Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 307 di 317 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311 ... UltimaUltima
Risultati da 4.591 a 4.605 di 4745
  1. #4591
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Ma non si sente con quali colonne sonore?
    Qualcosa non torna, alzarlo di 3-4db e' ormai quasi fisiologico ma se parli di un sacco qualcosa non torna, posta tutti i valori che hai sull'ampli come livelli e verifica che non sia attivo Dynamic Volume o Dolby volume

  2. #4592
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42
    Allora. Ho verificato che attivato audissey sia attivato; questo mi imposta i seguenti valori:
    Front sx. -11.5. Banda intera
    Front dx -11.5 banda intera
    Centr -10.5 banda intera
    Surr sx -9.5 banda intera
    Surr dx -9.5 banda intera
    Sw -12 100hz

    Il volume del sub e posizionato a ore 10 durante la calibrazione, fase a 0, crossover escluso.

    Di per se, dopo aver alzato i volumi, suona, ma non ha birra! La membrana si muove appena appena anche in scene movimentate come ad es in terminator salvation. Se passo in modalita direct, e metto il volume del sub a ore 14 sento la potenza che vorrei ottenere, piu punch, ma risulta fuori controllo per le code!
    Con la musica in direct si salva, ma se attivo audissey preferisco di gran lunga L ascolto in stereo piuttosto che mch. Mi sembra strano che i frontali offrino piu punch del sub.

    Insomma, nei film, come tarato dall audissey, nel complesso andrebbe bene, i canali li trovo ben bilanciati e il sub non invasivo, ma quando dovrebbe sentirsi con forza rimane basso!
    Ultima modifica di marco87to; 30-01-2014 alle 21:40

  3. #4593
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E ci mancherebbe, hai tutto a banda intera! E il canale LFE, che hai messo a 100hz, va invece va a 120hz

    Inizia a tagliare tutto a 80hz, su ogni diffusore, inoltre qualcosa non torna, o sei in 6 metri quadrati con le Klipsch o il tuo microfono non funziona, hai tutti i diffusori a fondo scala negativa, mai visti valori cosi' e pure tutti a banda intera....

    E' quasi sicuramente una calibrazione errata, quali sono le misure della stanza? Dove hai messo il microfono? Come effettui la calibrazione?

  4. #4594
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Dakhan sei il master delle configurazioni, ogni volta che ti leggo !!!

  5. #4595
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42
    Allora iniziamo con l impianto e il set up di calibrazione....i frontali sono klipsch rf35, centrale rc62, surround rb61, sub sunfire hrs12, sinto onkyo 906. La stanza e' 4x4m circa. I frontali sono staccati dal muro di una 60ina di cm. Per la calibrazione posiziono il microfono su una barra filettata ad altezza orecchio, nel punto di ascolto, ed eseguo tutte le misurazioni con il metodo a croce ( ho provatp anche a calibrare lasciando il microfono nello stesso posto per ogni misura).
    Anche con un altro sintoampli mi imposta i diffusori a livelli simili.
    Provando a settare tutto a 80hz e il sub a 100 la situazione peggiora...non mi soddisfa, il suono sembra piu svuotato diciamo...ho smanettato anche ad altre freq ma lasciando banda intera mi soddisfa maggiormente. La sensazione di sub smorto rimane...sicuramente ce qualcosa che tralascio
    Ultima modifica di marco87to; 31-01-2014 alle 19:34

  6. #4596
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La stanza quadrata sicuramente non aiuta ma da quanto scrivi qualcosa non torna, in 16mq e' improbabile che un HRS12 sembri smorto. A quale volume ascolti?
    Riguardo alla configurazione a banda intera la vedo errata per i tuoi diffusori, se non ti piace 80hz metti 60hz ma non banda intera.
    Per quanto posso capire a distanza ritengo che o il tuo ambiente e' particolarmente sfortunato (stanza vuota, molte superficie riflettenti etc. etc.) o qualcosa non vada a livello di calibrazione, e' improbabile che una calibrazione corretta riconosca i tuoi diffusori come banda intera (tutti peraltro), e' come se ci fossero cosi' tante risonanze ambientali che i bassi dei tuoi diffusori (e conseguenti livelli) vengono rilevati molto piu' di quanto dovrebbero, portando ad una regolazione non accurata e quindi ad un suono scialbo.
    E il fatto che con altri ampli sia la stessa cosa depone per i problemi a livello di ambiente e non di microfono/Onkyo.

  7. #4597
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    bergamo
    Messaggi
    42
    Con i tagli a 80hz mi sembra molto strano che il suono ti pare moscio, dovresti avere un ottimo punch sia dalle torri che dal sub, è la stessa frequenza che utilizzo io con dei diffusori ad incasso e ti assicuro che la botta non manca.. Secondo me il problema sta nelle regolazioni del sub che non spinge nelle freq al di sotto dei tagli, prova ad avvicinare il potenziometro il più possibile allo zero e abbassa dal sinto, nel mio caso risulta più incisivo così.
    Ultima modifica di facchigo; 31-01-2014 alle 21:07
    Impianto hi-fi amplificatore: luxman 507ux-diffusori: Monitor audio pl200-sorgente e dac: audiolab 8200cd giradischi: avid diva II-->goldring 2500-cablaggio nordost segnale:Frey potenza e alimentazione: Red dawn lsImpianto HT LG 65e6v sintoamplificatore: integra research drx-1 diff front: sunfire crw 2 diff centrale: sunfire crw-2c diff side & back: sunfire crm 2bip subwoofer: sunfire hrs 12 & SVS pb2000

  8. #4598
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    42
    Dopo un prolungato ascolto con tutto tagliato a 60hz direi che per ora e la cobfigurazione migliore. Tuttavia rimane il problema del sub che spinge poco. Ho paura che prendendo l antimode, e rifacendo la calibrazione audissey non abbia miglioramenti tangibili.

  9. #4599
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se spinge poco non equalizzato allora equalizzando di sicuro le cose peggioreranno, in quanto ridurra' i picchi e la sensazione di spinta dovuta alle risonanze. equalizzare offre un suono decisamente migliore ma non aiuta certo ad avere piu' spinta.

  10. #4600
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Ho acquistato un sunfire hrs12, ottime prestazioni. Purtroppo sono passati neanche 10 giorni dall'acquisto e la garanzia in italia non è valida perchè l'ho preso negli USA. Sapreste consigliarmi qualcuno che lo ripara? Penso sia il trasformatore in quanto non si accende proprio, ho contattato il distributore ufficiale italia ma dicono che non effettuano riparazioni. Sono di Verona ma sono disposto a spostarmi purchè venga correttamente riparato.
    Grazie

  11. #4601
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'importatore...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #4602
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Quasi tutti gli apparati americani vanno a 110 Volt / 60 Hz,
    mentre quelli Europei sono più universali, di solito 110/220 e 50/60.
    Se, come probabile, è nato a 110 Volt e tu lo hai attaccato al 220, quantomeno l'alimentatore è andato.
    Puoi contollare sulla targa dietro i dati?
    Poi stabilito il voltaggio nativo andrà visto che alimentatore usa (trasformatore o switching).
    Probabilmente switching.
    Se è così potrebbe essere uan banalità oppure un bel problema. Gli alimentatori usa che ho visto ultimamente hanno una protezione che quando salta interrompe tutta l'alimentazione per non danneggiare il resto.
    Qualche mese fa un amico ha portato un BR dagli USA e l'ha attaccato al 220. Risultato: morto!
    Portato in laboratorio l'ho aperto ed il danno era una banale protezione da 20 centesimi. Ora funziona ma lui è costretto ad usare un trasformatore, che nel caso di un BR non è un problema ma su un sub potente si.
    Prova a vedere i voltaggi e fecci sapere.

    PS: non credo che una assistenza ufficiale possa rifiutaarsi di riparare il sub, ovviamente solo a pagamento. Prova a sentire il servizio clienti.
    Ste

  13. #4603
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Ma se e a 110v e lui lo ha collegato a 220 sicuro e saltato il fusibile, allora smonta e cambialo no?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  14. #4604
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Chi ha parlato di fusibile?
    Dando per scontato che lo ha già controllato, la protezione di cui ho parlato era saltata sul circuito ed il fuse era integro.

  15. #4605
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17

    L'alimentatore non è switching, in pratica dipende dal verso che si inserisce il fusibile e funziona a 110 o a 220
    Comunque controllato il fusibile ed è ok. Purtroppo l'importatore l'ho contattato sia venerdì che oggi e dice che lui non effettua riparazioni neanche a pagamento. Ciò è veramente strano ma così mi è stato detto. Se non trovo un'assistenza ufficiale sarò costretto ad inviarlo in Michigan, purtroppo dovrò pagare io le spese di andata e di ritorno. Nessuno sa dove posso trovare un trasformatore originale?


Pagina 307 di 317 PrimaPrima ... 207257297303304305306307308309310311 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •