• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] TX-SR805 con hdmi 1.3

mik85

New member
Insieme al nuovo Onkyo TX-SR605 di cui avmagazine vi ha già dato notizia (http://www.avmagazine.it/news/2023.html), volevo segnalarvi che è stato presentato anche il modello "superiore" TX-SR805.
Eccovi le immagini:



Queste le caratteristiche tecniche:

*Full A/V Processing via HDMI 1.3a with Upconversion (3 in 1 out)
*HDMI Deep Color Capable (36bit)
*Component Video Upconversion and HDTV-Capable (100 MHZ) Video Switching (3 in 1 out)
*WRAT/ Optimum Gain Volume Circuitry/ Non-Scaling Configuration/ A-Form Listening Mode Memory/ RI
*Faroudja DCDi
*Audyssey MultEQ XT Room Acoustics Correction
*7.1 Multichannel Inputs for PCM Delivery of Hi-Def Audio Sources
*DOLBY Decoder - PLIIx, DD, DD-EX, TrueHD
*DTS Decoder - DTS, ES, NEO6, 96/24, HD Master Audio
*THX Ultra2 Certified
*Burr-Brown 192/24-bit DAC on all Channels (TI Architecture (PCM1796))
*S-Video (6 in 1 out)
*Digital Audio IN (OPT/COAX) 3/3; OUT (OPT) 1
*Composite (6 in 1 out)
*Power 130W/Ch
*Powered Zone 2 with Balance Volume and tone control
*Powered Zone 3
*Bi-Amp Capable

Data di uscita: Maggio 2007
Prezzo: $1099

Sono stati inoltre annunciati i seguenti modelli: TX-SR875 (Giugno - $1699), TX-SR705 (Luglio - $899), TX-NR905 (Agosto - $2099)

Link alla notizia: http://www.gspr.com/onkyo/thxavr07.html
 
Ultima modifica:
Dopo aver sentito all'opera il 674 mi sono convinto che onkyo sta andando davvero bene nella progettazione di ampli HT. Questo 805 penso che non tradirà le attese e quasi quasi un pensierino ce lo farei......
 
Secondo voi almeno teoricamente, questi modelli con il Faroudja faranno un buon lavoro per migliorare la qualità dei segnali SD via HDMI (tipo Sky) o bisogna necessariamente appoggiarsi ad uno scaler tipo DVDO?? Intendiamoci non pretendo un miglioramento abissale ma almeno che sia più del guardabile;)
Un'altra immagino che le 3 HDMI siano HDCP compliance:rolleyes:
 
oh...bene bene...stavo proprio aspettando il loro arrivo...penso proprio che lo prenderò così da creare una bella catena 1.3...se poi la potenza non bastasse mi appoggio a i finali...il prezzo è veramente buono IMHO
 
nobrandplease ha detto:
Secondo voi almeno teoricamente, questi modelli con il Faroudja faranno un buon lavoro per migliorare la qualità dei segnali SD via HDMI (tipo Sky) o bisogna necessariamente appoggiarsi ad uno scaler tipo DVDO?? ....
Un'altra immagino che le 3 HDMI siano HDCP compliance:rolleyes:

Il processore farudja va programmato (come tutti): ci sono implementazioni ottime e implementazioni appena sufficienti (ad esempio lo monta sia il mio denon 3910 che il mio vecchio Samsung 935, con risultati un tantinello differenti).
Bisogna vedere quanto tempo ci hanno perso, anche se ormai è un processore piuttosto conosciuto.

Qualsiasi hdmi, per definizione, è hdcp ;).
Ciao.
 
Comunque quest'ampli è tra i papabili (insieme al fratellino minore e perchè no, anche ai maggiori): aspetto le prove perchè ho il timore che abbiano risparmiato sui finali....ma se andasse bene mi sa che andiamo con l'upgrade :yeah:.
A quel punto aprirò un thread utilizzando una frase che covo da tempo: "anch'io Onkyo" Se che i pubblicitari me la fregano giuro che gli faccio causa :D :D
 
Quoto in pieno Aragorn. Attendo con ansia le prove (soprattutto di ascolto) della nuova serie di Onkyo.Tra l'altro anche esteticamente l'805 non mi dispiace affatto, anzi, nero con la luce blu mi attira parecchio.
Nel caso del nuovo thread, mi metto in coda per essere tra i primi iscritti. Se ti rubano la frase ti prometto che ti dò sostegno per la causa, conosco un po' di bravi avvocati :cool:
 
Piuttosto spero che tali ampli permettano il passaggio di segnali 1080p 24 (senza deleterie conversioni a 50/60 htz).

Altrimenti stiamo punto e daccapo.
 
Perchè mai dovrebbero aver risparmiato sui finali?!? :confused:

Onkyo è sempre stata una fra le case più oneste da questo punto di vista: il modello 804 aveva come consumo massimo più di 800w. ;)

A differenza di tanti ampli, dove verificando le caratteristiche elettriche (nonostante le potenze di 120 e più watt dichiarati x 7 canali....), scopriamo un consumo massimo di 500w. :p
 
Perchè mai dovrebbero aver risparmiato sui finali?!?

Perchè pur essendo completissimo costa meno degli altri.

Ma se i finali sono decenti mi sa che me lo compro (anzi farei persino un pensierino al fratellino maggiore con il realta :eek:).
 
ARAGORN 29 ha detto:
Piuttosto spero che tali ampli permettano il passaggio di segnali 1080p 24 (senza deleterie conversioni a 50/60 htz)
Ho provato a cercare info su avsforum.com e pare che permetta il passaggio del 1080p/24. Però per averne la certezza c'è bisogno di prove sul "campo", ancora un mese circa e penso che se ne parlerà parecchio...
 
Ho scrutato un po' x bene il posteriore di tale ampli e sono rimasto un po' perplesso.... :rolleyes:

Ha pochissime SPDIF in proporzione, soprattutto una sola in uscita. :(

Inoltre, non è riportato il consumo massimo di watt, come invece hanno sempre fatto in passato.

Solitamente, chi omette tale voce, lo fa xchè il trasformatore non è ottimamente dimensionato e quindi, la potenza con tutti i canali in funzione ne risente. :what:

Chissà.....
 
Vittorinox ha detto:
Ha pochissime SPDIF in proporzione...
In effetti l'avevo notato anch'io ma penso/spero sia dovuto al fatto che ci siano i 3 ingressi hdmi per gestire l'audio
Vittorinox ha detto:
...la potenza con tutti i canali in funzione ne risente...
Che ci sia un calo di potenza ci stà, l'importante è che non sia "drammaticamente vertiginoso" (tipo molti yamaha)... :sperem:
 
Scusate ma sui sintoamplificatori non sono molto informato. Volevo sapere oltre all'audio tali strumenti a cosa servono??? ad upscalare immagini??? Come ad esempio dvd o trasmissioni tv??? o fanno anche altro?
 
Ciao a tutti .....credo che sia un'ottima notizia , anche se io aspetterò qualche prova e , sopratutto , gli arrivi dalle altre parrocchie ......poi si vedrà .....la fretta porta sempre scelte sbagliate .....

Ciao
 
Genio ha detto:
...la fretta porta sempre scelte sbagliate...
Questo è poco ma sicuro...

Genio ha detto:
...gli arrivi dalle altre parrocchie...
E' quello che penso aspettiamo un po' tutti, ma qua nessuno si dà una mossa :( . Anche perchè quando incomincerà ad esserci un po' di concorrenza si spera scenderanno anche i prezzi, anche se devo ammettere che mi aspettavo mooolto peggio. Almeno Onkyo si salva...
 
onkyo

dovrebbe suonare pure bene leggendo tra le righe monta i
Burr-Brown 192/24-bit DAC on all Channels (TI Architecture (PCM1796))
come i mitici A11 e 3910 denon o mi sbaglio ??

saluti Siryard
 
Top