• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo tx-nr 809] 7.2 Channel Network A/V Receiver

rossoner4ever

New member
Discussione ufficilale ONKYO TX-NR809

20110521110752_21993658_e9cc9f5de5.jpg

Link al sito del produttore.

Caratteristiche tecniche:

ADVANCED FEATURES

THX® Select2 Plus™ Certified
HDMI® Support for 3D, Audio Return Channel, DeepColor™, x.v.Color™, LipSync, Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, DVD-Audio, Super Audio CD, Multichannel PCM, and CEC
High-Quality HQV® Vida™ VHD1900 Video Processor
ISF (Imaging Science Foundation) Video Calibration for Optimal Video Performance
HDMI Video Upscaling to 4K with Qdeo™ Technology by Marvell
Direct Digital Connection of iPod/iPhone via Front-Panel USB Port
Audyssey MultEQ® XT for Room Acoustic Correction
Audyssey DSX™ and Dolby® Pro Logic® IIz for Expanded Surround Channels
Playback of Audio Files Through Local Network (MP3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, Ogg Vorbis, AAC, LPCM)
Internet Radio and Music Streaming Service Connectivity (vTuner, Last.fm*, Napster*, Spotify*)
Powered Zone 2 and Zone 2/3 Pre-Out for Distributed Audio Playback in Multiple Room
* Availability of services depends on region.

AMPLIFIER FEATURES

180 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1%, 1 Channel Driven, IEC
WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
Three-Stage Inverted Darlington Circuitry
H.C.P.S. (High Current Power Supply) Massive High-Power Transformer
Linear Optimum Gain Volume Circuitry
PLL (Phase Locked Loop) Jitter-Cleaning Circuit Technology for All Audio Signals

PROCESSING FEATURES

Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ Decoding
TI Burr-Brown 192 kHz/24-Bit DACs (PCM1690) for All Channels
Advanced 32-Bit Processing DSP Chip
4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and RPG
Advanced Music Optimizer for Compressed Digital Music Files
Handles Playback of Mass Storage Class USB Memory
Theater-Dimensional Virtual Surround Function
Direct Mode and Pure Audio Mode
Double Bass Function
Non-Scaling Configuration
A-Form Listening Mode Memory
CONNECTION FEATURES
8 HDMI® Inputs (1 Front/7 Rear) and 2 Outputs
Universal Port for Onkyo Peripheral Devices Such as UP-A1 Dock for iPod/iPhone or UP-DT1 DAB+ Radio Tuner
2 USB Ports (Front/Rear)
Compatible with UWF-1 Wireless LAN Adapter (via USB)
2 Component Video Inputs and 1 Output
5 Composite Video Inputs and 2 Outputs
4 S-Video Inputs and 2 Outputs
Analog RGB Video Input (D-sub, 15 pin) for PC
6 Digital Audio Inputs (3 Optical and 3 Coaxial)
6 Analog Audio Inputs and 1 Output
Phono Input
Color-Coded, 7.1 Multichannel Inputs
Color-Coded, 7.2 Multichannel Pre Outs
Color-Coded, Banana Plug-Compatible Speaker Posts
Bi-Amping Capability
RS232 Port, IR Input/Output, and 12 V Trigger Out (Zone 2/3)
OTHER FEATURES

Overlaid Graphical On-Screen Display (OSD) and GUI Navigation via HDMI
Audyssey Dynamic EQ® for Loudness Correction
Audyssey Dynamic Volume® to Maintain Optimal Listening Level and Dynamic Range
Dolby® Volume for Reference-Quality Listening Experience at Any Volume
Independent Crossover Adjustment for Each Channel (40/50/60/70/80/90/100/120/150/200 Hz)
A/V Sync Control (Up to 800 ms in 5 ms Steps)
Tone Control (Bass/Treble) for Front L/R and Zone 2 Channels
Illuminated Volume Knob (White)
Light Dimming (Display: Normal/Dim/Dimmer; Volume Knob LED: On/Off)*
RDS (PS/RT/PTY/TP)
40 FM/AM Random Presets
Firmware Updates via Ethernet and USB
Certified with Windows® 7 and DLNA Version 1.5
RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
Bi-Directional, Preprogrammed, and Customizable RI Remote Control with On-Screen Setup, Mode-Key LEDs, and Macro Presets for Four Activities
* Note: Volume knob LED is always off when display is dimmed.
 
Questa nuova serie,diciamo a partire dal 709,sembra comunque molto più completa della vecchia serie (e vorrei vedere :D )

Questo 809 comincia ad interessarmi,"sembra" veramente un buon prodotto...giusto prezzo,una buona potenza (sempre su carta e conoscendo la serie 8xx)ottimo parco connessioni,estetica un po più accattivante....e poi è onkyo :D

Domanda...sul sito ci sono le classiche due foto,nero e grigio. Ora,quello nero avrà veramente il display con scritte verdi? e quello grigio con scritte bianche? Se così fosse,sarebbe veramente un peccato.

Antonio per caso hai avuto modo di provarlo?
Qualche test in giro si trova?
 
DiegoVTEC ha detto:
Domanda...sul sito ci sono le classiche due foto,nero e grigio. Ora,quello nero avrà veramente il display con scritte verdi? e quello grigio con scritte bianche? Se così fosse,sarebbe veramente un peccato.
Quello con le scritte bianche fino ad ora non è stato mai commercializzato nell'europa nelle precedenti serie Onkyo...noi abbiamo il verdino. :(
 
Il problema è che il verdino in foto sembra accettabile,poi quando ti arriva a casa però.... :D

Sul sito giapponese dell'onkyo c'è quello nero con il display bianco,dalla foto sembra veramente carino e ovviamente se lo tengono per loro :D
 
Arrivato e montato.... esteticamente è uno spettacolo... per commenti mi riservo un pò di tempo per ascoltarlo bene....
 
Nero con scritte verdi....

Fino ad ora ci ho visto solo mezzo film.... quindi è troppo presto per parlare... a livello di connessioni e estetica è pauroso... anche ad agganciare i segnali hdmi e le codifiche le riconosce in un attimo secondo...

e la potenza che mi lascia un pò perplesso... dicevano che il 608 era un "aborto" rispetto a questo ma onestamente non mi sembra poi molto più potente rispetto al 608 anche se non sono convinto... devo verificare bene le impostazioni...

che voi sappiate il DynamicEQ modifica il volume?? Con il 608 non riuscivo ad arrivare a -10db con questo i 0db li riesco a toccare (anche se a quel volume il suono è una goduria, rispetto al 608 che iniziava a strillare)... devo studiarmelo meglio.. :rolleyes:
 
kcris22 ha detto:
Fino ad ora ci ho visto solo mezzo film.... quindi è troppo presto per parlare... devo verificare bene le impostazioni...
Hai visto qualche altro mezzo film? :D
Hai verificato le impostazioni?
Cosa ne pensi?
Grazie riki
 
Devo fare alcune precisazioni a riguardo dell'809 dopo aver visto alcuni titoli blu-ray! Man mano che proseguo con l'ascolto mi riesco sempre più ad apprezzare la bontà di questo 809.... Qualitativamente è veramente un qualcosa di eccezzionale, tutto viene riprodotto con una precisione e con un impatto assurdo! La dinamica poi è veramente un punto forte di questo sintoamplificatore, anche il suono risulta molto spaziale, coinvolgente ed inoltre pulito e dettagliato! In merito alla potenza avevo precedentemente espresso qualche nota negativa cui merita una precisazione... Sebbene la potenza asoluta non sia tale da far crollare le mura della stanza devo sottolineare che ieri vedendo il film Sucker Punch mi sono dovuto ricredere... Durante alcune scene la potenza era tale da farmi rimanere impallidito, per tutta la serata non facevo altro che abbassare il volume... è come se l'amplificatore avesse una sorta di bagaglio di potenza che a seconda del caso viene erogata con tutta facilità...
Le mie conclusioni sono che l'809 consente di apprezzare a pieno il significato di "home theatre" per un ambiente di dimensioni medie! Il passaggio da 608 a 809 ha consentito un affinamento del mio modo di ascoltare, mi ha reso più critico! I punti assolutamente a favore dell'809 sono: dettaglio, dinamica, articolazione del suono, funzionalità, estetica (opinabile per altri)!
La potenza c'è ma per un ambiente superiore ai 25mq. bisogna salire di fascia a mio avviso...
Per la parte video non ho molti commenti da fare in quanto uso solo sorgenti hdmi ad alta risoluzione e quindi non ho ancora visto in azione il processore per l'upscaling e accessori....

Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere...
 
E' arrivato anche a me l'809 qualche giorno fa. Confermo le impressioni di Kcris per quanto riguarda la parte audio.
Provato sul BD del Signore degli anelli - Il ritorno del re:
io venivo da uno Yamaha 765, un ampli di fascia più bassa quindi...e il salto è assolutamente notevole, grande dinamica e molto più dettaglio...veramente devastante :).
Ho ascoltato anche un po' di musica in stereo col Pure Audio...ho notato cmq una timbrica diversa rispetto allo Yamaha...all'inizio son rimasto un po' spiazzato, proprio per l'abitudine dell'orecchio alla timbrica Yamaha, ma poi ho apprezzato un maggior equilibrio generale su tutte le frequenze.

Per ciò che riguarda la parte video ho notato sul mio Pana 50v20 (che difetta nell'elettronica) una miglioramento netto e visibile della definizione sulle fonti SD (Sky) ma anche devo dire su quelle HD (Xbox e Blu Ray).
Più che altro non riesco a capire come sia meglio settare l'immagine...ho provato i predefiniti (ISF giorno, ISF notte, Game ecc...), e l'unico che mi convince è ISF giorno...gli altri rendono il quadro eccessivamente scuro con tanto di affogamento di dettagli. In ogni caso mi pare che la soluzione migliore sia lasciare su "Direct"...
sul manuale c'è scritto che non modifica la qualità dell'immagine (dovrebbe preservare i settaggi del TV a sto punto...), ma a me pare che il miglioramento ci sia tutto anche in Direct, quindi penso che il processore video lavori ugualmente.

A questo proposito volevo chiedere un confronto a Kcris e agli altri eventuali altri possessori dell'809...
 
Top