• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Denon AVR-1713] Sintoamplificatore multicanale 5.1 - 3D

MauroHOP

New member
Apro la discussione ufficiale di questo nuovo sintoamplificatore Denon 1713 visto che ancora non c'è.
Io ne sono un felice possessore, ottima scelta per chi vuole qualità ad un prezzo contenuto.



Sintoamplificatore multicanale per applicazioni A/V. 120W x 5 canali su 6 ohm con stadi di potenza a discreti a largabanda. Tecnologia 3D con supporto HDMI 1.4a. Audio Return Channel. Collegamento Ethernet DLNA, per streaming di foto e audio. Controllo tramite App iPhone/Android. Airplay. Dolby Pro Logic IIz, Dolby True HD e DTS HD Master. Decodificatore Dolby Digital, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS-ES, DTS NEO:6 e DTS 96/24. Processore a 32-bit a virgola mobile. Convertitore D/A audio a 24 bit/192 kHz. Auto Setup tramite microfono in dotazione e circuito MultiEQ-XT Audyssey. Audyssey Dynamic Volume and Dynamic EQ. Play diretto da iPhone/iPod tramite USB frontale. 5 ingressi (1 sul frontale) e 1 uscita HDMI 1.4a, supporto 36bit Deep Color, spazio colore xvYCC. Conforme standard CEC. Funzione Restorer audio compresso. 1 ingresso digitale coassiale e 1 ottico. Pre out sub. Ingressi video: 2 composito. Uscite video: 1 composito. Internet Radio e Sintonizzatore AM/FM stereo digitale, sistema RDS, 56 memorie. Interfaccia grafica GUI con setup wizard. 4 Tasti di Preset. Nuovo telecomando. Consumo in stand-by <0,1watt.

CARATTERISTICHE:

Power and Processing:

5-channel amplifier 120W x 5 into 6 ohms
80 watts per channel into 8 ohms (20-20,000 Hz) at 0.08% THD, with 2 channels driven
Dolby® TrueHD, DTS-HD™ Master Audio, Dolby® Digital Plus, DTS-HD™ High Resolution Audio and Pro Logic® II
Audyssey MultEQ® XT 8-point auto setup and room calibration system (microphone included)
Audyssey Dynamic Volume mode to keep listening levels steady
Audyssey Dynamic EQ for fuller sound at lower listening levels

Digital Music Options:

built-in Apple AirPlay® for ultra-convenient iTunes® music playback
Ethernet port for music and JPEG streaming from a wired PC network
DLNA (Digital Living Network Alliance) certified to ensure optimal compatibility with other network-enabled equipment
optional streaming services include Pandora® Internet radio and SiriusXM Internet radio (registration and subscription may be required)
front-panel USB input gives you a direct digital connection for your iPod®

Multi-room Audio:

dual-room/dual-source output
line-level stereo audio output for 2nd room (separate amplification required for 2nd room speakers)
only analog audio sources can be played in the 2nd room

Audio Performance Features:

high-current, low-impedance amp design
Compressed Audio Restorer for better sound with compressed music sources like MP3 files
dual 192kHz/24-bit digital-to-analog converters for each channel

Connections:

1080p-compatible HDMI digital audio/video switching; 5 in (including 1 front-panel input), 1 out
HDMI version 1.4a with support for 3D video, Audio Return Channel, Deep Color, x.v.Color, auto lip-sync, and HDMI-CEC
2 rear-panel composite audio/video inputs
no phono input — to connect a turntable you'll need to add a phono preamp
digital audio inputs: 1 optical, 1 coaxial

RECENSIONI:

http://www.dday.it/redazione/7681/Denon-AVR1713-in-prova-51-canali-veri-al-giusto-prezzo-.html
http://www.testfreaks.com/a-v-receivers/denon-avr-1713/ Voto 9/10
http://www.trustedreviews.com/denon-avr-1713_Surround-Sound-System_review Voto 8/10
 
Ultima modifica:
Appena entrato nella famiglia :)

Per il momento ho solo collegato tutto velocemente giusto per vedere se funzionava. Domani faccio qualche prova d'ascolto, cmq a volume bassissimo mi sembra bello caldo come suono.
 
Provato un po' ieri, ma veramente poco perché la ragazza doveva lavorare e mi ha rotto le scatole.

In linea di principio un buon sinto. La timbrica mi sembra davvero buona solo che ho notato un po' di esuberanza negli alti, ma non so se il problema è dell'ampli o degli altoparlanti (Wharfedale 10.5 e 10CS). Ottima la conversione da stereo a PL II.

Qualcuno però riesce a spiegarmi come faccio a far calibrare i dati da Audassy e poi modificare i dati così regolati a mano? Ho fatto regolare ad Audassy, ma poi se sposto la gestione in manuale mi azzera tutte le regolazioni... Io invece vorrei partire da quelle e poi lavorare a mano.

ps. Mauro hai la casella dei messaggi privati piena, svuota un po' :D
 
Guarda gli alti sicuramente sono dovuti ai diffusori...io non li ho così invadenti. Ho un suono bello caldo e definito. In Stereo ho solo messo + 2 ai bassi. Treble l'ho lasciato a 0, già è tutto nitido così.
Riguardo ad Audyssey non puoi partire dall'equalizzazione che fa lui...o metti la Flat, che appunta dà un equalizzazione piatta oppure vai di Manual EQ e fai tutto a mano...io mi trovo benissimo con i film con audyssey flat + il Dinamic EQ, ma questo credo dipenda anche dai tuoi diffusori. In stereo con la musica leva l'audyssey...è ottimo solo con i film.

PS: ora svuoto un pò la casella.
 
Al momento ho un DENON1910 e vorrei passare ad un ampli compatibile con il 3D e con DLNA e AirPlay. Ha senso prendere in considerazione questo, credo appartenga alla stessa fascia, o fare un sforzo e puntare a qualcosa di più? Premetto che i 7 canali non mi servono, anche il mio attuale denon e collegato 5.1
Grazie
 
Se non ti interessa il 7.1(praticamente inutile per i film in lingua italiana) il 1713 è un OTTIMO sinto! E' praticamente identico al 2113 solo che è 5.1. Io mi trovo alla grande sia in HT che con la musica in 2ch.
 
cercando in un negozio fisico dalle mie parti mi hanno proposto il 1912 a 350€, che ve ne pare?
quali sono le differenze con il 1713?
 
E' praticamente identico al 2113 solo che è 5.1. Io mi trovo alla grande sia in HT che con la musica in 2ch.
Sei sicuro che sia proprio uguale al 2113 tranne per il fatto che è 5.1? Qualcuno mi ha detto che non è proprio così.
Per me sarebbe ottimo dato che devo creare un 3.1 ;)
 
Top