[YAMAHA AVENTAGE RX A3070] Sintoamplificatore A/V Gamma 2017
Apro il post da possessore da pochi giorni del sintoamplificatore oggetto del titolo del topic:
Link al sito del produttore: https://it.yamaha.com/it/products/au...070/index.html
Specifiche: https://it.yamaha.com/it/products/au...l#product-tabs
Manuale: https://it.yamaha.com/files/download...om_G_It_A0.pdf


x chiedere alcuni consigli/informazioni forse scontati e banali x molti di voi ma non completamente x chi come me non ha mai acquistato un sinto di questa fascia, fatto collegamenti del genere e con conoscenze/competenze spero in graduale perfezionamento grazie alle letture delle pagine del forum
I miei quesiti giugono anche dopo la lettura del manuale d' uso, delle vostre esperienze e compatibilmente a quello che ho ed eventuali futuri upgrade.
Premessa:
Da qualche giorno (con l' intento di espandere una già presente configurazione Atmos) ho sostituito il mio Sinto Yamaha rx v781 dove potevo sfruttare al massimo una configurazione 5.2.2 vedi sotto (che suonavano contemporaneamente con elaborazioni dsp/atmos)
1) Frontale SX
2) Frontale DX
3) Centrale
4) Surround SX
5) Surround DX
2 Subwoofer
1) Presenza Frontale SX
2) Presenza Frontale DX
Quindi questa configurazione non prevedeva utilizzo di diffusori
Surround Back SX
Surround Back DX
Presenza Posteriore SX
Presenza Posteriore DX
Avendo forse la fissazione
del multicanale esasperato (e x questo mi scuserete) e con la speranza di potere disporre di uno spazio superiore a quello attuale in un futuro non troppo lontano......ho appunto acquistato l' ottimo RX A3070 che da solo dispone di 9 amplificatori ed ho scelto una configurazione 5.2.4 come sottoindicato (prevede 9 diffusori nel mio caso centrale B&W e 8 satelliti B&W M1 + che adeguati alle mie esigenze e pilotati con le dovute attenzioni dal nuovo e possente acquisto ed infine 2 sub).
1) Frontale SX
2) Frontale DX
3) Centrale
4) Surround SX
5) Surround DX
2 Subwoofer
1) Presenza Frontale SX
2) Presenza Frontale DX
3) Presenza Posteriore SX
4) Presenza Posteriore DX
Veniamo alla domanda......sul manuale d' uso è indicato che tramite utilizzo di un' amplificatore esterno “pagina 40 manuale , (nel mio caso potrei usare l' rx v781) è possibile ottenere 11.2 canali per una configurazione completa che sfrutti tutti i diffusori possibili (vedi pag. 20 e 21 manuale) A pagina 31 sono indicate le possibili configuraz anche a 11 canali con ampli esterno e a pag. 33 sulla destra è indicata quella che spererei di potere ottenere NEL CASO SPECIFICO CHE VI INDICO DI SEGUITO 7.2.4 con amplif esterno al quale vorrei fare gestirei diffusori presenza posteriore sx/dx).
Alcuni di voi forse penseranno (e potrei anche essere d' accordo) che tanti diffusori siano troppi e inutili ma vorrei comunque provare. Sono andato un po in confusione nonostante le istruzioni da manuale…..su come settare l’ rx a3070.
Utilizzando un sinto esterno vorrei provare ad ottenere questo.......:
Collegare all’ RX A3070 e relativi collegamenti speaker 9 DIFFUSORI + 2 SUB:
1) Frontale SX
2) Frontale DX
3) Centrale
4) Surround SX
5) Surround DX
2 Subwoofer
1) Presenza Frontale SX
2) Presenza Frontale DX
3) Surround Back SX
4) Surround Back DX
Collegare poi tramite le prese RCA Pre OUT dell’ rx a3070 (vedi sotto evidenziato in rosso)........

.........la coppia di diffusori mancante, PRESENZA POSTERIORE DX E PRESENZA POSTERIORE SX (uscita pre out ZONE 3 rear presence sul retro) ad un’ ingresso rca (ad esempio AUDIO 1 dell’ RX V781-VEDI SOTTO SEMPRE EVIDENZIATO IN ROSSO)

Fatti questi collegamenti iniziali spero/credo corretti, resta da settare l’ rx A3070 nella sezione del menu’ Configurazione e poi Assegnazione Amplificazione. Leggendo il manuale la corretta assegnazione amplificazione “sempre nel mio caso specifico” dovrebbe essere 7.2.4 (EXT –RP PAG. 33 MANUALE)…che ne pensate……?
Altro dubbio, supponendo di avere già effettuato tutti i collegamenti necessari e posizionato ad hoc gli 11 diffusori (rispetto a quelli attualmente in mio possesso dovrei acquistare un’ altra coppia di B&w M1 che già conosco, gradisco esteticamente e x resa audio e che dovrei posizionare sul tetto sopra la posizione di ascolto), questi possono emettere suoni/effetti contemporaneamente? ad esempio con utilizzo del cinema dsp Yamaha, x ascolto musica, visione film in bluray con varie codifiche da 5.1---7.1---- Atmos ecc….., visione film da sky??
Oppure è possibile che qualcuno tra questi diffusori vegasacrificato e non possa essere utilizzato in contemporanea agli altri xchè disabilitata la sua uscita??
Scusate se mi sono dilungato troppo e per alcune domande magari poco tecniche e banali…?
Le vostre risposte ed utili consigli sarebbero graditi 
Grazie……
TV Oled LG 65 B6V-VPR Optoma HD33-Lettore Blu Ray Oppo UDP 203 4K-Console Giochi PS3 Slim 160 GB-Lettore DVD Sony DVP -S325-Lettore Multi CD Sony CDP-C365-Decoder SKY Q Platinum+2 Q Mini-- Sintoamplificatore A/V Yamaha RX A3070 4K Dolby Atmos+Yamaha RX V781-Diffusori 8 Satelliti B&W LM1 SilVer (Frontali L-R, Frontali Presenza L-R,Surround L-R,Surround Back L-R) , Centrale B&W LCR 600 S3,Subwoofer Indiana Line Basso 840 + Sub JBL