Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48

    Ragazzi credo di aver capito il mio problema....
    Il mio lettore dvd ha sia la codifica dts che dd ma quando riproduco i dvd (non originali) non mi segnala mai il tipo di codifica anche se sul menù del dvd è presente l'impostazione audio dd 5.1 o dts 5.1...
    Secondo voi può essere un problema di come ho maserizzato il dvd con nero??

  2. #332
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48

    forse...


  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Salve a tutti, sono da un paio di giorni un felice possessore del 659 (silver) che ha mandato in pensione un Denon AVR 1400 che aveva tirato le cuoia (se non lo scaldavi gracchiava e piangeva come un gatto).

    L'ho montato con le mie vecchissime ma per me ottime Mordaunt Short del '96/'98, sono le frontali delle MS10i, la centrale MS-Ci e le post MS-CS5.
    Inoltre con un Sub Yamaha attivo YST-SW80.

    Dovrebbero essere tutte delle 6ohm 100W rms...ma non ne ho certezza.

    Per ora sono riuscito solo a provare che il trex (cosi' ho soprannominato il bestione) funzioni in 5.1, non so ancora dirvi come e' come resa poiche' ho potuto provarlo solo di sera a volumi infimi.

    Per lo stesso motivo per ora l'ho calibrato al volo a mano, al piu' presto provero' la calibrazione YPAO e poi faro' del fine tuning.

    Tra l'altro visto che il mobile dove lo inseriro' era progettato da me con solo sfiati superiori e di soli 15 cm rispetto ai 30 richiesti dal manuale del trex, ho provveduto ad impostarlo a 6ohm cosi' che consumi meno e scaldi meno (visto anche che le casse dovrebbero essere tutte al max delle 6ohm).

    Ma veniamo al dunque, visto che intendo sfruttare un po' anche le sue capacità di video switcher, mi servirebbe capire quale uscita stereo posso usare da collegare alla tv insieme alla uscita svideo del MONITOR OUT.

    Sarei tentato di usare la ZONE2 OUTPUT che servirebbe a tutt'altro ma che sempre una uscita stereo analogica e'.

    Mi spaventano solo le avvertenze sull'uso di questa (e il rischio di danneggiare il trex) riportate sul manuale.

    Oppure e' meglio usare le VCR out?
    Ultima modifica di megane72; 18-01-2008 alle 09:58

  4. #334
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    e benvenuto nel club col tuo T-Rex!
    Ovviamente, appena possibile facci sapere le impressioni (...a volume decente! ).

    Riguardo all'uscita audio monitor ... utilità?
    Nel senso...se accendi l'ampli per usarlo come switcher video in automatico attivi anche tutto il parco casse, quindi che ti serve rimandare l'audio sulla tv?

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  5. #335
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    consiglio urgente per sta sera
    RX657 a 249 o RX 659 a 290 ?

    differenze sostanziali tra i 2 ?

    lo collegherei al sistema della polk audio 5.1

    HELP...
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  6. #336
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    assolutamente il 659 che è più performante e con migliorie oltre alla componentistica Top-Art Yamaha.

    Considerata l'esigua differenza non ci penserei su e ricorda che il 659 è la diretta evoluzione del 657.

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  7. #337
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    Grazie Yarin l'ho strappato con 289€ ultimo pezzo imballato lo ritiro quando mi arrivano le Polk, ho preso il sistema Polk audio RM6750 5.1, siccome ho preso quello esposto mi ha fatto 220€ ( pero' le hanno riordinate perchè un tweeter era fuso per cui mi arriveranno tra una settimana penso) che con il mio ampli in firma sunavano molto bene anche con la musica
    Pensi che vadano bene con l'accopiata Yama + Polk ? intendo il risultato sara' simile al mio Onkio?
    Epson eh-tw5600 - Hisense PL1 - Dangbei Mars Pro - Dangbei Atom - Yamaha RX-V659 - 5 Boston CR + sub Jamo \ Sistema audio : AA Puccini Anniversary - ProAc Dt8 \ Audio Pc : Kef lsx

  8. #338
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ottimo acquisto, postaci poi le tue impressioni!

    Per le casse, sinceramente non ho mai ascoltato le Polk, quindi non mi sbilancio, ma se ne eri già soddisfatto prima sicuramente non andrai a peggiorare.

    Rispetto agli Onkyo, gli Yamaha spingono di più sui medio-alti (molto adatto per uso HT), per la qualità invece no problem.

