Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 192 di 317 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima
Risultati da 2.866 a 2.880 di 4745
  1. #2866
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Avevo ragione... ho fatto la prova con il fonometro e adesso il sub è a 3 decibel in meno di come l'avevo impostato prima di cambiare la fase (elettrica)...riportato sui valori originali adesso...
    Hai visto se la tensione di rete 220V quando hai invertito la presa e hai fatto la misurazione con fonometro era inferiore ai normali 220V e dunque hai avuto unaa diminuzione della potenza erogata dal sub ?
    In questo periodo con i climatizzatori accesi e tanto altro è facile che la tensione di rete si trovi molto sotto i 220...

  2. #2867
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    No non ho strumenti che mi permettano di vedere la tensione.... Comunque quando ho fatto le prove non era accesso nulla che assorbisse molta corrente.... Anche perché ho il camino e i termosifoni per il riscaldamento
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #2868
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Questa era una prova da fare ma potresti ripetere anche l'esperimento e verificare se ogni volta che inverti la fase elettrica del sub questo perde 3 dB dunque sta dimezzando la potenza erogata... Se è così, questa cosa non mi piace...

  4. #2869
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    allora..dopo tante prove e settaggi da zero con l'audyssey,sono giunto a questa conclusione...al mio sub non mancano i bassi..anzi,quelli ne ha in abbondanza..quello che gli manca e il classico punch allo stomaco..escludendolo,si sente molto la sua mancanza..i pregi senza la sua presenza sono un ottimo punch da parte delle mie klipsch..e i pregi si puo'dire che finiscano tutti li'..e i difetti senza la sua presenza sono la mancanza di una base di sottofondo di bassi e coinvolgimento in generale...sarebbe stato ottimo se avessi potuto veicolare quel tipo di punch ai diffusori senza escludere il sub...in conclusione,mi ci vuole un sub tipo il velo spl 1200..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #2870
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Velodyne spl 1000 ultra Superbo!!!

    Ti assicuro che anche il mio non scherza ti arriva nello stomaco tranquillamente mi sono accontentato del 1000 per questo motivo . Il 1200 troppo esagerato peri miei 20mq. Ero tentato nell'acquisto del 1200 ma sentito il 1000 non è tanto da meno,poi per guadagnare qualche centimetro di spazio.... sono cmq eccezionali gli spl di Velodyne. I DD cheli ho ascoltati.....non ti dico,immagina. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #2871
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    kapisco...la fase allora e settata regolarmente...c'è l'ho a 0...ovvero lontano dagli angoli dei muri...comunque ho provato a settarlo sia a 0 che a 180..e non cambiava nulla...pensi che con un hrs12 lo avrei questo benedetto punch e che possa stare bene nella mia configurazione?
    Ti voglio aiutare....io ho ascoltato i Sunfire hanno un basso gommoso non secco ,perciò da come parli non è di tuo gusto. Il basso da paura secco è preciso da pugni nello stomaco lo hanno i Velodyne spl ,prima di prendere/scegliere questo mi sono ascoltato anche i Rel ottimi,e qualche altro ....ma senza dubbi al primo impatto per i miei gusti ho scelto il Velodyne per potenza precisione è colpo secco come a me piace.
    Ti ho fatto la mia recensione. er la tua vai con un tuo blu ray fai le prove e scegli. Così si fà così ho fatto !!! ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #2872
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    grazie any...dalla tua recensione sembra proprio il mio tipo di sub...peccato che dove sto'io,al massimo posso provare solamente sub da mediaworld..comunque il basso secco e dalle botte improvvise e precise e proprio cio'che vorrei..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #2873
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Beh veramente sono anni ormai che tutti i possessori dell'HRS lo trovano proprio potente, controllato e preciso con la giusta dose di "calore" che non guasta mai e che dà tanta soddisfazione all'ascolto .
    Appena sballato, per via della conformazione del cono e della rigidità del rigonfiamento, sembra molto più morbido nel suono e meno veloce nella risposta ma appena si slega il cono diventa potentissimo, profondo e articolato con una bella botta decisa e corposa e una cadenza davvero veloce che lo rende preciso e senza code. Isolandolo dal pavimento poi diventa un vero spettacolo!!!
    Cmq anche gli SPL sono ottimi ma più costosi.
    Ultima modifica di Doraimon; 28-12-2011 alle 10:02

