Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 70 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1048

Discussione: [Onkyo] SR-875E

  1. #466
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313

    ordinato sabato l' 875. Peccato che mi arriva dopo il 20 gennaio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Aspetterò.

  2. #467
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3

    Delusione reon - onkyo 875

    Ciao a tutti, sono un neofita di questo forum e dell'HT, ma ho deciso di entrare in questo mondo con tutti i crismi: per la parte video ho comprato un vpr epson tw700 ed una ps3 come sorgente, mentre per la parte audio ho deciso di sfruttare le potenzialità video dell'onkyo 875, specialmente per le millantate capacità del reon di migliorare l'aspetto del materiale sd. Vengo al punto: finché upscalo a 720p i segnali dalla ps3 (che faccio uscire in 576p) tutto bene. Ma niente di meglio rispetto a far uscire la ps3 direttamente in 720p o a far upscalare direttamente dal vpr. Se invece collego il digitale terrestre per vedere una partita, oppure sky o altri lettori dvd con connessioni analogiche varie (composito, component e s-video) con segali in 576i, allora il reon è un vero disatro L'upscaling è penoso: le linee sono seghettate in modo imbarazzante. E il deinterlacing è praticamente inesistente. Per quelle sorgenti devo per forza fare il passthrough e far fare tutto al processore del vpr, che svolge queste mansioni enormemente meglio! Ma come è possibile? Mi chiedo perché ho speso questi soldi per l'875: se lo sapevo compravo l'805 e facevo trattare la parte video tutta al videoproiettore!!! A giudicare da quello che vedo questo onkyo è una vera e propria truffa: nessuna miglioria se la sorgente è già buona, e risultati imbarazzanti e di gran lunga inferiori al processore del vpr, per le sorgenti minori. Sto sbagliando io qualcosa nei settaggi, oppure oltre che a programmare male il farudja del 605, hanno programmato male pure il reon del 875? Che ne dite?
    PS: perdonatemi se ho fatto errori nel postare questo messaggio! Chiedo scusa in anticipo e prometto di correggermi prontamente per il futuro. Grazie a tutti e complimenti per questo forum che è veramente completissimo!

  3. #468
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Io posso riportare esperienze diametralmente opposte alle tue. L'upscaling delle sorgenti sd è ottimo, al punto che sono indeciso se cambiare da sky sd a sky hd.
    Ritengo che ci sia qualcosa di sbagliato nel tuo impianto o nel tuo onkyo 875.
    Devo dire che non potendo anullare la funzione di upscaling del tv non so se sia davvero l'onkyo o il tv a fare un buon lavoro, però insieme lavorano molto bene.

    Che firmware ha il tuo 875?

    ciao
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  4. #469
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Citazione Originariamente scritto da Doc_Nico
    Non ho avuto nessun problema nell'interazione Sky HD Amstrad ed Onkyo 875.
    Altra domanda se non disturbo troppo.
    Quando le trasmissioni sono in sd, vengono veicolate dal decoder sempre attraverso il cavo hdmi o bisogna collegare anche le uscite sd all'onkyo?

    Grazie
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    No tutto attraverso l'HDMI
    STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO

  6. #471
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    3
    Il firmware è l' 1.04. L'ho anche portato in assistenza per farlo aggiornare, visto che mi avevano venduto l'1.03.
    Io non so che dire. Proprio ieri ho provato a vedere una puntata di "the shield" (dvd originale) su un lettorino portatile philips collegato in composito, giusto per prova. Il risultato dell'upscaling è davvero orrendo, non applica nessun antialiasing, quindi i bordi sono tutti seghettati. Col passtrough, invece, il processore del videoproiettore fa un onesto lavoro. E poi il deinterlacing è solo formale: il segnale viene di fatto convertito in progressivo, ma le immagini flickerano esattamente come in modalità interlacciata.
    Puoi dirmi gentilmente con che sorgenti hai provato tu? (forse l'hai scritto in precedenti messaggi, ma ora non ricordo, scusa!).

  7. #472
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    393
    Ciao,
    le mie sorgenti sono:

    DVDR Samsung
    Sky non HD
    Humax dtt4000
    HTPC

    L'unico che non ha dato ottimi risultati è l'HTPC però con un DVD datato (Back to the future)

    Francamente non so cosa dire dei problemi che lamenti. Dovrei provare a collegare le sorgenti direttamente al TV per vedere la differenza, ma sarebbe troppo un casino staccare tutto.

    Immagino che tu abbia collegato il pvr all'onkyo con cavo hdmi vero?

    ciao
    TV LE52M86BD-Sintoampli ONKYO 875-Diffusori Front Sonus Faber Minima Amator-Central Klipsch rsc4-Surround Klipsch rsx5-Sub SVS PB12 Plus-Back surr Micro-Infinity-DVD DVR Samsung R156-DTT Humax 4000 HTPC Asus P5KR-CPU Intel core 2DUO 2.66 Ghz-2G RAM-Sapphire HD2600 PRO-900 giga su 3 hd Sata-Silverstone LC20 con Imon-DVDRW Samsung

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7
    Scusate:
    Dovrei andare a ritirare l'875 dal rivenditore (preso da tenofuturo).
    Mi hanno assicurato che è l'ultima relise (quindi 1.04).
    Vorei sapere se esiste un metodo per vedere che relise è senza doverlo accendere.
    Grazie.

  9. #474
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    401
    Citazione Originariamente scritto da Francesco Corsini
    Vorei sapere se esiste un metodo per vedere che relise è senza doverlo accendere.
    Grazie.
    Puoi controllare il numero seriale posto nell'ettichetta che trovi esternamente nella scatola.
    Alla fine del numero seriale se è la versione aggiornata dovresti trovare una p.
    Almeno quando l'ho ritirato io quasi due mesi fa la lettera p significava che era il modello aggiornato, magari a oggi si è arrivati a lettere diverse ma comunque successive alla p, almeno credo.
    Penso che se trovi il codice seriale con lettera finale inferiore alla p, quindi o,n,m,l,i, etc.... allora il prodotto non è quello aggiornato.
    okkio!!

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    7
    ok grazie sisoker

  11. #476
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Vorra' dire poco o niente ... comunque

    2007 Product of the Year Awards

    AVR of the Year
    Onkyo TX-SR875

    http://www.ultimateavmag.com/news/1207poty/
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #477
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    2
    Ciao, a tutti.
    Ho appena acquistato il nuovo 875, ma ho problemi di settaggio audio.
    1) L'ampli è collegato al TV un Pioneer 43" con sinto separato tramite HDMI
    2) il dvd, un dvd recorder LG 7800, è collegato all'ampli con connessione video component e digitale ottico
    3) un lettore cd rotel collegato all'ampli con digitale coax
    4) un sinto sky analogico collegato all'ampli in rca e in video tramite dvd recorder.
    5) un deck onkyo per l'ipod collegato in IR e RCA su porta game/tv
    6) sistema audio acustimass 15 della Bose
    Dal menù setup dell'ampli ho abilitato il component e il digitale ottico.
    Dal menù setup del dvd ho abilitato il progressive scan e il bitstream audio.
    Il problema consiste in questo:
    Leggendo un dvd sento il parlato solo in modalità stereo (che ovviamente non mi consente l'ascolto degli effetti speciali), se passo in modalità surround o thx sento gli effetti speciali, ma non il parlato.
    Dove sbaglio?
    Tutto il resto suona a meraviglia.
    Grazie per la risposta.

  13. #478
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244

    Loghi dei formati audio sul display

    Una domanda ai possessori dell'875: a voi si illuminano i vari loghi dei formati audio a seconda del disco inserito?

    Io ho collegato la PS3 settata in PCM lineare come uscita audio (ho letto nel 3D della PS3 che era il modo migliore) e l'audio lo sento correttamente però se inserisco per esempio un bluray con audio dolby trueHD sul display dell'Onkyo c'è solo la scritta PCM........

    Altra cosa: avendo un impianto 5.1 è corretto (come da manuale) assegnare i 2 diffusori posteriori alle uscite RIGHT e LEFT e non (come pensavo io) a BACK RIGHT e BACK LEFT?
    Ultima modifica di Fabry; 27-12-2007 alle 15:19
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it

  14. #479
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    161
    Fabry,
    si si illuminano i vari loghi in funzione del tipo si segnale audio che arriva.

    Se setti la PS3 in PCM lineare è corretto che l'875 riceva il segnale PCM perchè è la PS3 che si occupa di decodificare il flusso compresso (es. dolby trueHD) e lo invia all'ampli in PCM.

    Se vuoi che la decodifica la faccia l'875 devi settare la PS3 in bitstream. Vale però soltanto per il classico Dolby 5.1 e DTS, perchè i nuovi formati audio DTS Master audio etc. la PS3 al momento (chissà se lo farà mai) non è in grado di veicolarli in bitstream via HDMI.

    In un impianto 5.1 si è corretto usare RIGHT e LEFT.

    ciao
    TV Samsung UE40B8000XW, PS3 slim, Sintoampli Onkyo TX-SR875, Mediacenter Sony Vaio XL-202 BR, IPTV decoder STB Pirelli HY100 con HDMI, Diffusori Anteriori Indiana Arbour 2 x 5.04, Centrale C.4, Sub S8, Posteriori 2 x Sony Pascal SA-VE705

  15. #480
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244

    Grazie Pegaso, spiegazione chiarissima!!

    Tra l'altro stavo facendo varie prove oggi che è il 1° giorno vero di ferie e anche il lettore Hd-dvd Toshiba EP-30 si comporta allo stesso modo se collegato all'Onkyo: viene fuori MULTICHANNEL ed esce la scrittina PCM come per la PS3..... ad ogni modo l'importante era sapere che l'ampli riconosce correttamente tutte le varie codifiche anche se non escono le varie scritte ma solo la scritta PCM.
    VIDEO: Pioneer KURO LX-508D - SINTOAMPLI: Onkyo TX-SR875 - LETTORE HD-DVD: Toshiba EP-35 - LETTORE BLURAY: Sony S350 + Sony PlayStation 3 - DIFFUSORI: Front/Surround/Center: Focal Sib XL - Sub: Mirage Omni S8 - SAT HD: Pace Sky Box HD - TELECOMANDO: Logitech Harmony 885

    ALTEA PASSION CLUB www.seat-altea.it


Pagina 32 di 70 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •