|
|
Risultati da 901 a 915 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
09-04-2011, 08:20 #901
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
L'unica cosa Kyse, molti hanno dei diffusori che vanno a nozze con finali krell.
Leggo che tu hai klipsch. Fosse stato qualche tempo fa da talebano del 2 canali ti avrei detto
ASSOLUTAMENTE NO KRELL+KLIPSCH
Oggi sono più possibilista ma sopratutto i primi giorni comprati un paio di guantoni da portiere e stai piazzato davanti ai diffusori, potresti dover fare il Buffon per cercare di recuperare il driver schizzato fuori.
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
09-04-2011, 08:33 #902
spero di non andare a recuperare i driver nella casa a fianco, comunque non conoscendo ancora come si comporta il krell hts 7.1, chiaramente farò dei test a volume basso, medio e medio alto, in orari "urbani", dato che abito in un condominio di villette a schiera, quindi il giorno prescelto sarà un sabato o una domenica, sempre con il 4308, in attesa di avere in casa un finale degno di nota, dopo la vendita del denon
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-04-2011, 13:57 #903
Originariamente scritto da pax
OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
09-04-2011, 14:26 #904
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da Conte Rufus de' Rufis
VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
09-04-2011, 20:47 #905
Una domanda a tutti i possessori Krell......i prodotti acquistati in america sono tutti 120/220v ,quindi una volta colegati da noi funzionano oppure bisogna aprire le macchine e selezionare il voltaggio 220??
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-04-2011, 21:50 #906
x la modifica nel hts 7.1 chiedono dollari in più, credo che vengano sostituiti due chip
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-04-2011, 22:16 #907
Secondo voi,meglio far modificare un finale a 220v oppure collegarlo ad un trasfmormatore? e se si',che caratteristiche deve avere?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
09-04-2011, 22:49 #908
credo che andrebbe bene un apparecchio della ps audio il p300
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
09-04-2011, 23:21 #909
Tutti gli altri possessori se lo sono fatto modificare internamente oppure qln usa il trasformatore?
Ultima modifica di Steven; 09-04-2011 alle 23:42
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-04-2011, 07:47 #910
Sono contrarissimo all'utilizzo di un trasformatore non originale su apparecchiature audio high-end (non mi sparate, ma per analogia il principio vale anche per i condizionatori di rete, in particolare per il comparto più energivoro, quello dell'amplificazione finale). Va considerato che su questi apparecchi viene posta una grande cura nella sezione di alimentazione (vedi, ad esempio, l'ultimo lettore Oppo, cui in sede di modifica veniva regolarmente sostituito il toroidale, che ora monta un solido Rotel) e filtraggio, le cui qualità risultano semplicemente fondamentali al fine del raggiungimento del livello qualitativo auspicato in sede progettuale. Naturalmente, come sempre, quanto sopra IMHO, poi ognuno è libero di "impiegare" il proprio denaro come meglio crede...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-04-2011, 08:07 #911
il trasformatore è una "macchina" molto semplice se non elementare. se si conoscono i dati costruttivi, replicarlo è facile.
aggiungere un trasformatore 220/110, se adeguatamente dimensionato, comunque non comporta nulla se non un consumo aggiuntivo.
-
11-04-2011, 09:14 #912
i krell, però, oltre alla differenza di voltaggio, sono dotati di una circuitazione che sente la differenza di frequenza (che mi pare in italia sia a 60Hz e in USA 50Hz o viceversa) che fa si che gli apparecchi non si accendano correttamente. Non so se questa circuitazione ci sia su tutte le elettroniche krell, ma prima di fare l'acquisto vale la pena verificarlo.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
11-04-2011, 09:48 #913
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ogni componente che viene attraversato da elettroni ha una certa caratterizzazione e nessun componente sia passivo che attivo ne è esente. La teoria scolastica da ragione a quanto dice Stazza, la verità non è proprio quella... Come un condensatore, una resistenza, un qualsiasi componente attivo un trasformatore di isolamento, un condizionatore di rete o semplicemente un trasformatore che che porti la tensione di rete da 220 a 110v avrà "SICURAMENTE" un effetto deleterio sulla prestazione sonora in questo caso...
Finali come Krell che hanno alimentazioni granitiche e trasformatori da 2/3/4kw per sfruttare al massimi capacità di pilotaggio che non hanno esitazioni fino a carichi di 0,5ohm richiederebbero comunque trasformatori esterni enormi e che costano una fortuna per garantire lo stesso funzionamento anche solo a livello teorico... Io sconsiglio vivamente questa strada perchè oltre ad essere costosa, quello che si risparmia nell'acquisto lo si spende nel trasformatore, è anche molto penalizzante dal punto di vista sonico. Come sempre ognuno è libero di fare quello che crede ma prendere un Krell e usarlo con un trasformatore prima a mio avviso è un "POCCIO" come si dice dalle mie parti. Resta comunque il problema principoale da risolvere ed è quello esposto da RedHot, il limite di alcuni finali e pre Krell è sulla frequenza di lavoro. 50hz da noi in Europa e 60hz negli USA.
-
11-04-2011, 10:06 #914
Originariamente scritto da *****
Interessante...
PS Quello che dice stazza è la sacrosanta verità, non è solo teoria che non combacia con la verità (pure questa affermazione è interessante)...Martino
-
11-04-2011, 10:10 #915
sulla frequenza non ci si può fare nulla.
la bontà dei componenti "passivi" si traduce nella tolleranza. per le resistenze, i condensatori etc., più la tolleranza è stretta migliore è la qualità.
ti do ragione per quanto riguarda utilizzare un trasformatore a monte, ovvero se non è ben dimensionato, nei picchi di erogazione di potenza l'alimentazione si siede.
parliamo però di un pre, che di finali non ne ha e quindi lavorando su carichi decisamente piccoli non dovebbe destare gorsse preoccupazioni.
io però vorrei capire come a prescindere si consideri come effetto deleterio utilizzare un trasformatore a monte.