Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Nuovo Marantz AV8850

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    46

    Nuovo Marantz AV8850


    Salve a tutti,
    Sono in procinto di sostituire il mio vecchio impianto 5.1 Onkyo con un nuovo impianto Dolby Atmos, ho appena ristrutturato il salone per tutte le relative predisposizioni (9.1.4)
    Non essendo un esperto del settore sono affascinato dal nuovo Marantz Av 8850.
    Vorrei capire/sapere, visto che Marantz non produce un ampli di potenza a 13 canali, che tipo di amplificatore/i potrei associare.
    Spero che qualche esperto mi sia di aiuto.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    ti riferisci all 8805.

    Non è tanto un problema di produrlo quanto il risultato finale nel compromesso dimensioni prestazioni.
    Senza scomodare la nuova moda, già 8 canali sono tanta roba per una casa. Se amplificati a dovere.

    Tornando alla domanda puoi comprare finali dedicati xlr/trs o meno in base alla tasca. Rca.
    In relazione al diffusore prendere roba piu o meno di qualità.
    Casse armoniche importanti magari a bassa impedenza richiedono nenache a dirlo finali con pochi canali ma di ottima fattura.
    Ultima modifica di Sepp; 24-01-2019 alle 09:30
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    46
    Si giustamente mi riferisco AV 8805!!
    Giustamente come consigli te tutti quei canali in un salone (42mq) sono sicuramente “troppi”. Ma visto che ci sono sto cercando di “allinearmi” con i tempi (anche futuri), dove sicuramente il collegamento ed il montaggio delle casse a soffitto lo eseguiro in futuro!!
    Il problema e’ Principalmente che per alimentare i 13 canali come mi suggerisci mi occorrerebbero 7 Finali stereo xlr/trs dedicati.... tanti soldi e sopratutto tanto tanto spazio!!!
    Preciso, cosa che non ho fatto all’inizio, che i canali totali sarebbero 7.1.4, solo che ne considero 9.1.4 volendo collegare in Bi-amping le frontali. Altra premessa, vorrei puntare quindi con il bi-amping a casse frontali da pavimento di qualità, ottimizzando quindi l’ascolto stereofonico (Hi end).
    Per tutte queste mie idee, da totale neofito ma amante dei progetti ben realizzati, cerco in voi esperti e veri appassionati dei suggerimenti validi.
    Preferisco vostre idee e giudizi che affidarmi al commerciante specializzato di turno che spinge la vendita di certi prodotti anziché altri, secondo i “suoi” criteri commerciali!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    tanta carne al fuoco cerchero di essere sintentico.

    Il biamping di per se non è sinonimo di miglioria quindi prima di inerpicarti ti consiglio di comprare elettronica seria a prescindere dalle features extra.

    Un ascolto hiend prevede un telaio serissimo e costosissimo. Fortuna che esiste il meraviglioso mondo dell usato.
    Tutto questo coccia con i moderni processori come l 8805 che è nato per fare ben altro.
    Dovresti avere il processore ultimo grido per l elaborazione dei film e un classico per la stereofonia 2ch.
    O fare tutto con l 8805 che di hiend 2ch ha ben poco. Ammesso che le tue orecchie siano allenate per capirlo.

    Quindi come avrai intuito la cosa è molto personale.

    Nel mio privato 24mq ho provato il 9.1 due anni fa in cofigurazione 5.4.1 con un 7011.
    Risultato quando andavo al cinema avevo una scena che a casa non riuscivo nemmeno lontanamente ad emulare.
    Pensado fosse un problema di finale acquistai una vecchia gloria il 9200 da accopiare.
    Migliramenti su alcune scene spazio profondita, peggioramenti sul campo analitico.

    Il problema era volere spremere piu succo di un pompelmo da un piccolo limone.

    Alla fine smantellato il 9.1 venduto il 7011 preferito prendere telai full copper del passato tutto usato il configurazione 8ch.
    Di cui uno fa solo 2ch per musica e gli altri due si uniscono solo il caso di mch.
    In quest ultimo caso i vecchi algoritmi post elaborazione come l ultra2 di thx hanno ben poco da invidiare ai nuovi.

    Ho finalmente quel palco pieno profono e ricco quando serve nelle brevi raffiche che sentivo al cinema.
    Il numero dei canali è molto relativo infondo.
    Ultima modifica di Sepp; 25-01-2019 alle 09:04
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembra un progetto un po' "sopra le righe", così come lo stomaco di un miliardario non contiene più cibo dello stomaco di un poveraccio, anche le orecchie di un qualsiasi essere umano non possono sopportare pressioni acustiche illimitate.

    A proposito di pressione acustica tieni presente che in 42mq dovrai mettere un subwoofer bello ingombrante e potente perché quello va calibrato sul volume della stanza.

    Io accantonerei la bi-amplificazione (come spesso fa notare Nordata senza un crossover elettronico non è che sia il massimo) farei un solo finale stereo di qualità per le frontali (ascolto musicale) ma anche a 3 canali per dare il giusto risalto al centrale (esempio Emotiva XPA-3 GEN3) e per tutto il resto un finale a 6 canali (Emotiva XPA-6 GEN 3).

    Come sub una bella coppia di svs sb-4000 e via così..

    p.s. non mi prendere troppo sul serio, nella struttura che propongo ci credo abbastanza, che gli apparecchi che ho nominato siano il massimo può darsi ma in realtà non sono in grado di dirlo.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-01-2019 alle 12:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Sepp Visualizza messaggio
    tanta carne al fuoco cerchero di essere sintentico.

    Il biamping di per se non è sinonimo di miglioria quindi prima di inerpicarti ti consiglio di comprare elettronica seria a prescindere dalle features extra.

    Un ascolto hiend prevede un telaio serissimo e costosissimo. Fortuna che esiste il meraviglioso mondo dell usato.
    Tutto questo coccia con i..........[CUT]
    Ho esperienze completamente diverse, non parlo di casa mia, ma di amici con impianti 7.1.4 decisamente superiori a quanto sentito al cinema, non dovrebbe passare il messaggio che se passi da 7.1 a 7.1.4 peggiori, semmai che devi fare tutto in prospettiva e quindi spendere in rapporto.

    Non ho alcun dubbio che il 7011 non ti desse quanto richiesto ma semplicemente perche' non ha abbastanza birra per un impianto con tutti i canali attivi, l'unica via e' un pre con finali adeguati, come del resto era in 7.1, solo che da 5 canali di una volta ora ne servono 13 con relativi finali.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sembra un progetto un po' "sopra le righe", così come lo stomaco di un miliardario non contiene più cibo dello stomaco di un poveraccio, anche le orecchie di un qualsiasi essere umano non possono sopportare pressioni acustiche illimitate.

    A proposito di pressione acustica tieni presente che in 42mq dovrai mettere un subwoofer bello ingom..........[CUT]
    Non mi pare proprio, 42mq se ben disposti diventano un ottimo ambiente per un impianto completo a 13 canali se rispetta alcune regole:

    A si prepara a spendere molto
    B si prepara a lavorare molto per ottimizzare il tutto (e qui serve anche studio e conoscenza di quanto si vuole fare)
    C non ha particolari vincoli di posizionamento e puo' rispettare le regole Dolby

    Se manca questo forse meglio che lasci perdere, del resto i 13 canali non li prescrive il medico e sta iniziando a diventare una moda con installazioni veramente pessime solo per poter dire di avere due o quattro canali in piu'...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ho esperienze completamente diverse, non parlo di casa mia, ma di amici con impianti 7.1.4 decisamente superiori a quanto sentito al cinema, non dovrebbe passare il messaggio che se passi da 7.1 a 7.1.4 peggiori, semmai che devi fare tutto in prospettiva e quindi spendere in rapporto.

    Non ho alcun dubbio che il 7011 non ti desse quanto richiesto..........[CUT]
    esatto. Non volevo denigrare le configurazioni object oriented anche perche in futuro vorrei tornare a farla magari cambiando i locali. Spendere in rapporto mi trovi solidale.

    Il messaggio era che piu canali non sono sinonimo di migliore scena a prescidere. Specialmente in casa.
    Il 5.1 di macchine del passato glorie da 27kg puo dare delle sberle e fare piu scena di una sala ad oggetti ultimo grido allestita per seguire la moda del momento. Essendo anche infinitamente piu facile da gestire e calibrare.
    Ma su questo credo siamo d accordo.

    Nella mia zona mille sale ma solo 2 degne di nota. Usate come metro personale per configurare casa.Warner village e UCi.

    Cosa aspettarsi da un film sul piano acustico è molto myfi nel mio caso volevo piu scena e transienti degni di nota per evideziare le scene piu ricche e dinamiche.
    Richieste ardue su monotelaio ma impossibili se come nel mio caso hai anche carichi di impedenza molto diversi tra loro.
    Nell analisi del mio problema sul 9.1 la stoccata finale era data dal fronte anteriore troppo robusto per un avr all in one.
    Suddividento i carichi su vari telai ho acquisito quello smalto che tanto cervavo.

