• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo tx-nr 709] 7.2 Channel Network A/V Receiver

rossoner4ever

New member
Discussione Ufficiale ONKYO TX_NR709

20110427135740_22000458_015a492c46.jpg

Link al sito del produttore.

Caratteristiche tecniche:

ADVANCED FEATURES
THX® Select2 Plus™ Certified
HDMI® Support for 3D, Audio Return Channel, DeepColor™, x.v.Color™, LipSync, Dolby® TrueHD, DTS-HD Master Audio™, DVD-Audio, Super Audio CD, Multichannel PCM, and CEC
Three-Stage Inverted Darlin
gton Circuitry
HDMI Video Upscaling to 4K with Qdeo™ Technology by Marvell
Direct Digital Connection of iPod/iPhone via Front-Panel USB Port
Audyssey MultEQ® XT for Room Acoustic Correction
Dolby® Volume for Reference-Quality Listening Experience at Any Volume
Audyssey DSX™ and Dolby® Pro Logic® IIz for Expanded Surround Channels
Playback of Audio Files Through Local Network (MP3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, Ogg Vorbis, AAC, LPCM)
Internet Radio and Music Streaming Service Connectivity (vTuner, Last.fm*, Napster*, Spotify*)
Color-Coded, 7.1 Multichannel Inputs
Color-Coded, 7.2 Multichannel Pre Outs
Bi-Amping Capability
* Availability of services depends on region.

AMPLIFIER FEATURES
170 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1%, 1 Channel Driven, IEC
WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
H.C.P.S. (High Current Power Supply) Massive High-Power Transformer
Linear Optimum Gain Volume Circuitry
PLL (Phase Locked Loop) Jitter-Cleaning Circuit Technology for All Audio Signals
PROCESSING FEATURES
Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio™ Decoding
TI Burr-Brown 192 kHz/24-Bit DACs (PCM1690) for All Channels
Advanced 32-Bit Processing DSP Chip
4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and RPG
Advanced Music Optimizer for Compressed Digital Music Files
Handles Playback of Mass Storage Class USB Memory
Theater-Dimensional Virtual Surround Function
Direct Mode and Pure Audio Mode
Double Bass Function
Non-Scaling Configuration
A-Form Listening Mode MemoryCONNECTION FEATURES
8 HDMI® Inputs (1 Front/7 Rear) and 2 Outputs
Universal Port for Onkyo Peripheral Devices Such as UP-A1 Dock for iPod/iPhone or UP-DT1 DAB+ Radio Tuner
Component Video Switching (2 Inputs and 1 Output)
5 Composite Video Inputs (1 Front/4 Rear) and 2 Outputs
4 S-Video Inputs and 2 Outputs
Analog RGB Video Input (D-sub, 15 pin) for PC
5 Digital Audio Inputs (2 Optical and 3 Coaxial)
6 Analog Audio Inputs and 1 Output
Phono Input
Powered Zone 2 and Zone 2 Line-Out for Distributed Audio Playback in Another Room
Color-Coded, Banana Plug-Compatible Speaker Posts
RS232 Port, IR Input, and 12 V Trigger Out (Zone 2)
Headphone Jack
OTHER FEATURES
Overlaid Graphical On-Screen Display (OSD) and GUI Navigation via HDMI
Audyssey Dynamic EQ® for Loudness Correction
Audyssey Dynamic Volume® to Maintain Optimal Listening Level and Dynamic Range
Independent Crossover Adjustment for Each Channel (40/50/60/70/80/90/100/120/150/200 Hz)
A/V Sync Control (Up to 800 ms in 5 ms Steps)
Tone Control (Bass/Treble) for Front L/R Channels
Illuminated Volume Knob (White)
Light Dimming (Display: Normal/Dim/Dimmer; Volume Knob LED: On/Off)*
RDS (PS/RT/PTY/TP)
40 FM/AM Random Presets
Firmware Updates via Ethernet and USB
Certified with Windows® 7 and DLNA Version 1.5
RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
Preprogrammed and Customizable RI Remote Control with On-Screen Setup, Mode-Key LEDs, and Macro Presets for Four Activities
* Note: Volume knob LED is always off when display is dimmed.
 
Sono in trepida attesa del manuale sul sito Onkyo per vedere se in questo modello hanno aggiunto risoluzioni 16:9 nell'input VGA, diversamente dal predecessore 708 che riportava solo risoluzioni 4:3.
In tal caso penso che mi deciderò all'acquisto, visto la quantità impressionante di collegamenti che mette a disposizione.
Anche il nuovo look lo preferisco al predecessore.
Saluti
Riccardo
 
sul sito onkyo usa il manuale è disponibile in lingua inglese e spagnola.
la versione USA non dovrebbe differire molto da quella italiana

ciao
 
Grazie.
Sono andato a scaricarla ma purtroppo riporta ancora le stesse risoluzioni 4:3 ma addirittura meno frequenze del 708 (solo 60 Hz).
L'unico che nel manuale riporta risoluzioni 16:9 è il 608, sono sparite pure dal 609.
Tempo fa avevo provato a chiedere ai possessori del 708 se le risoluzioni 16:9 venivano riconosciute ma non ho avuto risposta.
Rimango con un grosso dubbio.

Riccardo
 
Per i dati Onkyo per l'amplificazione attenetevi sempre al sito Usa
-
110 W + 110 W (8 ohms, 20 Hz-20 kHz,
0.08%, 2 channels driven, FTC)
130 W + 130 W (6 ohms, 1 kHz, 0.1%,
2 channels driven, FTC)

Dynamic Power 250 W (3 ohms, 1 ch)
220 W (4 ohms, 1 ch)
130 W (8 ohms, 1 ch)
 
salve a tutti,

avete testato questo nuovo piccolo di casa onkyo? io lo prenderò a breve e lo utilizzerò come pre..

speriamo bene ^_^
 
sabato lo prendo e lo provo cosi' com'e' troppo impaziente.... poi sto valutando di accoppiarlo ad un XPA 3 EMOTIVA (200wx3ch 8ohm)..... che ne dite puo' andare ?
 
Ampli montato domenica 1 maggio e provato giusto per una giornata, che dire uno spettacolo sia a livello di potenza che le varie codifiche e settaggi interni strepitosi con un audio molto ben controllato e limpido come piace a me, nn scalda molto rispetto ad altri visti in giro.
P.s. domenica sera ho fato un aggiornamento del firmware e adesso ci siamo proprio.
 
Ultima modifica:
io l'ho ritirato sabato.... per adesso non rilascio commenti restera' imballato almeno altre 2 settimane, piano piano ho iniziato a leggere il manuale... :confused:
Domanda stupida ,( ma prima avevo un 604 quindi mi capirete)... ma qunte uscite ha per i FRONT questo ampli... 3 a lato (non sapevo neanche esistesseto tutti questi dettagli)
 
allora a distanza di poco piu di un mese e decine di dvd visti, cd ascoltati e pure un po di vinile va proprio bene nn ci sono pecche, suono pulito senza eccessi di nessun genere, il tuner nn e male, con l' ipod collegato va bene uscite ed ingressi a quantita, firmware aggiornabili e proprio giusto non mi sono pentito dell' acquisto ora ho pure ordinato la penna wifi per il collegamento ad interne e poi vi sapro dire come va con internet e tutto il resto.
 
riki72 ha detto:
...sei riuscito a montare l ' impianto?...
Magari ho finito da poco i lavori, adesso potro' finalmente dedicarmi alla saletta... praticamente e' fatta solo la parte estetica! Sabato lo porto al suo posto e spero di montarlo, almeno in versione provvisoria tanto per vedere il display acceso:cry: . deve ancora venire il falegname a farmi il ripiano dove alloggera' il "mio cucciolo"
che dite il bd lo attacco in analogico o hdmi.... avrei una voglia di provarlo questo analogico...(mi fermano solo i cavi...troppi!).
 
il mio finalmente è arrivato e lo sto usando, il qdeo fa il suo sporco lavoro devo dire e la qualità audio c'è, lo utilizzo come pre principalmente ma ho testato anche il funzionamento del finale ed è abbastanza potente, ma preferisco utilizzare gli UCD per quello;)

sono abbastanza soddisfatto, fortunatamente hanno cambiato un pochino la solita cara vecchia veste grafica del prodotto, ma anche di questo mi frega poco, l'interfaccia di setup è molto user friendly, lo può utilizzare anche un bambino.. per quanto riguarda l'audissey non sto nemmeno a provarlo visto che comunque utilizzo DRC, diciamo che lo uso solo parzialmente rispetto a quello che potrebbe fare il sinto in questione, però credo di essere soddisfatto =) il prodotto è davvero completo..
 
Ciao Gabrydark, ho visto che anche tu hai un Optoma HD20 come me.

Puoi darmi quanlche dettaglio in più sullo sporco lavoro fatto dal QDEO?
Io sarei interessato a sapere se può migliorare le immagini fornite soprattutto da un decoder sat (Dreambox 800 HD) e dal WD TV live, ma in ogni caso volevo capire se hai notato miglioramenti specie sull'Optoma.

ciao
Andrea
 
ciao Spaggio,

sicuramente si, l'immagine migliora anche se i cambiamenti sono "relativi" alla finezza del tuo occhio, chiaramente le migliorie all'immagine hanno come limite la resa dell'optoma che pur difendendosi bene è un vpr di fascia bassa =) in ogni caso l'immagine è ancora più definita.. byebye
 
beh tanto mi basterebbe. In effetti per la mia frequenza d'uso, per la mia "sensibilità" e soprattutto per gli altri elementi della catena (come dici correttamente tu, l'HD20 ha una resa onesta ma non certo sbalorditiva) non si giustifica certo uno scaler...
grazie :)
 
Come mai nessuno dice più nulla sulla discussione ufficiale del 709 da quasi un mese?
Tutti felici e contenti?
Funziona tutto perfettamente?
Postate qualche impressione...
 
Top