|
|
Risultati da 3.526 a 3.540 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
11-05-2012, 12:28 #3526
Chairo_scuro,in ogni caso se diamo in pasto frequenze tra i 20 e i 25 hz sia al Paradigm che all'Svs il secondo,in teoria,dovrebbe reggere di più.
Io levai il Sunfire hrs 12" proprio per questo motivo qui ma ritrovo lo stesso problema,in misura molto meno accentuata,con il sub 25.
Sarà una prerogativa dei sub in sospensione pneumatica soffrire molto le basse freqeunze
Mi chiedo nuovamente a che servono le frequenze che vanno al di sotto dei 25 hz.
Non c'è manco sensazione fisica e si rischia di danneggiare i sub....
-
11-05-2012, 12:43 #3527
I sub a sospensione pneumatica soffrono molto di più in basso di quelli caricati in reflex ma hanno una risposta che cala più dolcemente sull'estremo basso contro il reflex che scende decisamente più velocemente e hanno una risposta temporale migliore (detta molto sinteticamente).
A 20-25Hz l'SVS è decisamente avvantaggiato dal reflex quando in configurazione a 20Hz e anche in configurazione 10Hz un certo vantaggio dovrebbe continuare ad averlo.
Tieni presente che i coni dei due sub sono diversi, così come è diversa la volumetria della cassa e quindi non direttamente paragonabili. Diciamo che quanto detto, sempre in grandi linee, si riferisce a parità di condizioni (cosa che in pratica non avviene mai).
Sotto i 25Hz la sensazione fisica c'è solo che si devono raggiungere pressioni davvero elevate che sub del genere non riescono a garantire (l'hrs se lo sogna proprio). In questi casi, se si vogliono raggiungere comunque pressioni relativamente alte sopra i 25Hz, è molto meglio mettere un filtro passa alta che protegga il sub sotto i 20-25Hz (diversi sub ce l'hanno inserito di default mentre altri hanno la possibilità di attivarlo e disattivarlo a scelta dell'utente).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-05-2012, 13:08 #3528
Tutto chiaro
Credo che il mio Sub non ce l'abbia di default il passa alto
-
11-05-2012, 15:23 #3529
Scusa chiaro ma il taglio subsonico non è impostato di fabbrica? In caso contrario il parametro 18hz-100hz non avrebbe più senso, no?
-
11-05-2012, 15:55 #3530
Perchè non avrebbe più senso il parametro 18-100Hz?
Se ha il filtro subsonico dovresti saperlo tu, non mi far andare a cercare in giro questa informazione.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-05-2012, 16:20 #3531
A dire la verità il problema non me lo sono mai posto.
-
11-05-2012, 20:11 #3532
Io credo che non ci sia nè nell'hrs 12 nè nel mio sub 25...
Tale filtro dovrebbe preservare i sub evitando delle escursioni di picco che potrebbero danneggiare i sub o sbaglio?
Doraimon,tu non ascolti a volumi reference ed è per questo che non hai mai messo in crisi il tuo sunfire
-
11-05-2012, 20:19 #3533
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ragazzi sono anche io un possessore di questo prestigioso marchio
domanda: ma il mio hrs12 per sentirlo spingere devo andare oltre la metà... mentre con il sub energy reflex che avevo prima doevo stare meno della metà (però lo usavo solo in HT) è normale??
comunque sono parecchio soddisfatto soprattutto a livello musicale. mi ricorda molto gli impianti hi:Fi car
-
12-05-2012, 08:18 #3534
Non guardate la posizione della manopola del volume perchè quella non indica quasi niente.
Può succedere che con un determinato accoppiamento preampli/sub la manopola può stare a ore 11 per suonare uguale ad un altro accoppiamento in cui la manopola deve stare a ore 15. In termini pratici,però, non c'è differenza perchè le prestazioni saranno le stesse e i limiti verranno raggiunti allo stesso modo.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
12-05-2012, 10:41 #3535
Spendete 50 euro per un fonometro... Così potete misurare con precisione i db del sub e degli altri diffusori...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-05-2012, 13:27 #3536
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
non so nemmeno come si usa un fonometro..
vado molto d'orecchio
-
12-05-2012, 13:52 #3537
È una stupidaggine... Sono pochi soldi e ben investiti...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-05-2012, 19:45 #3538
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
puà essere,per ora sono soddisfatto del mio impianto però visto la passione in ste cose questo autunno farò una ricerca approfondita
-
13-05-2012, 08:40 #3539
Ma il volume reference si determina dal volume effettivo sparato fuori dai diffusori o da quello rilevato in posizione d'ascolto? Immagino e spero la seconda (poi ditemi voi).. e in questo caso moltissimo dipende dalla stanza. Se la stanza è molto piccola il volume reference si ottiene con un volume su ampli e sub decisamente più bassi rispetto a quelli che si imposterebbero in una sala da 12x10mt.. o no? Di conseguenza i diffusori hanno una tenuta maggiore, anche se illusoria chiaramente.. Per chiarirci, mi sembra normale che se mettiamo un HRS in una vera sala cinema da 300 posti questo si sfascia anche ad un volume utile solo per riuscire a sentire qualcosa..
Con questo non do ragione a nessuno visto che non conosco la metratura delle vostre stanze, è solo un concetto.. ma in ogni caso è un pensiero mio, per cui se ho sparato un mucchio di cavolate chiaritemi voi come stanno realmente le cose.CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
13-05-2012, 11:49 #3540
Il volume Reference prevede 105 db di picco per i diffusori e 115 per il sub con range dinamico di 20 db (quindi da 85 a 105, nella posizione d'ascolto) ed e' ovviamente indipendente dalla stanza in cui ci si trova, purtroppo ottenere il volume reference corretto a casa nostra e' utopia nel 95% dei casi dato che gli impianti sono sottodimensionati.
Non che sia un grave problema, ascoltare a volume reference per molti e' eccessivo e prevede comunque l'assenza di vicini
Qui e' spiegato molto bene:
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=121087