Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    ciao, volevo sapere : questo amply va bene con un sistema di casse 5.1 Dynavoice magic con i 2 front S7 magic ??? le casse chiedono 150 watt questo amply ne eroga 160 quindi dovrebbe essere abbastanza potente o sbaglio ???

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    possibile che non ha lingua ita?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    sicuro che non ce l'ha... ne ho installato uno venerdì... c'è il cinese, il russo, ma italiano nisba...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Salve a tutti.
    Conoscete differenze sostanziali tra il 771 del 2011 ed il 773 del 2012? ho notato il peso di 10,8 per il secondo e 11.2 per il primo..poi l'assenza del Dialogue Level Adjustment (livello dialogo) nel 771. Inoltre il 4k pass-through e lo scaling a 4k.
    qualcuno ha potuto testare le differenze?
    Ultima modifica di guadix73; 11-01-2013 alle 16:09
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    43
    Salve volevo sapere se il sinto ha la possibilità di avere un downscaling. In pratica portare un segnale hdmi verso l'uscita out analogica (giallo). Mi serve perchè ancora non mi è arrivato il proiettore fullhd.
    Vpr: Optoma hd300x - A/V R Yamaha771 -

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    No, nessuna conversione da HDMI a video analogico.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    Conoscete differenze sostanziali tra il 771 del 2011 ed il 773 del 2012? ho notato il peso di 10,8 per il secondo e 11.2 per il primo..poi l'assenza del Dialogue Level Adjustment (livello dialogo) nel 771. Inoltre il 4k pass-through e lo scaling a 4k.
    Io ho il 771, ma quando e' uscito il 773 mi sono informato per capire cosa avevano migliorato (principalmente per curiosita', non cambio sintoampli ogni anno ), e dalla mia breve analisi avevo trovato solo le due caratteristiche che citi, di cui solo una interessante ora come ora (il dialogue level adjustement, certe tracce con gli effetti sonori a bomba mi fanno impazzire col telecomando...)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Quando esce la nuova serie di ampli?
    Sto aspettando cosi prendo il 773. Ormai il 771 é difficile da trovare

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da gg74 Visualizza messaggio
    Io ho il 771, ma quando e' uscito il 773 mi sono informato per capire cosa avevano migliorato (principalmente per curiosita', non cambio sintoampli ogni anno ), e dalla mia breve analisi avevo trovato solo le due caratteristiche che citi, di cui solo una interessante ora come ora (il dialogue level adjustement, certe tracce con gli effetti sonor..........[CUT]
    in che senso impazzisci col telecomando? cosa ti succede nella pratica?
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    in che senso impazzisci col telecomando? cosa ti succede nella pratica?
    Che nei film di azione, che alternano dialoghi a volume relativamente basso con esplosioni e sparatorie a volumi altissimi, specialmente se guardo il film a tarda sera, devo agire "preventivamente" sul telecomando abbassando il volume quando "inizia" una scena d'azione per poi rialzarlo per non perdere i dialoghi...

    Suppongo che il dialogue level adjustment, attenui, se non risolva questo tipo di problema.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Ok, grazie. :-)
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Salve a tutti
    ho un RX-V771 e sono soddisfattissimo dopo aver cambiato i diffusori con questa configurazione 7.1:
    Frontali IL Tesi 560 Risposta in fr. 35 - 22000 hertz
    Centrale IL Tesi 760 Risposta in fr. 45 - 22000 hertz
    Surround e Surround Back IL Tesi 240 Risposta in fr. 58 - 22000 hertz
    Sub SVS PB-1000.

    Eseguita calibrazione con YPAO e ho selezionato il profilo FLAT che enfatizzava leggermente le basse frequenze.
    Anche con il profilo FRONT non male la resa in ambito HT.
    Il sub è stato tagliato a 80, ho provato a 60 ma non sapevo se era il taglio corretto.

    E qui il primo dubbio: come taglio il sub?

    Devo anche ammettere che da quando ho il SVS PB-1000 tutto un altro mondo, ma questa è un'altra storia....!

    Ho eseguito un test con sorgente DTS HD Master e ho selezionato Pure Direct..... Beh il suono mi è piaciuto notevolmente, meraviglioso. Tanta dinamica, suono più aperto e i canali surround mi sembravano senza ombra di dubbio più presenti. Sentivo un suono, per così dire, meno goffo (passatemi il termine).
    Ho provato anche con STRAIGHT, ma non ho avuta la stessa meravigliosa sensazione.

    So che col Pure Direct non si utilizza l'EQ e il bass management, rispetto a STRAIGHT. Allora ho disattivato l'EQ impostandolo in Through col DRC off, ma non ho ottenuto ancora lo stesso suono.

    Qualcuno potrebbe dire allora "Usa Pure Direct se ti piace di più". Ok ma col PD rischio di perdere frequenze che i surround o il centrale non coprono, quindi perdo la gestione del bass management.
    Come potrei fare per ottenere in STRAIGHT, nei limiti del possibile, la stessa resa che ho col Pure Direct?
    Può essere la causa anche il taglio del crossover del sinto? Perchè il suono con Straight lo sento anche più ricco di bassi nonostante non sia presente l'EQ.

    Grazie a tutti e a chi mi potrà dare consigli utili.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, che siano le frequenze perse da surrond e centrale e l'eliminazione del bass management a darti quelle meravigliose sensazioni?
    Se l'accoppiata sinto+diffusori+sub genera un mix equilibrato già naturalmente, l'assenza di equalizzazione del "Pure Direct mode" è proprio quello che ci vuole per non creare anomalie...
    Goditi l'impianto così com'è, e magari alzi un pelo il volume dell'SVS per enfatizzare i bassi che un pò si perdono col Pure Direct...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257
    Beh quello che posso affermare è che col Pure direct bassi non se ne perdono, anzi li sento più definiti, tutto risulta molto più definito. Ma il punto è proprio perdere eventuali frequenze non riproducibili dai surround con PD.
    Se STRAIGHT non utilizza DSP e l'EQ è disattivato, dovrei ottenere la stessa pulizia che si ha col PD con in più la gestione del bass management, giusto?
    Dimenticavo di dire che i frontali sono impostati su LARGE ed è attivo EXTRA BASS, sarà questo che devo disabilitare? Proverò, ma non penso sia solo questo.
    In ogni caso grazie e chiunque possa darmi suggerimenti

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Mi autorispondo: ho disabilitato l'EXTRA BASS e problema risolto. Ora ho un bel suono.
    Sono ancora indeciso sul taglio crossover a 60 o 80 Hz, anche se mi pare che le IL Tesi 240 raggiungano bene i 60 Hz, sono dichiarate fino a 58. Ho ascoltato un brano di Tina Turner e devo dire che col taglio a 60 le tesi suonavano piene e col taglio a 80 suonavano ancora bene.
    Dite 60 o 80? Cosa è meglio?
    Grazie


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •