• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread

  • Autore discussione Autore discussione mares
  • Data d'inizio Data d'inizio

mares

New member
ciao a tutti. ieri ho effettuato delle prove con il sub appena arrivatomi e mi sembra molto legato. A tratti sembrava svegliarsi ma poi discretissimo, quasi non suonava. I settaggi erano tutti a 90°. Qualche esperienza in merito? grazie
 
Beh, a 90° non tutti reggono l'impatto ;)

Da come hanno detto altri forumer quel sub, più di altri, ha bisogno di slegarsi. Lascialo lavorare una ventina di ore e vedi se migliora.

Ciao.
 
SArà che mi sono svegliato da poco e ancora non conneto ma cosa vuol dire che i settaggi erano tutti a 90° gradi?
Se per 90° intendi metà corsa delle manopole allora non ci siamo.....il volume deve essere impostato quasi a 3/4 della sua corsa per farlo rendere al meglio e sul sinto (almeno io) devi impostare 0db al volume del sub (non ti preoccupare a differenza di altri sub per l'HRS è normale) e se non ricordo male è stato anche già scritto in altri post....cmq fallo anche rodare bene.
 
Ultima modifica:
mares ha detto:
sui 90 gradi sono d'accordo con te ;) .
Cerca anche di impostare bene il taglio di frequenza sia sul sub che sul sinto....è fondamentale ;) !
Inoltre verifica di aver collegato il cavo SUB nel Pre Out giusto del sinto (a volte ci si sbaglia e il sub suona lo stesso ma in maniera più loffia).
 
si, per 90° intendevo tutti i settaggi a meta' corsa. Poi per il taglio frequenza, come mi consigli di impostarli sul sub e sul sinto? Un'altra cosa, per il momento ho usato l'audissey per il settaggio e il sub me lo dava a 4,35 metri. Premetto che l'ho posizionato sulla stessa linea dei frontali che si trovano a 2,65 metri, quindi, ho effettuato l'impostazione manuale al sub mettendolo alla stessa distanza dei frontali.
 
a proposito, per il collegamento con il sinto, ho messo il cavo nell'ingresso audio "left" del sub e nel preout sub dell'ampli. Ho fatto bene?
 
Dimentica l'Audissey e prova ad impostarlo come ti ho detto io...metti il volume oltre la metà (quasi a 3/4) e imposta il taglio in maniera tale da incrociare quello dei diffusori (inizia da 80hz e poi magari ascoltando cominci ad abbassarlo se necessario, prima però verifica il sinto come ha impostato il taglio). Infine alza i DB sul sinto relativi al volume del sub (dovrebbe averli messi a - qualcosa ma tu riportali a 0 o al massimo a -2...devi regolarti tu in base ai tuoi gusti).
Si il collegamento del cavo è giusto se hai verificato che sia così!

PS: All'inizio anche io quando l'ho collegato con i parametri dell'Audissey (- 6db) e con il volume a metà lo sentivo appena.....ma poi cambiandoli a modo mio è venuto fuori alla grande già prima del rodaggio!
 
l'ampli aveva gia' messo a 0db tutti i valori dei diffusori, ma non ho controllato il taglio. Proprio per il taglio, quello sull'ampli ed il suo devono riportare lo stesso valore? Un'altra cosettina, non ha l'auto spegnimento?
 
Si cerca di tenere i 2 tagli "vicini"...se l'ampli ha settato 60 hz tu sul sub metti 65HZ, se invece sul sinto è 80hz sul sub metti 85Hz.
Non ha l'autoaccensione ma solo l'interruttore ON/OFF (ed è molto meglio)!

PS: fallo rodare con un pò di musica...così almeno è sempre in movimento.
 
Ultima modifica:
Sulla differente distanza indicata dal sintoampli rispetto alla realtà non ti preoccupare perchè è quasi la normalità.

Sulla frequenza di taglio, imposta quella del sub la più alta possibile (se c'è la possibilità di escludere completamente il suo crossover, escludilo) e scegli il taglio solo dal sintoampli. Eventualmente imposterai anche il crossover del sub ma solo come rifinitura e quindi solo quando hai già un settaggio buono.

Diciamo che come base di partenza il crossover sul sintoampli lo metterei a 80Hz. Poi regolerei con attenzione il volume del sub (con la musica acustica confrontando i frontali impostati a large e poi small devi sentire, con i frontali a small, solo un basso più profondo e non più forte). Successivamenti giochi con la fase per vedere se senti differenze e quindi la imposti dove ti sembra sentire meglio (se non senti differenze lasciala a 0).

Se hai la possibilità di poter misurare la pressione sonora con un fonometro o con un computer (usando anche il microfono in dotazione con l'ampli) le regolazioni saranno molto più semplici e accurate.

