Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 113 di 126 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.681 a 1.695 di 1888

Discussione: [Onkyo TX-NR905]

  1. #1681
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Beh non dipende solo da quello....ma anche da cosa e a che volume lo stai ascoltando.
    Per farti un esempio se stai guardando un film mentre ci sono solo dialoghi il sinto consumerà meno di quando vedi Black Hawk Down.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #1682
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello dovrebbe essere l'assorbimento con tutti i canali pilotati contemporaneamente con segnale continuo ed alla massima potenza, ovvero una condizione che non si verficherà mai nella pratica se non durante una misura in laboratorio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #1683
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Come sempre grazie.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  4. #1684
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Mi è appena arrivato il centrale Focal cc800v, a finalmente sento i dialoghi, una domanda i film se dolby selezionate manualmente dolby, hd selezionate hd ecc, e poi una curiosità, il centrale ciuccia tutti i dialoghi letteralemente, anche le voci a sinistra e destra vanno sul centrale, e infine a che frequenza mettete il centrale a banda intera o gli date un taglio.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  5. #1685
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    una domanda i film se dolby selezionate manualmente dolby, hd selezionate hd ecc,
    Si seleziona automaticamente... se gli arriva un DD ti scrive DD e se è una traccia HD si accende la spia relativa...sempre che il lettore sia impostato su bitstream.
    Il centrale si "ciuccia" tutti i dialoghi se provengono da davanti...altrimenti voci fuori campo o che vengono da altre direzioni le devi sentire anche dai frontali.
    Io il mio cc800v l'ho tagliato a 60hz.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #1686
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Scusa, ma vale come per il sub, non penso, cioè il sub a 80Hz funziona con frequenze sotto 80Hz, per il centrale è lo stesso...

    Grazie
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  7. #1687
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Bonola non capisco cosa vuoi dire. Che c'entra il crossover del sub?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #1688
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Il taglio 60Hz significa che elimina le frequenze al di sotto...giusto o no...
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  9. #1689
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Smile

    Ma dell' audissey non vi fidate? Non ci pensa lui a queste elaborazioni?

    ciao

    p.s.: che sappiate è uscito un nuovo FW successivo al 1.08?
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  10. #1690
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da Bonola
    Il taglio 60Hz significa che elimina le frequenze al di sotto...
    Si giusto... e poi mi correggo...ce l'ho a 70 non 60. Il sub funziona al contrario...se imposti 80hz riproducerà solo sotto gli 80hz... io l'ho impostato a 120hz.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #1691
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Poichè dici che questo capita solo con l'inserzione di grossi carichi è già più verosimile l'ipotesi di una tensione che scende troppo sotto i limiti normalmente accettabili, magari già in condizioni normali la stessa è un po' bassa.

    La cosa può essere verificata con un tester, ora li trovi anche da 10 € o meno, forse ti conviene chiamare un bravo elettricista e far verificare l'impianto, particolarmente sotto questo punto di vista.
    Ho verificato con il tester, il problema direi che sia proprio questo, la tensione normalmente con solo le luci accese era sui 210 volt, accendendo carichi pesanti e sceca fino a 186v!!

    La soluzione, in questa evenienza, sarebbe quella di sostituire i cavi che, magari, sono di sezione inadeguata.
    Possibile che debba sostituire tutti i cavi della casa?



    Se, invece, il valore della tensione è basso già in partenza dovresti ricorrere ad uno stabilizzatore, non un UPS che serve solo per le interruzioni di corrente, che a te non interessano.

    Uno stabilizzatore costa già un pochino.
    Credo sia ciò che fa al caso mio, hai qualche consiglio su modelli e tipologia (meccanici, elettronici)?
    Ma uno stabilizzatore è in grado di portare una corrente AC a 210v/215v a 220v fissi? E dove prende l' energia per farlo?

    Grazie!!
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  12. #1692
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esiste da tempo una discussione su stabilizzatori e UPS, qui si finirebbe OT.

    Se la tensione è costantemente bassa dovrebbe bastare uno stabilizzatore di tipo elettromeccanico, che non dà problemi di forma d'onda, la scelta può dipendere della differenza di costo tra le due tipologie, con quello elettronico risolveresti però anche il problema di eventuali sbalzi rapidi (ma potresti avere il problema della forma d'onda).

    Il problema "dell'energia" non si pone, meglio sarebbe parlare di potenza totale, ovvero Watt massimi totali erogabili.

    Questi rimangono costanti, se aumentano i Volt diminuiscono gli Ampere e viceversa, i Watt, appunto, rimangono gli stessi (operazione che fa normalmente qualsiasi trasformatore).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1693
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Esiste da tempo una discussione su stabilizzatori e UPS, qui si finirebbe OT.
    Hai ragione, ma approfitterei della tua disponibilità ancora per un paio di domande... posso?

    Se la tensione è costantemente bassa dovrebbe bastare uno stabilizzatore di tipo elettromeccanico, che non dà problemi di forma d'onda,
    Questi però mi pare di capire che abbiano un tempo di intervento più alto di quelli elettronici e quindi potrebbe non mettermi al riparo questo tempo dallo sgancio del segnale HDMI...

    la scelta può dipendere della differenza di costo tra le due tipologie, con quello elettronico risolveresti però anche il problema di eventuali sbalzi rapidi (ma potresti avere il problema della forma d'onda).
    La forma d' onda in questi non è una sinusoide perfetta in pratica? Riduce la qualità dell' audio?
    Non c'è un "compromesso" di stabilizzatore che riproduca una sinusioide perfetta intervenendo però in pochissimo tempo?

    Se vuoi posso richiederti le stesse cose in privato o nell' altra discussione.
    Ti ringrazio cmq per la disponibilità.
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  14. #1694
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    Calibrazione livelli

    Scusate magari se ne è già parlato...ma in parole povere a cosa dovrebbe servire la calibrazione dei vari canali a -12 o +12...

    Cioè lo so a cosa serve, ovvio che se metto a -12 dovrò alzare il volume a +12 dovrò sentire a volume più basso, ho una stanza regolare quindi nelle mie prove ho visto che li devo mettere abbastanza allineati...

    Grazie
    Ultima modifica di Bonola; 16-12-2009 alle 12:53
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  15. #1695
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217

    Per chi ha una configurazione 7.1:
    avete variato la decodifica in ingresso es. DD o DTS rispetto a quella in uscita (THX cinema piuttosto che neural 7.1)?
    Se si avete notato differenze rilevanti, tipo più precisione dai sorround posteriori?
    Io ho solo blu-ray ma in realtà le decodifiche lossless sono a favore di pochi film (perlomeno con traccia italiana) e quindi nel tentativo di migliorare la resa audio complessiva (sto giochicchiando con l'equalizzatore che è scomodissimo perchè devi entrare e uscire continuamente dal set-up ) mi interessava conoscere la vostra regolazione
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater


Pagina 113 di 126 PrimaPrima ... 1363103109110111112113114115116117123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •