|
|
Risultati da 1.621 a 1.635 di 1888
Discussione: [Onkyo TX-NR905]
-
17-11-2009, 08:00 #1621
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Mi confermate vero che le nuove specifiche si possono sentire solo con i 5 o 7 canali attivi, e non con i due canali...io pensavo di si, ma ho trovato questo...
"Il DTS-HD Master Audio, oltre ad offrire fino ad 8 canali discreti e permettere di estendere la frequenza di campionamento fino a 192 kHz su due canali (quindi la risposta in frequenza fino a circa 100 kHz) o 96 kHz su 8 canali (con risposta in frequenza di circa 48 kHz)...
CiaoUltima modifica di Bonola; 18-11-2009 alle 08:01
Bonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
17-11-2009, 16:40 #1622
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Sasso Marconi (BO)
- Messaggi
- 95
problema tra Onkyo 905 e PS3
Ciao ripropongo una vecchia domanda :
vorrei sapere se a qualc'uno è già capitato questo problema
Se dalla ps3 entro in hdmi al 905 (ho provato a settarlo sia su attraverso che su 1080p) appena accendo la ps3 vedo tutto il menu, navigo in internet, tutto senza problemi, ma se faccio partire un gioco o un film sia da hard disk che dal blu ray il 905 non aggancia più il segnale (mi dice no signal) e non c'è verso, devo spegnere la ps3 e dopo ritorno a vedere il menu.
se attacco la ps3 in hdmi alla tv va tutto in modo regolare
-se collego direttamente ps3 alla tv vedo i blu ray (quindi il cavo hdmi che uso funziona)
-ho provato a cambiare i 4 ingressi hdmi del 905 ma nulla,
-ho usato il cavo hdmi 1.3 che uso per toshiba XE1 (che oltretutto entra nel 905 e mi fà vedere gli hddvd (quindi hdcp del 905 sembra funzioni)
Se considero che tra ps3 e tv collegati diretti tutto funziona, penso che il problema sia l'aggangio del segnale del 905
Se considero che gli hd dvd del XE1 li vedo passando attraverso il 905 senza mai nessun problema d'aggancio del segnale, sembra che il problema sia la ps3
Che cosa può essere
grazieUltima modifica di mormo; 26-11-2009 alle 15:40
Samsung PS 58A656 - Plasma Pioneer PDP 43 MXE 1s - Onkyo TX-NR905 - Toshiba HD XE1 - Decoder Jepssen 4000 pvr - PS3 - XBox 360 + lettore HD DVD - Sony HDR-SR1E
-
18-11-2009, 08:05 #1623
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Bonola
CiaoBonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
22-11-2009, 19:00 #1624
Riguardo le codifiche Audio HD...
Avendo finalmente completato il mio impianto in configurazione 7.1 mi sorgono alcune domande.
Come potete vedere in firma ho installato delle casse bipolari lateralmente al punto di ascolto, collegate all'uscita "Surround R e L" del 905, altre 2 casse sono posizionate sulla parete posteriore "Surround Back R e L".
Ho notato che ascoltando una colonna sonora in formato HD 5.1 (DD Plus, DTS HD MA, ecc..) il 905 "fa suonare" (ovviamente) solo i 5.1 canali canonici senza far arrivare alcun segnale alle surround posteriori.
La domanda è: c'è un modo di far suonare le surround posteriori mantenendo la qualità della codifica HD anche se questa è 5.1?
Cioe' se il 905 decodifica una traccia DTS HD MA 5.1, ed io seleziono in uscita un DDEX o THX ULTRA2 ecc... (tutti DSP selezionabili sul 905) manterrò la stessa qualità audio o il 905 interviene anche nella decodifica di tutti gli altri canali?
Ho fatto la prova ed in questo caso le casse back suonano, ma che suono è?
in conclusione...e fateli uscire sti titoli in 7.1 HD!!!
Grazie.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
23-11-2009, 00:25 #1625
Anche nelle poche codifiche SD che utilizzano i canali posteriori si arriva, al massimo, al 6.1, il posteriore è poi reso stereo dagli algoritmi dei vari DSP utilizzati.
Gli stessi algoritmi che fanno suonare i due posteriori anche con segnale 5.1.
Sul mio pre, ad esempio, c'è una opzione "THX Neural 7.1", se ben ricordo il nome, che fa un buon lavoro nel ricreare i 2 canali mancanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2009, 13:08 #1626
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Secondo i possessori di Ps3 e Onkyo 905 con il Reon, chi fa meglio l'upscaling.
Dicono che anche le riduzioni rumore del Reon siano ottime, quindi io avendo il Pioneer, secondo voi, chi ha fatto delle prove.
CiaoUltima modifica di Bonola; 23-11-2009 alle 13:12
Bonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
23-11-2009, 13:14 #1627
Senza dubbio il Reon dell'905.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-11-2009, 13:21 #1628
Grazie Nordata, ho 2 domande per te:
Quindi nei BD 7.1 come per esempio Hellboy 2 (DTS HD MA 7.1) i 2 canali posteriori non sarebbero 2 canali discreti contenuti nella traccia originale? Sicuro? Mi sembrerebbe strano...
Poi: anche io ho, tra le varie scelte, il THX neural 7.1, ma io volevo sapere se i 2 canali posteriori aggiunti da queso DSP sono appunto solamente "aggiunti" o il 905 va a riprocessare anche tutti gli altri canali, facendomi ascoltare, di fatto, una traccia che non è quella HD contenuta nel BD, ma una sua "rivisitazione generale".
Spero di essermi spiegato.
Grazie.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
23-11-2009, 13:39 #1629
Originariamente scritto da John McClane
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-11-2009, 13:59 #1630
Se e' 7.1 sono canali discreti effettivi.
Alle tracce puoi applicare elaborazioni o meno (direct/pureaudio/surround).
Sul manuale , effettivamente in modo un po' criptico , c'e' scritto qualcosa e qualche consiglio dove usarli ... almeno sul mio 875.
Poi sono sempre DSP per cui "non stai piu' ascoltando l'originale" ma qualcosa che a te piace di piu'(una volta che decidi di usarlo)
Magari con alcuni DSP c'e' il rispetto del segnale originale sulle altre casse ... ma e' cosi' importante a questo punto ?
Per esempio , ce l'ho in inglese qui':
• THX Ultra2 Cinema
This mode expands 5.1-channel sources for 7.1-
channel playback. It does this by analyzing the composition
of the surround source, optimizing the
ambient and directional sounds to produce the surround
back channel output.
Neural THX 5.1/7.1
Neural-THX Surround employs psychoacoustic frequency
domain processing, which allows delivery of a
more detailed sound stage, with superior channel separation
and localization of audio elements. The Neural THX
5.1 and Neural THX 7.1 modes can expand any 2-channel
stereo source for 5.1- or 7.1-channel playback,
respectively. Use them with CD, radio, cassette, TV,
VHS, DVD, and other 2-channel stereo sources, including
video games. Neural-THX Surround can also be
used by broadcasters to encode and transmit surroundsound
content over a stereo signal, which listeners can
enjoy as either surround sound or normal stereo. XM
Satellite Radio, for example, is using Neural-THX Surround
on select channels, which the AV receiver can
expand from 5.1 channels to 7.1 channels.Ultima modifica di ciuchino; 23-11-2009 alle 14:08
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
23-11-2009, 14:25 #1631
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da rossoner4ever
Forse se è meglio il Reon dovrei farlo fare solo a lui l'upscaling, ci sono istruzioni o tutorial per crerare delle macro ad esempio come inserire o meno il Reon, sulle macro non ho mai capito un cavolo, stasera mi metterò d'impegno.
CiaoBonola MM1
TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.
-
23-11-2009, 15:33 #1632
Se la Ps3 fa l'upscaling e fa arrivare il segnale già a 1080p al sinto come fa poi il reon del 905 ad upscalare?
Devi disabilitare l'upscaling della ps3 e farlo fare solo al processore video del 905.
Leggi il manuale per attivare il reon del sinto è facile...e puoi scegliere se far lavorare il processore o meno per ogni sorgente. Ma prima lo devi attivare alla base... scegliendo o AUTO o 1080p e togliendo "attraverso" che è di DEFAULT.Ultima modifica di rossoner4ever; 23-11-2009 alle 15:36
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-11-2009, 16:18 #1633
Originariamente scritto da ciuchino
Ho speso quello che ho speso per decodificare un segnale HD in modo + che decente, ho delle casse in grado di riprodurre le tracce senza perdita, quindi tenderei a voler ascoltare quello che c'è con il minor intervento possibile.
Da quello che ho letto nel post precedente quindi il THX neural 7.1 interviene su tutti i canali e personalmente lo escluderei...
Rimane il THX ULTRA2 che sembrerebbe solo "aggiungere" i canali posteriori, mi informerò meglio su questo. Se nel frattempo avete notizie fatemi sapere.
P.S.: Ma possibile che nessuno si ponga il problema se esista un DSP in grado di aggiungere i 2 canali posteriori senza intervenire sugli altri?
GrazieVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
23-11-2009, 16:29 #1634
Anche io a brevissimo
avrò il tuo stesso problema ma penso che questi DSP debbano per forza intervenire sugli altri canali perchè aggiungendo e basta si inficerebbero i 5 naturali, mentre riequalizzandoli probabilmente ci si avvicina di più alla traccia originale
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
23-11-2009, 16:58 #1635
Dipende da cosa si intende per "intervento", anche il normale THX, presente sugli ampli HT non HD, quelli di qualche anno fa per intenderci, interviene sul segale, riequalizzando e modificando i vari canali per "migliorare" l'effetto, così almeno scrivono loro.
La "ricostruzione" dei canali mancanti è nata già al tempo del Dolby Surround a 2 canali, prima si otteneva un solo canale posteriore centrale a banda limitata, poi si lo si è sdoppiato in due, sempre a banda limitata, poi la banda è stata espansa quasi a gamma intiera (vari ProLogic2, ecc.)
Con il DD e DTS è stata quasi la stessa cosa, prima il 5.1, poi le versioni EX con il 6.1 che viene portato a 7.1 tramite DSP.
Certo, se all'origine il segnale è stato registrato nativamente in 7.1, con tutti i canali discreti, il decoder, se impostato senza particolari effetti ma solo su DTS HD-Master (dovrebbe avvenire in automatico) riprodurrà i canali e non applicherà interventi.
Se si utilizza uno dei vari DSP e il segnale è 5.1, il firm di gestione si darà da fare per usare tutti i diffusori, se si limita a questo i canali originali non dovrebbero essere toccati, se, invece, vengono citati effetti basati sulla psico-custica, allora è probabile che ci sia anche qualche intervento sugli altri canali, in modo da amalgamare il tutto.
L'importante credo sia il risultato che sentiamo e che ci appaga di più, senza stare a pensare a come il tutto avvenga.
D'altra parte non posso esimermi dal pormi una domanda: nelle sale cinematografiche, quanti canali vengono utilizzati ? Magari mi sbaglio, ma non credo che i posteriori siano divisi in due parti, l'ultimo schema che avevo visto mandava il segnale dei laterali sino a metà dei diffusori posteriori, pertanto non esisteva un vero canale posteriore, men che meno stereo.
Può darsi che ora le cose siano cambiate, teniamo però presente che la colonna sonora dei DVD/BD viene ricavata da quella originale del film, magari aggiungendo quello che non è previsto per le sale, per cui non credo si possa poi parlare di aderenza alla colonna sonora originale.
Ad esempio ora è stato proposto il nuovo standard con ulteriori diffusori, ma la colonna dei film credo rimarrà la medesima.
Sarebbe interessante sentire il parere di chi lavora nel settore dell'authoring audio dei DVD/BD, per conoscere quanti canali audio discreti arrivano a loro dalla casa produttrice e quanti di questi sono quelli effettivamente ascoltati nelle sale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).