  9. #2874
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Concordo con Doraimon, gli HRS sono estremamente versatili, sanno essere secchi e veloci, ma anche caldi e morbidi, a seconda di cosa gli si chieda! Utilizzandolo in ambito musicale poi, si nota subito quanto siano precisi..
    Comunque concordo anche sul fatto che un ascolto prima di scegliere sarebbe l'ideale. Non si sa mai, alcuni hanno gusti strani..
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  10. #2875
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Proprio in relazione al tipo di cono utilizzato stavo facendo una riflessione sulle sue dimensioni "reali" dato che molti costruttori di diffusori (ad esempio Tannoy) misurano il cono considerando la parte rigonfia della circonferenza in tutta la sua estensione per cui il 10" diventerebbe un 11" e il 12" un 13" (arrotondando per difetto).
    Ultima modifica di Doraimon; 28-12-2011 alle 09:03

  11. #2876
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    In questi casi una prova d'ascolto è obbligatoria, sono sub che costano e se non si è sicuri si rischia di spendere un bel pò di soldi e rimanere insoddisfatti.
    Sicuramente i Velodyne SPL sono dei sub validissimi e dal carattere diverso rispetto ai Sunfire HRS. La cosa secondo me che colpisce di più nei Velodyne SPL è il fatto che nella gamma 60Hz - 100Hz rendono molto di più rispetto ai Sunfire HRS e per questo ti fanno sentire quella botta secca, quel punch maggiore...
    Ho trovato che i Sunfire scendono sin nelle prime ottave senza problemi ma nella gamma sopra i 60-70Hz peccano un poco, che magari con il tempo e appena si slegano un pò recuperano...

  12. #2877
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da idark77
    In questi casi una prova d'ascolto è obbligatoria, sono sub che costano e se non si è sicuri si rischia di spendere un bel pò di soldi e rimanere insoddisfatti.
    Questa alternativa la vedo difficile.....se si rimane insoddisfatti dal Sunfire o dal Velodyne è meglio cambiare sport
    Difficilmente rimani insoddisfatto con uno di questi 2 sub.
    Ultima modifica di Doraimon; 28-12-2011 alle 09:54

  13. #2878
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da idark77
    La cosa secondo me che colpisce di più nei Velodyne SPL è il fatto che nella gamma 60Hz - 100Hz rendono molto di più rispetto ai Sunfire HRS e per questo ti fanno sentire quella botta secca, quel punch maggiore...
    Non sono assolutamente d'accordo! Come punch e discesa lo hanno riconosciuto anche i possessori del SPL che l'HRS và meglio e il punch lo senti sotto i 30/35 hz e non sopra i 60hz
    Se hai bisogno di un sub che vada oltre i 100hz allora è meglio che butti il resto dei diffusori....per come la vedo io vuol dire che non hai un impianto ben equilibrato sia nella spesa che nella resa. Tanto vale prendersi un sistema Bose a quel punto.
    Ultima modifica di Doraimon; 28-12-2011 alle 10:10

  14. #2879
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da idark77
    Ho trovato che i Sunfire scendono sin nelle prime ottave senza problemi ma nella gamma sopra i 60-70Hz peccano un poco, che magari con il tempo e appena si slegano un pò recuperano...
    Qui cominciamo a ragionare

  15. #2880
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Non sono assolutamente d'accordo! Come punch e discesa lo hanno riconosciuto anche i possessori del SPL che l'HRS và meglio e il punch lo senti sotto i 30/35 hz e non sopra i 60hz
    Se hai bisogno di un sub che vada oltre i 100hz allora è meglio che butti il resto dei diffusori....per come la vedo io vuol dire che non hai un impianto ben equilibrato sia nella spesa che nella resa.
    Assolutamente no, il punch lo senti sopra i 50Hz e non sotto. Vedi infatti che i sub reflex accordati troppo in basso perdono il punch e guadagnano in estensione, tipo terremoto...
    Io parlavo in generale e non in particolare per la mia configurazione, il mio impianto è SQ e il sub mi serve per andare sotto i 70Hz dunque non devo buttare proprio niente ed il mio impianto è molto equilibrato, almeno per me...
    Ultima modifica di idark77; 28-12-2011 alle 10:16


Pagina 192 di 317 PrimaPrima ... 92142182188189190191192193194195196202242292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •