in una cuffia!
Mettere un 12" in un ambiente di 15mq significa saturare l'ambiente
I 25Hz di un 8'' per l'ambiente sono uguali ai 25Hz di un 12''.
Perchè il 12'' HRS non ha una maggiore riserva dinamica dell'8'' HRS? A intuito penso che il 12'' abbia almeno 3db di dinamica in più (il doppio...e scusate se è poco)
Ciao.
-
11-03-2009, 14:07 #762
Ma come non è vero?
Vuoi cambiare anche le leggi della fisica?
La velocità del suono con riferimento ad 1 HZ è pari a 340m/s quindi per ottenere la lunghezza dell'onda sinusoidale di 20hz basta dividere 340 per 20 e ottieni 17 metri.Ultima modifica di Doraimon; 11-03-2009 alle 14:11
-
11-03-2009, 18:04 #763
La lunghezza d'onda è quella ma non è vero che in una stanza con una dimensione della lunghezza massima sotto gli 8,5 m non puoi sentire quella frequenza.
Ciao.
-
16-03-2009, 14:25 #764
Un consiglio per tutti i possessori del Sunfire (e non solo)....se usate la PS3 come sorgente DVD/BR...BUTTATELA
!!!
Ho aggiunto da poco un lettore BR standalone Samsung BDP2500 (che non è nemmeno il massimo per quanto riguardo l'audio) e vi assicuro che le prestazioni del sub sono aumentate almeno del 30%....per non parlare dei surround.Ultima modifica di Doraimon; 16-03-2009 alle 14:29
-
16-03-2009, 21:38 #765
Non è una novità che a livello audio la PS3 faccia pena....
Tutti quelli che la "osannano" probabilmente non hanno modo di rendersi conto di quanto debba "scontare" a livello audio rispetto ad un buon player BD....(sul Samsung 2500 ho comunque un gran bel po' di riserve...)