Di solito si esagera con il volume del sub e per questo dico di porre molta attenzione nel regolare il volume del sub (penso che l'Audissey la tari bene, ma non avendo fatte prove specifiche non mi pronuncio in merito).

Ciao.
 
Io consiglierei che se il taglio lo fai fare già al sinto, di non fare niente sul sub e mettere direttamente bypass.

Per quanto si voglia dire cmq un crossover è un elaborazione ulteriore del suono e se già lo fa il sinto è solo deleterio rifarlo fare al sub.
 
Doraimon ha detto:
Cerca anche di impostare bene il taglio di frequenza sia sul sub che sul sinto....è fondamentale ;) !

Ciao,
scusa ma tu tagli da tutte due le parti?
non è + corretto non tagliare sul sub e tagliare solo sull'ampli? decidendo eventualmente come incrociare i tagli sub/frontali?

come hai settato tu l'incrocio? se hai 2 torri x frontali è possibile lasciare tutta la banda e tagliare solo il sub, oppure tagliare solo la gamma molto bassa......
 
Io ho settato il taglio sul sub a 65hz mentre il sinto me l'ha impostato a 60hz e con questa configurazione mi trovo molto bene....l'importante è che il taglio impostato sul sub non sia inferiore a quello impostato dal sinto.
Riguardo alla fase anche quella và regolata con attenzione per evitare che il suono del sub risulti scollegato dal resto delle frequenze quindi settatela per bene.

Per il discorso volume, per rispondere a chiaro_scuro, il Sunfire fà discorso a parte rispetto agli altri sub e và settato ad oltre la metà corsa della manopola perchè sempre a differenza di altri sub non si gonfia e non distorce ma al contrario diventa più incisivo ma sempre in maniera pulita.

PS: io faccio sempre riferimento al 8" quando mi esprimo....per il 10" forse qualcosina può cambiare rispetto alle mie impostazioni...magari proprio il volume!!!
 
Ultima modifica:
Si cerca di tenere i 2 tagli "vicini"...se l'ampli ha settato 60 hz tu sul sub metti 65HZ, se invece sul sinto è 80hz sul sub metti 85Hz.
Questo lo eviterei, almeno come inizio. Non ha molto senso tagliare due volte il segnale (già un crossover rompe le scatole, figuriamoci due impostati sulla stessa frequenza o quasi) e credo che spesso questa esigenza nasca quando il volume del sub è troppo alto.

Per il discorso volume, per rispondere a chiaro_scuro, il Sunfire fà discorso a parte rispetto agli altri sub e và settato ad oltre la metà corsa della manopola
Quando dico di fare attenzione al volume non dico che la manopola del volume dev'essere a meno di metà corsa ma dico di trovare la giusta posizione (può essere anche con il volume del sub al 100%) in modo tale che il sub mandi la risposta in frequenza dell'impianto più giù ma non modifichi il volume delle frequenze basse rispetto a quelle medie ed alte.

Ciao
 
Ultima modifica:
Giusto meglio tagliare tramite ampli.
@Mares: prova ad escludere l'impostazione Audissey, fai un confronto al volo per sentire se noti differenze con l'Audissey inserita e no.
 
praticamente l'audissey mi ha impostato tutti i diffusori su large e a 0db (compreso il sub). Il taglio adesso non lo ricordo ma lo vedro' stasera. Se magari potreste consigliarmi una configurazione teorica ottimale dei diffusori ve ne sarei grato, almeno come punto di inizio.
 
Imposta tutti i diffusori su small e taglia il sub a 80Hz dall'ampli, poi per i db di ogni singolo diffusore entra in gioco il gusto personale.
 
Come punto d'inizio ti consiglierei di provare a partire...con tutti i tuoi diffusori su small e taglio del sintoampli a 80Hz e nessun taglio sul sub.(bypass)
Poi se hai delel torri che scendono abbastanza bene e il tuo sinto ti permette il bass managemet allora....incomincerei a provare con le frontali su large e taglio sub anche fino a 60 Hz devi trovare la giusta armonia tra torre e sub.

Una buona prova che puoi fare è staccare il sub mentre stai sentendo la musica....il suono deve cambiare solo come profondità non come volume....se il basso è sempre allo stesso volume...ma solo meno secco,corposo e profondo....allora hai trovato la giusta interazione tra torri e sub.

Tutto questo se le tue torri scendono bene nelle basse frequenze.

Ah ho appena visto che hai delle RS8.

Beh allora in stereo per la musica ( sopratutto se il tuo ambiente non è trattato ) non userei il sub.
Per l'HT imho il 60Hz come taglio si abbina meglio alle tue torri.

Già 80Hz secondo me sarebbe castrarle troppo poverine :)
 
Top