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12

    RX 361 impostazioni e volumi

    Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato uno yamaha rx361, lo so che è piccolo ma per i miei scopi è sufficiente.
    Al momento è collegato via rca ad un dvd e pilota un sistema così composto:
    N.2 Wharfedale Diamond 9.1
    N.1 Wharfedale Diamond 9cc
    N.1 JBL E150P
    i surround li aggiungerò più avanti.
    Non mi è chiara una cosa: per arrivare a volumi "decenti" devo stare col volume intorno a -25db, se ascolto il sinto invece devo scendere intorno a -35/40, perchè così tanta differenza?
    E' altrettanto normale che per sentire il sub debba tenere il volume del sub al 90-100%??
    Ho cercato di alzare il livello sia dei front che del sub portandolo a 3/4 le cose migliorano ma per avere un volume "godibile" devo sempre tenere i-20db.
    C'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni? Oppure c'è qualche componente che non funziona correttamente?
    Grazie per chi riesce a darmi una spiegazione.

  10. #340
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da lello_mascetti
    per arrivare a volumi "decenti" devo stare col volume intorno a -25db, se ascolto il sinto invece devo scendere intorno a -35/40, perchè così tanta differenza?
    Che siginifica "Se ascolto il sinto"?

    Citazione Originariamente scritto da lello_mascetti
    E' altrettanto normale che per sentire il sub debba tenere il volume del sub al 90-100%??
    Ho cercato di alzare il livello sia dei front che del sub portandolo a 3/4 le cose migliorano
    Come hai fatto, l'unica è intervenire singolarmente sul volume per il sub, inoltre bisogna capire se è la sorgente che usa poco il sub o l'ampli che non eroga abbastanza potenza o il crossover del sub regolato male o in controfase.
    Se hai un DVD THX o un DVD per la calibrazione ti consiglio vivamente di fare una taratura accurata.

    Citazione Originariamente scritto da lello_mascetti
    ma per avere un volume "godibile" devo sempre tenere i-20db.
    Se per avere un volume godibile devi alzare molto, può anche dipendere dal fatto che le casse che utilizzi richiedono molta corrente per essere pilotate a dovere e l'ampli non ce la fa.

    Come suggerito, hai provato a fare un po di test di calibrazione e sentire un po di demo in Dolby digital e DTS?

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    12
    Ciao Yarin, grazie per la risposta qualche chiarimento sulle mie domande:
    La prima è che se ascolto il sintonizzatore interno del sintoampli (source=tuner) per avere un ascolto "normale" il volume si può tenere basso diciamo intorno ai -40db, perchè con la sorgente dvd (collegata via rca e non in coassiale) per avere una pressione sonora adeguata devo andare molto più su con il volume?
    Anch'io pensavo di avere casse non molto efficienti, però con l'ascolto del tuner la pressione sonora è soddisfacente già a -40db...strano.
    Appena ho un momento compro un cavetto coassiale per collegare l'audio del dvd, potrebbe migliorare qualcosa?
    Problema sub, ieri sera a volumi "forti" il sub lavorava abbastanza bene a mio parere.....

  12. #342
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da lello_mascetti
    La prima è che se ascolto il sintonizzatore interno del sintoampli (source=tuner) per avere un ascolto "normale" il volume si può tenere basso diciamo intorno ai -40db, perchè con la sorgente dvd (collegata via rca e non in coassiale) per avere una pressione sonora adeguata devo andare molto più su con il volume?
    Beh, intanto perchè il tuner interno è ... appunto interno, mentre il lettore DVD deve passare per un collegamento che peraltro non è ottimale (prendi quanto prima il cavo coassiale), inoltre potrebbe dipendere dal volume in uscita dal lettore DVD e quindi dai suoi settaggi.

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  13. #343
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    14

    Entrare Analogico uscire HDMI

    Salve a tutti,
    ho una Playstation2 e riesco a giocarci pochissimo quindi non vorrei dedicarle connessioni A/V stabili.

    La mia situazione è questa: con gli RCA A/V entro frontalmente nel RX-V661 e vorrei uscire in HDMI verso un'entrata del plasma (Pana 42TH70E).
    Se dalla TV seleziono quell'entrata non vedo nulla (funziona con altre fonti)...

    Devo abilitare qualcosa nel sinto?

    Grazie,
    Canister.

    Edit:
    Se entro con il solo segnale stereo su RCA (sempre frontalmenet) non ho problemi.
    Al momento entro con il video dal PVR e l'audio dal sinto.
    Ultima modifica di Canister; 30-01-2008 alle 14:00

  14. #344
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ma non è che il 661 non fa l'upscaling dei segnali verso l'hdmi? COntrolla sul manuale.
    Oppure, come per il 559, devi attivare l'upscaling dei segnali che di default è off.

    Ciao
    _________________
    ..:: My Personal Blog ::..

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    48

    Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon centrale che non costi troppo da attaccare allo yammy...
    Uso principalmente per vedere dvd e sky con dd...
    Ogni tanto guardo qualche concerto ma sempre su dvd,qusi mai x radio e cd musicali!!!
    Ultima domanda...Ma le casse bose sullo yammy potrebbero andare bene, qualcuno le ha mai provate???


Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •