|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: [Yamaha RX-V675] Ampli morto, cosa fare?
-
28-03-2022, 16:56 #16
direi di si prova a contrattare sui 200, devi averci molta pazienza.
Dai un occhiata pure su ebay europa soprattutto germania.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
30-03-2022, 10:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
Ho visto prezzi interessanti per il Denon 1700 sui 700€, fa così tanto schifo rispetto al mio vecchio yamaha?
fermo restando che non mi servon pre out o altre cose particolarmente evolute?Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
30-03-2022, 10:04 #18
Non direi, in più è aggiornato alle ultime codifiche.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2022, 16:39 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
perfetto grazie, sennò c'era anche il 1600 a 500e ma vedo non è più disponibile, vediamo se esce qualcosa ai prossimi sconti
Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
01-04-2022, 22:25 #20
Mi dispiace per il preventivo HSH, solo per informazione la scheda principale main del RX 675 dovrebbe essere la ZF534400, guarda a pagina 144 del manuale di servizio, la prima in alto nella lista, la scheda è Questa
Probabilmente cercando su un motore di ricerca troverai altri riferimenti, ma a parte il costo e il buon funzionamento rimane sempre il montaggio.
-
06-04-2022, 09:10 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Tra PD, VE e RO
- Messaggi
- 858
si a meno che il centro assistenza non faccia un miracolo, ormai vado sul nuovo, e questa volta non prenderò Yamaha di sicuro.
Se trovate qualche offerta interessante magari... fatemi sapere .. grazie!Panasonic 50VT60 - Raspberry pi4 - Firestick 4k
AVC-X3700H - Wharfedale Diamond 10.7 - Surround Diamond 10.1 - Centrale Diamond 10CM - Sub Magnat 301a
-
31-05-2022, 05:59 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 6
riposto il messaggio che avevo pubblicato in altra sezione:
Buonasera, io ho un sinto yamaha rx-v675, dopo un temporale ha smesso di mandare il segnale video dal'HDMI out, dopo essere stato ad un centro di riparazione mi hanno detto che è saltata la scheda hdmi e che per sotituirla servivano 250 euro! Mi son riportato a casa in sinto sperando di trovare io una scheda ma è quasi impossibile reperirne una! Volevo nel frattempo usare l'uscita COMPONENT per visualizzare a video almeno i menu per le impostazioni ecc ma se collego il cavo component la tv non trasmette nulla, è rotta anche quella o sbaglio qualcosa? Altra cosa: Mi son accorto che neppure più l'app si collega al sinto ma leggendo le recensioni ho notato che molti utenti hanno lamentato questo problema, anche perche dalle impostazioni del mio modem vedo che al sinto viene assegnato un indirizzo IP quindi significa che c'è comunicazione. Qualcuno puo' dirmi se sbaglio qualcosa nel collegare il video composito? Qualcuno uo darmi qualche suggerimento in merito?
-
31-05-2022, 19:34 #23
Ciao jackstars, dal manuale viene descritto di collegare sulla uscita analogica "Monitor out" qui hai 2 possibilità: dalla presa RCA gialla porti il video composito al tv, altrimenti trovi le tre prese RCA per portare l'uscita component.
Dal telecomando premi il tasto "on screen" se sul TV hai selezionato l'ingresso esatto dovresti vedere il menu del sintoamplificatore.Ultima modifica di oceano60; 31-05-2022 alle 20:44