Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71

    Credo che io abbia detto l’esatto contrario!
    Quando utilizzo la tv per esempio guardando il digitale terrestre, sul cavo hdmi tra tv e ampli viaggia solo l’audio da tv a ampli grazie all’arc/earc quindi non posso vedere le informazioni dell’ampli perché non c’è un flusso video da ampli a tv.
    Al contrario, se collego una fonte audio/video all’ampli (sky, apple tv, lettore bluray, playstation etc) poi avrò un passaggio di audio e video sul cavo che collega l’ampli alla tv. La direzione sarà da ampli a tv ed è sul proprio su quel flusso video che si sovrappongono le informazioni a video che richiedo all’ampli per esempio premendo il tasto setup, option o display.
    Il controllo da web lo conoscevo, lo uso e lo apprezzo molto! Grazie.
    LG oled 65 c9, Yamaha RX-A4A, Tesi Indiana Line, Sub Velodyne, PS5, SKY Q fibra, Apple TV HD, Wii

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    l'audio si ferma allo Yamaha se usi Sky attaccato allo Y, solo il video va al Tv.
    se vuoi vedere il menù Yamaha sul Tv, il Tv deve essere sull'input video a cui è collegato lo Y. Come avevo detto prima (hdmi 2)
    Con sorgente esterna mi riferivo qualcosa collegato al Tv (tanto con eArc è assolutamente indifferente).
    Comunque, hai risolto il dubbio?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    l'audio si ferma allo Yamaha se usi Sky attaccato allo Y, solo il video va al Tv.
    Si certo! ho sbagliato a scrivere.

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    se vuoi vedere il menù Yamaha sul Tv, il Tv deve essere sull'input video a cui è collegato lo Y. Come avevo detto prima (hdmi 2)
    Con sorgente esterna mi riferivo qualcosa collegato al Tv (tanto con eArc è assolutamente indifferente).
    Comunque, hai risolto il dubbio?
    Il dubbio veramente non era il mio ma di un altro utente che guardando la tv e premendo il tasto display dell'ampli non vedeva nulla!
    In pratica noi diciamo la stessa cosa! Se stai con la tv sull'hdmi dell'out dell'ampli vuol dire che non stai guardando la tv ma ciò che ti invia l'ampli!
    LG oled 65 c9, Yamaha RX-A4A, Tesi Indiana Line, Sub Velodyne, PS5, SKY Q fibra, Apple TV HD, Wii

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    allora d'accordo
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di questo sinto Yamaha a4a come vi state trovando? In questo momento posseggo un Yamaha rx-v583 farei un salto di qualità e percepire un suono migliore sia con Sky TV e app streaming? Grazie 1000

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La classe di appartenenza dei due apparecchi è diversa, sicuramente l’Aventage ha on board una elettronica migliore e dispone delle nuove codifiche audio che però sono mutuate solo dai VOD. Per valorizzare l’audio ed il video valuterei un media player esterno tipo ATV 4K
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    761
    Sono da alcuni giorni possessore di un A8A. Nel manuale si dice di utilizzare per la calibrazione un treppiede (visto il costo dell'apparecchio potevano metterne uno in dotazione!); qualcuno lo utilizza e saprebbe darmi indicazioni sul modello che utilizza?
    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Puoi mettere il mini mic sullo schienale del divano, ho provato a confrontare la misura con un microfono ed asta adatta ed è sostanzialmente la stessa cosa.
    Per ilresto anche il treppiede Amazon basic da 16 euro può andare bene. Magari per evitare che si ribalti verso lo schienale, metti un cuscino tra il treppiede e lo schienale stesso
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    2
    Buongiorno. Ho il modello RX-A8A . Riguardo la ricezione DAB, sono a nord di Milano e con antenna esterna ricevo circa 150 stazioni, ma l'A8A ne mostra solo e sempre massimo 104, non facendomi vedere quelle dei canali più alti, 12C e 12D, che tra l'altro sono i segnali più forti essendo i mux nazionali. Usando il ricevitore ROTEL RT-1570 con la stessa antenna, nessun problema a ricevere tutte le 147 radio DAB.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    71
    E' uscito un nuovo firmware (1.65) che abilita l'HDR10+ e il pass-through ai segnali video 4K/120 Hz. Per il VRR e ALLM bisognerà aspettare ancora.
    LG oled 65 c9, Yamaha RX-A4A, Tesi Indiana Line, Sub Velodyne, PS5, SKY Q fibra, Apple TV HD, Wii

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2022
    Messaggi
    2
    Salve, ho un problema e spero possiate aiutarmi. Ho appena acquistato lo yahama rx-a4a....fatto tutta l'installazione ho cercato di aggiornare il firmware all'ultima versione. Quella dell'amplificatore è la 1.22. Purtroppo non riesco a fare l'aggiornamento in alcun modo. Sia da rete cablata,che wireless che attraverso pennetta usb non riesco. Sulla pennetta dopo aver scaricato l'ultimo aggiornamento l'1.73 inserisco nell'amplificatore,gli faccio fare aggiornamento tramite usb,dopo la verifica mi dice not found. Attraverso rete wireless o cablata addirittura neanche accede alla rete. I collegamenti sono giusti,verifico le impostazioni e sono ok, se accedo alla internet radio va tutto ok,non riesco ad accedere agli aggiornamenti in alcun modo. Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao nathan72 benvenuto, non sono possessore del Yamaha ma avrai seguito questa guida:

    fwupdate

    Dalla tua descrizione cerchi di fare la procedura di aggiornamento via USB, ma poi nella verifica ti scrive non trovato, a volte puo' succedere che sia anche il tipo di penna USB a dare problemi, ma è solo una ipotesi.

    Cerca di seguire i passaggi descritti nella guida, rispettando il tipo di file system nella formattazione della pennetta, decomprimere il nuovo firmware nella cartella radice della penna, eccetera.

    Ultima modifica di oceano60; 26-09-2022 alle 15:09

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Scusate, sapete dove sono prodotti i sintoampli yamaha?
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.375
    Ciao VINICIUS, se non sbaglio Malesia:

    yamaha-rinvio-per-la-nuova-serie-aventage

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    16

    Buongiorno a tutti,sono (ero) in procinto di acquistare la serie RP ii ,x i frontali le8000f ii o 6000f ii, centrale 504c ii.
    Vorrei abbinarci lo Yamaha A4A.
    Xo su diverse discussioni anche gruppi Facebook,in molti sono a sconsigliare questa accoppiata,*** dicono sia molto sparata,e alla lunga potrebbe dare fastidio.
    Purtroppo nn posso fare ascolti in zona,quindi adesso sono nel dubbio.
    Qualcuno che ha l’accoppiata Klipsch-Yamaha..?
    Grazie
    Domanda fatta anche sulla chat delle klipsch ..😉


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •