| 
 |  | 
				Risultati da 4.501 a 4.515 di 6212
			
		Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
- 
	18-11-2013, 09:43 #4501
 
- 
	18-11-2013, 10:40 #4502Ma sai che forse hai ragione. Nel senso che il problema l'ho riscontrato anche salendo a 22, ma era molto più sporadico. Dove era parecchio presente, era ai miei volumi d'ascolto, ossia tra 8 e 14. Sotto il 5 non ho provato. Tv: Sony KD65X8505 Sorgenti: Oppo UDP203 - Wyred4Sound MS-2 DAC: Wyred4Sound DAC2 DSDSe Pre: Krell HTS 7.1 (K Mod) Finali: Burmester 956 MKII - Krell KAV-3250 Diffusori: Wilson Audio Sophia 3 Sub: JL Audio Fathom F112 v2 Cavi AC: Gigawatt Cavi Segnale: Nordost Valkyrja Cavi diffusori: Nordost Walkyrja
 
- 
	18-11-2013, 12:43 #4503 Member Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 41
 Ciao ragazzi è parecchio che non scrivo ma ho visto che xpi ha il mio stesso problema. Il mio hts presenta un forte rumore (frigge) sul canale centrale. Il rumore è andato via via crescendo ed alla fine ho dovuto collegare il diffusore centrale (collegato prima in bilanciato) in sbilanciato. Ovviamente così il centrale è muto e molto meno performante rispetto a tutti i canali collegati "bilanciati". Sapete darmi un parere?! Grazie e buona giornata. Federico Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
 
- 
	18-11-2013, 13:35 #4504Può darsi sia un condensatore, ma non si può certo fare una diagnosi a distanza, l'unica è inviarlo all'Assistenza (risposta che vale per entrambi i casi segnalati.) 
 
 Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	18-11-2013, 16:05 #4505Convengo. Può capitare. E' capitato anche al mio. Ora risolto. 
 Talvolta si tratta anche di una cattiva connessione tra la scheda e il pettine. Non sempre è un componente elettronico "partito".Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	18-11-2013, 16:56 #4506 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 Salve a tutti, volendo collegare le casse frontali in bi-amplificazione, come bisogna settare l'HTS?? TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf
 
- 
	18-11-2013, 17:00 #4507Non c'è nulla da impostare. Devi solo sdoppiare l'uscita pre in uso mediante adattatore o cavo a "Y". NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
 DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
 Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
 
 
 
- 
	18-11-2013, 17:02 #4508 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 171
 
 
- 
	18-11-2013, 19:05 #4509@ Arturo.Kiwi 
 
 prima che vendessi il Krell HTS 7.1 io le casse in bi-ampling le avevo collegate in questo modo:
 dal Krell verso i finali: front dx rca x la cassa dx per la gamma dei bassi front dx xlr per la cassa dx x la gamma dei
 alti, usando nel mio caso un finale a 2 canali solo per la cassa destra e di conseguenza front sx rca x la cassa sinistra per la gamma dei bassi front sx xlr per la cassa sinistra per la gamma dei
 alti anche qui sempre nel mio caso usando un altro finale a 2 canali per la cassa sinistra
 questa cosa la puoi fare se hai le casse con 4 connettorii, logicamente in primis mi avevano detto di usare
 il metodo con cavo a Y, ma a me non mi convinceva molto e dopo l'ok di alcuni esperti del forum ho proceduto
 nel modo sopraindicato ottenendo degli ottimi risultati
 spero tutto chiaro
 
 Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 18-11-2013 alle 19:28 
 
- 
	18-11-2013, 19:45 #4510Le uscite XLR e rca, che sono sempre attive, presentano livelli in uscita diversi, non la vedo facile la regolazione ammesso che i finali lo consentano. NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
 DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
 Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
 
 
 
- 
	18-11-2013, 20:00 #4511io non ho avuto problemi di nessun genere 
 con la mia configurazione, ed anche adesso che ho sostituito
 il Krell con il Primare il collegamento e fatto allo stesso modo
 sempre nel mio impianto e va alla grande non ho e non ho avuto
 problemi di uscita di livelli ne prima e ne tanto meno adesso poi.......
 
 Saluti Siryard
 
- 
	18-11-2013, 22:17 #4512 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Che ti piaccia così è un'altro discorso Syriad di fatto hai 6db di differenza di livello a favore dell'uscita xlr, chi te l'ha cosnsigliato ti ha consigliato una cosa non corretta, diverso è se hai usato l'uscita xlr usando un adattatore xlr to rca oppure usando un cavo con solo la massa più il polo caldo collegati, in questo caso hai un collegamento sbilanciato uscendo dal connettore xlr. I due collegamenti sono entrambe attivi come ha scritto Ric ma di fatto a collegarli entrambe si sovraccarica il circuito, non fa nulla ma non lavora nel modo migliore. Il problema del rumore è dovuto con tutta probabilità al solito problema dei condensatori che determina l'offset d'uscita, se uno dei due non lavora bene si puo presentare questo problema. 
 
- 
	18-11-2013, 22:25 #4513me l'ha consigliato un certo ktm usando i cavi xlr da un lato e rca dall'altro 
 non ti ricordi ?? mi hai detto così non hai sbilanciamenti di livello
 ed infatti sia prima per il Krell che ora per il Primare uso questi cavi per
 colegare pre a finali e mandare in bi-amping il tutto
 inoltre non ho mai avuto nessun problema di rumore oltre che di sbilanciamento di livelli
 
 Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 18-11-2013 alle 22:27 
 
- 
	18-11-2013, 22:34 #4514 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Non ricordavo di avertelo consigliato io, ma in quel caso sei solo uscito dalle uscite xlr con un segnale sbilanciato, come ho anche scritto sopra, questo equivale al collegamento con cavo a Y ma è più pulito nella realizzazione. Non era così chiaro Siryad come lo hai scritto sopra, comunque se hai fatto così è corretto..  Chi è KTM? Chi è KTM?  
 
- 
	18-11-2013, 22:46 #4515Ktm  non ricordo bene chi è non ricordo bene chi è
 in ogni modo è stata una bella pensata in quanto fa uscire
 il suono in bi-amping veramente pulito e potenziato
 
 Danke Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 18-11-2013 alle 22:47 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da xpi
 Originariamente scritto da xpi
					
 
				
				
				
				
			 devo comprare altri 2 cavi bilanciati...
 devo comprare altri 2 cavi bilanciati...
				
