|
|
Risultati da 286 a 300 di 355
Discussione: [Onkyo tx-nr 709] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
11-08-2012, 13:56 #286
-
11-08-2012, 17:09 #287
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Io la taratura con gli 8 punti non l'ho mai fatta.. è possibile una volta fatta sentire con e sanza la taratura completa audissey?
C'è molta differenza?
-
11-08-2012, 21:19 #288
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
L'ascia stare ,fai quella possibile nel tuo ambiente
-
11-08-2012, 21:26 #289
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
12-08-2012, 11:30 #290
Ragazzi scusate il parziale OT ma non ho trovato il topic del mio pre. Avrei una domanda, mi sto veramente scervellando e non riesco a capire. Ho aperto anche un topic ma non ho ricevuto risposte. Riporto qui la domanda:
vorrei comandare il mio pre tramite rete con ipad/iphone in quanto durante la visione di blu ray il display del pre è coperto da una tenda. Ho collegato l'onkyo alla rete e funziona, difatti sento benissimo la internet radio. Ora ho scaricato sull'ipad l'app onkyo remote2 ma quando avvio la ricerca non mi trova il pre. Avete qualche suggerimento? Non vorrei tagliare la tenda per poter vedere il display!
Ps ieri ho aggiornato il pre all'ultimo firmware e ho visto sul sito dell'onkyo che il mio pre è supportato da tale applicazione.Ultima modifica di Gaara80; 12-08-2012 alle 11:39
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2012, 14:19 #291
E' sempre meglio utilizzare tutti i punti disponibili, lo schema previsto da Audyssey e' pensato per ambienti americani, molto piu' grossi dei nostri, in caso tu abbia una zona d'ascolto ridotta fai due letture lasciando il microfono nello stesso punto riducendo cosi' a 4 i punti di lettura) otterrai letture piu' attendibili ed eviterai la possibilita' che una lettura, per vari motivi, non sia andata a buon fine.
In parecchi utenti Audyssey della prima ora (con solo 6 letture disponibili) abbiamo calcolato il classico divano a tre posti facendo due letture nella posizione centrale, due in quella a destra e due in quella a sinistra con ottimi riscontri.
-
12-08-2012, 17:57 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao Dakhan,
Grazie del suggerimento!
Altrimenti avrei sicuramente seguito lo schema del manuale con gli 8 punti sparsi una parte sul divano, un'altra davanti e un paio di punti dietro..
-
12-08-2012, 18:58 #293
Lo schema del manuale all'inizio lo avevo provato un paio di volte poi avevo fatto alcune misurazioni con il REW con Audyssey spento e avevo notato molte differenze in alcune frequenze fra i punti dietro e davanti al divano rispetto a quelli SUL divano, avevo quindi rifatto la calibrazione come ti ho consigliato e l'avevo confrontata (il grafico di misurazione) con la precedente con il fonometro nel punto di ascolto e la seconda risultava essere migliore, rifatto il tutto si confermava la cosa (in effetti la curva e' il risultato di una equalizzazione che considera la risposta in ambiente, se i punti davanti o dietro al divano non ci interessano perche' nessuno ascolta da li e' inutile considerarli).
La cosa e' stata poi provata con successo da altri utenti, tu prova ma mi raccomando poni il microfono correttamente secondo i soliti consigli.
-
12-08-2012, 19:03 #294
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
cosa intendi per poni il microfono secondo i soliti consigli?
Comunque ho 4 posti e quindi farò 2 misurazioni per seduta come mi hai consigliato tenendo il microfono sulla poltrona ad altezza orecchie.
Così va bene?
Inoltre devo rifare anche la misurazione singola, quella che l'onkyo chiama veloce?
-
12-08-2012, 19:34 #295
Sono quelli descritti piu' volte sul thread dedicato, in sintesi e' necessario porre il microfono su un treppiede (mai sullo schienale del divano) perpendicolare al pavimento, facendo in modo che ci siano circa 50 cm di aria intorno ad esso in qualunque direzione (quindi magari spostalo un po' piu' avanti rispetto al punto dove poni la tua testa, non e' importante il punto preciso dove ascolti al millimetro perche' si tratta di un' area), se il divano e' in pelle puo' essere utile coprirlo con un telo (la pelle riflette le frequenze piu' alte), spegni ogni apparecchio elettrico nella stanza (soprattutto i PC) e anche elettrodomestici tipo lavatrici o lavastoglie in stanze adiacenti. Non fare rumore e cerca di non girare per la stanza mentre la calibrazione e' in uso (e cerca di non metterti fra diffusori e microfono), se il sub viene visto a distanza inferiore alla realta' (deve essere visto piu' distante per la questione del diffusore attivo) significa che il microfono non e' isolato correttamente dalle vibrazioni e devi rifare tutta la calibrazione.
Questo come inizio...
-
12-08-2012, 19:57 #296
Una cosa pero non capisco. Se io ho un treppiedi e devo collocare il microfono dove sta il punto di ascolto con ovviamente il divano nella posizione normale, come faccio se ho il divano in mezzo a mettere il treppiede? Non posso spostare il divano visto che fa parte dell'arredamento di una normale visione. Io cmq non ho il treppiede quindi devo accontentarmi di mettere dei libri sullo schienale per farlo stare bello dritto. Altro non potrei fare v
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2012, 20:08 #297
Metti il treppiede sul divano
e' la soluzione consigliata da tutti, dallo stesso Chris di Audyssey, di solito le gambe telescopiche al minimo permettono un altezza grosso modo corretta.
I libri non vanno bene, superficie troppo larga, devi avere una superficie di appoggio larga come la base del microfono altrimenti rileva erroneamente le riflessioni dei libri e non della stanza, prova a valutare alcune alternative (se non vuoi comprare un treppiede).
Sappi che il 90% degli scontenti di Audyssey del forum dopo aver calibrato correttamente hanno cambiato idea.
-
12-08-2012, 22:11 #298
Allora direi che lo scatolino che contiene il microfono e' perfetto come base!
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2012, 22:23 #299
Servirebbe piu' alto ma meglio di niente...
-
13-08-2012, 07:02 #300