|
|
Risultati da 466 a 480 di 764
-
07-01-2016, 10:13 #466
Davvero strano, roba da poltergeist!
Puoi provare a disabilitare completamente il 'controllo hdmi' sul Marantz ma credo a questo punto più ad un problema elettrico, alla connessione fisica Hdmi, più che alla configurazione dei servizi collegati alla connessione stessa.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-01-2016, 17:26 #467
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 14
Ho cambiato cavo hdmi, mettendone uno migliore (più caro) e ora vedo alcuni canali TV! Un 40%.. Tipo la Rai si e Mediaset no! A sto punto direi che potrebbe essere una questione di cavo hdmi.. Ma possibile che si mangi il segnale dell'antenna?
Oltretutto se con uno da 20 euro non vedo tutti i canali, cosa devo fare, prenderne uno da 100 euro?!?
-
07-01-2016, 18:20 #468
Continuo a essere molto scettico: dubito sia questione di cavo HDMI. Io li ho tutti da oltre 50 euro...
Per curiosità, hai verificato cosa dice il Samsung sulla qualità/intensità della ricezione dei canali Tv, con Marantz spento e poi acceso?
-
07-01-2016, 19:59 #469
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 14
hai ragione, i canali si sono visti per poco anche con il nuovo cavo..
Ho fatto il test del segnale della ricezione con il Marantz spento e ho fatto una foto al risultato.
Domani provo con il Marantz acceso.
Volevo fare anche queste 2 prove: altro televisore; portare il Marantz in casa dei miei e vedere se con un'antenna diversa c'è lo stesso problema.
Ho pure provato a riportarlo ai settaggi iniziali.. ma tanto aveva 2 giorni di vita!
Ho provato a cambiare ingresso hdmi, ma nulla.
Non so se mandarlo indietro al venditore oppure all'assistenza (li ho provati a chiamare, ma per loro è qualche impostazione della tv; che però funziona tranquillamente quando uso le applicazioni smart - youtube, ecc).
-
07-01-2016, 22:26 #470
Ma infatti come ti dicevo non credo sia un qualcosa identificabile come "problema" dell'amplificatore. Potrebbe essere un aspetto intrinseco della funzione ARC, almeno in presenza di determinate "accoppiate" tra elettroniche, e di un problema di ricezione. Il motivo primo, quindi, potrebbe essere appunto un segnale d'antenna scadente, o comunque debole, ossia una qualcosa attribuibile all'impianto in primis, e al tv indirettamente. Che poi magari comporta questa conseguenza solo con un AVR di casa Marantz, per una qualche ragione legata a una sua caratteristica intrinseca.
Secondo me comunque finché non avrai chiarito questo aspetto non avrebbe senso restituire l'AVR... e comunque anche quando avessi appurato di avere un problema di ricezione dovresti poi avere la certezza che il fenomeno non si ripeterebbe poi magari anche con un AVR differente. Quindi, in soldoni, prima verifica e nel caso risolvi il problema dell'impianto d'antenna, poi se anche con sgnalazioni ottimo hai lo stesso problema prendi in considerazione la restituzione/cambio dell'AVR...
Ettore
-
09-01-2016, 22:09 #471
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 21
Buonasera a tutti ho da poco acquistato un marantz sr 5009 e non ho dimestichezza con la funzione ARC (presente sulla mia TV Sony KDL-46NX700). Potreste indicarmi i passaggi da effettuare per collegare Sky HD all'AVR senza essere costretto sempre ad utilizzare l'amplificatore per l'audio di Sky (e' necessario collegare Sky alla TV con hdmi ed all'AVR con cavo ottico oppure basta connettere Sky all'AVR con HDMI?; quali sono le impostazioni da utilizzare per l'AVR?). Vi ringrazio per il prezioso supporto.
-
10-01-2016, 10:15 #472
No, è sufficiente collegare il MySkyHD all'avr e l'uscita monitor 1 HDMI al televisore (nel mio caso ho preferito collegarlo anche con il cavo ottico perché avendo un extender Hdmi Wi-Fi di mezzo , tra decoder e avr, ho la necessità, per semplicità d'uso, di impostare l'audio sul MySkyHD non su automatico ma su manuale, per la Hdmi su Mpeg (PCM) e l'uscita ottica su Dolby digital)
L'idea è proprio quella che si accenda sempre quando usi la tv (con i Tv Panasonic praticamente sempre quando si accende la tv si accende anche il Marantz)
Sull'5900 è sufficiente scegliere acceso su controllo Hdmi sotto video-->configurazione Hdmi. su "Sorg. Pass Through" metti il myskyhd o il nome a cui ha associato tu.
commut. tv audio su ON
e comando spegnimento su off (anche sulla tv fai la stessa cosa). secondo me è corretto che se accendi l'avr non si accenda la tv e se spegni la stessa non ti si spenga anche l'avr. ma è una decisione tua. Questo è i Cec cioè il protocollo che permette ai due dispositivi di comunicare.
Arc è invece il ritorno dell'audio dalla tv e dovrebbe essere legato a quella penultima opzione.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2016, 12:02 #473
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 21
Grazie per i suggerimenti red5goahead.
La schermata riportata e' dell'AVR? (Scusami la domanda stupida ma l'ho acquistato venerdì ed ho avuto poco tempo per studiare il manuale) oppure tramite app esterna (io ho un tablet Apple). Impostando come da tuo suggerimento posso quindi usare Sky ad amplificatore spento ascoltando l'audio solo sulla TV?
Come impressioni di ascolto, seppur solo di qualche ora, devo dire che il Marantz risulta molto più "musicale" rispetto al mio precedente AVR (HK 255) con maggiori bassi e definizione del suono. Come aspetto negativo segnalo la mancanza di un display più ampio che riporti un maggior numero di info (almeno la tipologia di codifica audio non sarebbe male).Ultima modifica di elbios; 10-01-2016 alle 12:04
-
10-01-2016, 13:35 #474TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-01-2016, 16:31 #475
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 21
Grazie! Gentilissimo
-
10-01-2016, 18:00 #476
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 14
Vorrei aggiornarvi sull'errore sui canali televisivi.
Ho scoperto che accendendo il Marantz, nella schermata di diagnosi della potenza del segnale della televisione, passavo da errore 0 a 200 (o 2000, cmq il massimo).
Ho provato con una seconda tv e succedeva lo stesso.
Allora prima di fare il test in un altro appartamento, ho deciso di ritoccare tutti i settaggi hdmi (sia da TV che da Marantz), prendendo come spunto da qualcuno di voi, di togliere la corrente ogni volte che toccavo qualche settaggio.
Morale della favola ora sembrerebbe funzionare, perdo il segnale su pochissimi canali (quelli + deboli che avevo), ma non ho più l'indice di errore nella diagnosi.
Inoltre la seconda tv (una da 2 soldi, fa fatica a prendere i canali come la Samsung, quindi potrebbe esserci anche un problema di segnale).
Con questo spero di essere arrivato a dire che non è l'amplificatore difettoso.
Ultima cosa, quando faccio il settaggio con audyssey, la cassa surround posteriore di sinistra, al primo giro (1) mi dà errore (faccio ignora e vado avanti senza problemi); ho provato a controllare l'attacco dei cavi, ma sembra tutto apposto. Inoltre sembrerebbe funzionare bene.. da cosa può essere dato?
-
10-01-2016, 19:18 #477
Non per sottolinearlo troppo, ma... non è ciò che ti dicevo fin dall'inizio?
Viste le tue ultime prove, però, io continuo a suggerirti di far fare un controllo dell'impianto a un buon antennista. Se sei in un condominio, il primo passo da fare è chiamare quello scelto dall'amministratore per gestire l'impianto comune, altrimenti scegline tu uno valido... e in entrambi i casi, potrebbe anche essere che possano intervenire per ridurre la perdita di segnale lungo la calata dei cavi, o magari solo nel tuo appartamento...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
10-01-2016, 23:14 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 14
avevi pienamente ragione
Ma nel palazzo non c'è l'antenna centralizzata.. ne ho fatta montare una e ho l'impianto nuovo.
Sono all'ultimo piano (ottavo), quindi penso che in queste condizioni sia il massimo che si può fare.
Ho letto su internet che ci sono apparecchi che migliorano lievemente il segnale, ma non fanno miracoli.
Comunque a disturbare maggiormanete il segnale c'era qualche settaggio nell'hdmi.
Riguardo all'errore che mi da nel test di configurazione, sai dirmi qualcosa?
-
15-01-2016, 11:20 #479
Ciao a tutti, sono attualmente possessore di un Onkyo tx-nr5007 con collegato un marantz pm7004 come finale e le casse sono delle Focal 836V... Adesso volevo passare ad un Marantz sr7009 e mantenere il pm7004 come finale. Secondo voi potrei trarre qualche giovamento rispetto all'onkyo?
GrazieDiffusori Focal: frontali 836v + centrale CC800V + surround 714v + soffitto Dôme - Subwoofer SVS SB4000 - Ampli Marantz SR7009 + Marantz PM7004 - TV LG OLED 65C8 - Lettore musica Marantz NA7004 - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790
-
15-01-2016, 11:29 #480
Se ti puo' servire io sono passato da un 5507 ad un 8802, le differenze ci sono ma niente di che strapparsi i capelli con le colonne normali in DD e DTS, chiaramente se metti Atmos che uno gestisce e l'altro no la cosa cambia, diciamo che la differenza principale alla fine e' la XT32.