    Ma ogni setup e da valutare singolarmete si riportano esperienze qual ora possano tornare utili.
    Ultima modifica di Sepp; 30-01-2019 alle 08:52
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    46
    La forma del salone e’ un rettangolo e le predisposizioni sono come da copione Dolby Atmos con la sola grande pecca di avere una colonna nel centro😢😢
    Comunque x questo sono motivatissimo a realizzare un buon impianto.... quantomeno di livello.
    Condivido il tema dei finale 3 canali + 2x finali da 5 canali..... i canali alla fine sono sempre 13!!!!
    Questo comporta anche la necessità di predisporre spazio a sufficienza.
    Così dovrei raggiungere “sicuramente” buoni livelli.
    Mentre ipotizzerei allora di montare un ampli a 2 canali + ampli a 11 canali della nuova generazione.
    Possone essere quindi valide alternative al mio scopo

    Da qui aggiungere casse tipo B&W ( serie 700) o esagerare con Sonus Faber (Venere o Sonettò)
    Queste sono le mie preferenze sulle casse

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    46
    Anche mantenere lo stesso discorso eliminando l’idea del bi- amping e comunque scendere a 7.1.4...... anche cambiando i numeri le soluzioni sono quelle.....

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io ho tre finali, un tre canali, un quattro canali e un cinque canali per le 11 casse (sono 120 kg con il pre...) e un finale per i due sub, il tutto suona a mio parere decentemente, unico problema la bolletta della luce

    Onestamente non vedo come prima scelta le Sonus Faber per un impianto pensato per l'HT spinto (come credo sia un impianto 7.1.4) e nemmeno le B&W 700 (che peraltro nella demo a Bologna proprio 7.1.4 non mi sono piaciute per niente) pero' sui gusti dei diffusori non entro troppo nel merito.

    A mio parere le colonne sonore in Atmos con impianto 7.1.4 sono favolose e il problema principale non e' l'impianto ma il fatto che devi ascoltare i film in lingua originale.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Ciao, io se fossi in te farei così, prendi un sintoampli top di gamma (il marantz 8012 é una bella macchina, ma ci sono anche denon e anthem) e un integrato stereo (con esclusione pre) col budget che spenderesti all'incirca per il solo preampli 8805... poi visto che l'integrato stereo piloterá i due front, prenderei un finale 5 ch da utilizzare per centrale e i 4 surround... infine i 4 diffusori atmos li amplifichi con il sintoampli. Così avresti per la musica l' ampli stereo che come qualità é inarrivabile per i vari sinto/pre mch e per la parte cinematografica tutti i diffusori tranne quelli atmos, amplificati esternamente. Per le casse ti consiglio di andare a fare un ascolto perché sonus faber e b&w hanno una timbrica abbastanza diversa... (le sonus faber sonetto sono un bel passo in avanti rispetto alle altre citate)
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    46
    La soluzione di Polo88 mi sembra un ottima alternativa, quindi viene bocciata l’idea di un ampli stereo per il front è una ampli dedicato ai 9 canali!!
    Per cui riessumendo:
    1- Sintoampli a 11 canali ( top gamma)- es: Marantz 8012 che mi piace molto!
    1- Integrato a 2 canali ( perché ad esclusione del pre e non solo un amplificatore finale stereo di potenza??)
    1- Amplificatore a 5 canali.
    Una domanda a riguardo, le potenze dei canali di uscita dei due amplificatori aggiuntivi, devono essere le stesse per una certa uniformità???

    Riguardo le casse cosa mi potete consigliare? L’unico vincolo e’ che le frontali devono stare molto vicino alla parete ( Max 10/15 cm)
    Mi piacerebbe comunque sia una Unica marca per tutte le cassa!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mah, visto il costo del 8012 non so se e' la scelta migliore, con gli stessi soldi di fatto prendi un 7703 (o 4 o 5 tanto pari sono) + un finale usato a 5 canali per i canali a soffitto.
    Per essere precisi poi l'8012 non e' top di gamma, il Denon 8500 e' il top di gamma, Denon e MArantz sono uniti e per scelta Denon il top di gamma sinto e' sempre Denon, il top di gamma pre sempre Marantz.

    I finali devono ovviamente essere della stessa serie e marca se vuoi uniformita', a me onestamente l'idea di avere un finale diverso sul centrale e sui due frontali non piace ma qui si entra nel soggettivo.

    Avere le casse cosi' vicine limita parecchio la scelta, a quel punto pperche' non valuti una soluzione on wall?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    comunque per la precisione il modello è 8805 non 50

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    il tutto suona a mio parere decentemente, unico problema la bolletta della luce

    .[CUT]
    dakhan fa il modesto, il suo impianto è da sogno ed è calibrato in modo meticoloso
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •