|
|
Risultati da 4.081 a 4.095 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
24-11-2012, 15:02 #4081
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
@ cinghio...PM
-
24-11-2012, 16:50 #4082
Non tagliarlo piu' in basso per i rimbombi, intanto non sai a che frequenza li hai (non si puo' tirare a caso) e sono spess sotto i 50hz quindi non risolvi niente e rischi di fare un danno alla frequenza di taglio. Per esempio io ho due 12" in 16mq, il rimbombo e' a 31hz, che faccio, spengo il sub dato che tagliarlo sotto i 40 non si puo'?
Detto questo le risonanza ambientali ovviamente vanno direttamente collegate al volume quindi e' ovvio che un 12" le amplifichi rispetto ad un 8" ma questo gia' lo sapevi, visto che volevi un sub piu' potente ore devi regolarlo come si deve e vedere se ottieni risultati migliori, l'antimode e' valido ma per ora soprassiedi un attimo. Se vuoi un Eq adeguato nei sintomapli per il sub devi andare su Audyssey XT32 o simili come livello.
Hia ancora l'8"? hai porvato a metterne due a volume piu' basso di una tacca per entrambi nelle posizioni canoniche (in mezzo ai frontali il primo e a specchio sulla parte opposta il secondo?
-
24-11-2012, 17:04 #4083
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
Ok..interessante la prova con l'8...la farò....
spero di non andare OT (ma non posso chiedere in venti posti diversi....perdo il filo del discorso) l'Audyssey XT32 fà un lavoro decente almeno quanto l'antimode ?.....Perchè io fin'ora non l'ho detto....ma sono un pò "sbilanciato" visto che piloto il tutto con un onkyo 609
.... potrei valutare di cambiare l'ampli con uno che lo possiede....dirotto la spesa dell'antimode per l'upgrade del sintoampli...
-
24-11-2012, 18:04 #4084
Antimode e Audyssey hanno un approccio differente, l'antimode per lavorare al meglio devi sapere dove e come agire e cio' comporta la necessita' di misurare il tuo ambiente ma hai il grosso vantaggio e'che puoi regolarlo come vuoi, l'Audyssey e' totalmente automatico, non sai come opera e ti devi "fidare" e cio' ti impone anche di prestare parecchia attenzione alla calibrazione perche' se la fai male tutto va al diavolo pero' ti regola tutto l'impianto e non solo il sub e se gestito bene lavora molto bene (parlo della XT32).
Inoltre se prendi un ampli migliore con XT32 non hai solo l'EQ ma un ampli che suona meglio.
Ora pero' torniamo al Sunfire...
-
24-11-2012, 18:49 #4085
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
-
24-11-2012, 19:02 #4086
Aggiungo un paio di considerazioni. Come ti accennavo qualche post sopra se il tuo ambiente (circa 30 mq) genera "rimbombi" sono sicuramente dovuti a risonanze tra le armoniche e le fondamentali che le pareti generano. Queste frequenze di risonanza sono proprie dell'ambiente (riesci a postare le dimensioni della stanza e l'altezza?). L'unico modo per risolvere il problema è un trattamento acustico. Questo può essere passivo o attivo.
Non fidarti poi delle serigrafie sul pannello di controllo, l'indicazione è molto imprecisa rispetto a quanto in realtà l'eletronica esegue.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
24-11-2012, 19:50 #4087
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
Pianta.jpg
questa è la situazione....
-
24-11-2012, 20:18 #4088
Prova a metterlo dove inizia il tappeto sempre sulla parete della posizione 1
-
24-11-2012, 20:25 #4089
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
domani farò anche questa prova....se non risolvo mi sa che lo posizionerò in posizione 1 ed equalizzerò con antimode sperando di risolvere.....altrimenti vendo tutto...
-
24-11-2012, 23:27 #4090
Il problema di risonanza è generato in primo luogo dalla asimmetria di posizionamento dei diffusori principali. Il sinistro lavora in un angolo e il destro no.
Secondariamente, detto in maniera poco tecnica, è la geometria delle due "semi stanze" abbinate che porta la prima ad interferire con la seconda generando onde in controfase.
In pratica la fondamentale della parete da 4,15m (circa 41 Hz) interferisce essendone multiplo con la fondamentale della parete da 2,1m (circa 82 Hz). La terza armonica della parete da 6,35m (81 Hz) è a sua volta un multiplo delle precedenti.
Inoltre la fondamentale della parete da 6,35 m (27 Hz) è multiplo della risonanaza fondamentale della parete da 3,20m (54 Hz). Premesso che ogni ambiente domestico ha problemi simili più o meno marcati, nel tuo caso la geometria ha voluto accanirsi oltre ogni decenza... :-)
Per ridurre il più possibile il problema, provo ad elencare alcune possibili soluzioni:
In primo luogo dovresti provare a capire come si comporta il basso dei frontali (senza sub) spostando il diffusore sinistro dall'angolo in modo che rimanga a circa 70 cm distante da una parete e almeno 40 dall'altra (in pratica non va messo sulla bisettrice dell'angolo) e il destro in maniera simmetrica rispetto al punto di ascolto. Così facendo, se non l'hai ancora sperimentato strada facendo dovresti percepire un basso meno impastato.
La seconda mossa riguarda il sub. Direi che la posizione teoricamente migliore è ad un terzo della parete da 4,8m (ovvero a 1,6m dal fondo oppure a 3,2m dal fondo) rivolto verso il divano o i frontali è da definire in sede di ascolto.
La terza e a mio avviso più importante riguarda il trattamento acustico della stanza impiegando trappole efficaci a partire dai 50 Hz tipo i DaaD 4 o simili meno costosi tipo i Vicoustic "vari bas" o i "round bass". Sono elementi piuttosto costosi e con un w.a.f. decisamente basso per una stanza non dedicata all'audio, ma nel tuo caso dovresti piazzarli almeno nei 4 angoli della zona d'ascolto.
Non vedo soluzioni diverse. Potresti provare anche una soluzione digitale di equalizzazione ma temo che i compromessi da accettare in termini di resa sonora siano elevati.
Di che zona sei?Ultima modifica di ric236; 24-11-2012 alle 23:33
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
25-11-2012, 09:21 #4091
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
@ric236
...sei un ingegnere e/o lavori nel campo.....sei un "mostro"
....allora le tue teorie trovano conferme.
All'inizio, quando presi l'8, provando mi resi conto che il risultato migliore l'avevo ottenuto posizionandolo proprio come indicavi tu, a circa 1,5 dal fondo, ossia di lato al divano sotto la tenda. Inoltre, quando è nella posizione 1, passeggiando per la stanza, mi sono reso conto che l'80-90% dei rimbombi si generavano nella (definiamola) "semi-stanza" dietro al divano.
Per quanto riguarda la sezione bassi delle sole torri, bè, posso dire che a suo tempo, quando non avevo ancora il sub, ascoltandole anche in stereo con musica, mi soddisfacevano abbastanza nella misura in cui tenevo presente la qualità dell'impianto.....
Infine, considerando che non posso spostarle, poichè obbligate dal mobile sospeso di cui sono ai lati, quelle me le faccio andar bene così.....mentre l'HRS-12 (che dopo prove per adesso è in posizione 2 dopo ulteriori regolazioni) adesso ha sì poche risonanze....ma rispetto alla 1 ha perso "pressione" anche alzando il volume, che peraltro nella nuova posizione era d'obbligo fare...
P.S. Sono toscano....dove si mangia bene....se qualcuno a volte vuole accettare un invito...
-
25-11-2012, 13:26 #4092
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ragazzi!!! urgente!!
qualcuno mi sa dire dove posso mandarlo in assistenza.. praticamente si accende ma non rileva il segnale. ho provato con un atro sub e funziona quindi non è il sinto invece con L'HRS non da segni di vita. l'ho aperto e cera una leggera puzza di bruciato
i fusibili sono ok ma ho notato mi pare un condensatore piccolissimo arancione sembra saltato come una miccia.. aiutooooo!!!!!! non sono nemmeno in garanzia,c'è un assistenza precisa dove li posso far dare un occhiata????
-
25-11-2012, 19:00 #4093
Chiama l'Adeo.
-
25-11-2012, 20:25 #4094
Purtroppo anche con un sub da 18" non risolveresti nulla visto che è la stanza che si mangia le frequenze.
Aumentando la "massa" del sub hai solo un aumento di spl agli estremi del "buco" o della risonanza, l'unica differenza che percepisci tra l'HRS12 e l'HRS8. Tieni presente che in 40 mq trattati, un 12" tagliato a 50Hz smuove il divano... :-)NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
26-11-2012, 13:19 #4095
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- In terra Toscana a metà strada tra Pisa e Firenze
- Messaggi
- 285
...allora, ho effettuato altre prove mettendo il sub nelle posizioni indicate da ric236. Risultato ascoltando sempre il soloti brano musicale....pochissimi rimbombi....ma si sente come nella posizione 2....ossia diciamo un buon 30-40% in meno che nella posizione 1 che a determinate frequenze però genera rimbombi. Ora, se io lo posiziono nella 1 (dietro al divano), lo regolo al meglio che posso, gli invio segnali con un simpaticissimo software che si chiama " VB generator", sapendo che frequenze sta suonado dovrei riuscire a sapere dove ho il problema...a quel punto ??
@ cinghio....hai contattato Adeo...se sì, cosa ti hanno risposto