|
|
Risultati da 6.136 a 6.150 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
19-06-2017, 20:46 #6136
L'hts é un ottimo pre analogico,ma é solo questo.Se non lo si affianca ad altri componenti in grado di fare altrettanto bene le atre 2 funzioni fondamentali: bass management e correzione acustica,rimane solo una parte di una potenzialmente ottima sezione di pre/processamento.
A quel punto meglio un insieme completo ed equilibrato come l' Anthem di tyson,o altri componenti moderni di qualità.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
19-06-2017, 21:03 #6137
Io non voglio denigrare un pre a mio parere ottimo per ciò che ho potuto sentire,esplosivo potente ma a prescindere da spotify etc che neanche uso ,a mio parere nel dettaglio dai surround ai back,manca di qualcosa,magari saranno i diffusori o non so che!ho sentito anche lo Yamaha 5100 ,il dettaglio era ottimo a mio parere in linea con le elettroniche attuali
-
19-06-2017, 21:32 #6138
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
sentivo proprio la mancanza di un po' di perle di saggezza , che ho ritrovato negli ultimi post, eccheccacchioooo,poi uno si annoia in giornate cosi afose
-
19-06-2017, 21:49 #6139
Ecco un altro che crede solo a ciò che ha in casa!comunque il mondo è bello perché è vario!per l'afa hanno inventato i condizionatori
-
19-06-2017, 21:57 #6140
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
complimenti velocissimo , condizionatori accesi da un pezzo grazie, per il resto credo a quello che sento evidentemente diverso per ognuno, dato quello che si legge.
-
19-06-2017, 22:00 #6141
La velocità èra ed è' la mia forza
!come ho scritto per me è un'ottima macchina (non offendo il tuo cucciolo)ma per le mie esigenze non me ne farei nulla!
-
19-06-2017, 22:06 #6142
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
ottimo cosi puoi tenere il tuo avm 60 macchina notevole per un uso prettamente ht, il kts più che a un cucciolo assomiglia piu'al pugno di ferro in guanto di velluto maneggiato da hulk
-
20-06-2017, 05:45 #6143
Che poesia
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
20-06-2017, 07:11 #6144
Ma chissà perché sto pre ha creato fanatismi così estremi... Boh io ne ho un bel ricordo ma non mi sembrava valesse tutti quei soldi. Certo da li a credere che tutto il resto sia fuffa fa pensare a una certa ristrettezza di pensiero. E di ascolti. Non vuole essere un giudizio, per carità, non vi conosco e non so quale sia la vostra cultura nel mondo dell'hi-fi o musicale in senso ampio, dei quali mi considero io per primo discretamente ignorante.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-06-2017, 07:54 #6145
Premetto anch'io la mia ignoranza ma per lo meno ho acquistato tutto ciò che ho potuto sentire e decidere,ma andare con convinzione su ciò che si possiede pensando che sia il top e l'altro il nulla è peggio a mio parere!poi magari viene ascoltato in 3 mq di stanza a volume elevato è allora qui la convinzione/presunzione prende il largo!come ribadivo per mia esperienza e per impianto predisposto solo ed esclusivamente per film il kts turbo 16 valvole potrebbe solo fungere da fermacarte!ottima macchina ma per mie esigenze risulterebbe inadeguato
-
20-06-2017, 10:44 #6146
Ho già riportato nel post 6136 il mio pensiero sull'oggetto.Lo considero un ottimo pre analogico,come dimostra il fatto che si trovi ancora nella mia catena,come da firma,ma il problema è che per completare il sistema con componentistica all'altezza,si è costretti a ricorrere a soluzioni poco pratiche per un utente comune.L'alternativa è di utilizzare la catena senza correzione acustica e bass-management(o con quello elementare fornito da lettori come gli Oppo),ma questo purtroppo introduce una serie di limiti che vanno a vanificare la bontà della sezione pre.In particolare la correzione acustica,specialmente per chi ascolta in ambienti non trattati seriamente,dovrebbe essere una priorità,ma invece alla maggior parte degli utilizzatori dell'oggetto risulta come una cosa negativa,ma su questo non vorrei aggiungere altro per evitare
inutili,visto che l'argomento è già stato trattato più volte e ognuno resta sulle proprie posizioni.In sostanza il problema rimane che per valorizzarne a pieno le potenzialità si è costretti a soluzioni poco user friendly o a rinunciare ad altri elementi altrettanto importanti per la corretta riproduzione HT,per questo soluzioni meno estreme ma complete possono spesso essere preferite e preferibili da molti utenti.E questo lo dicevo prima da utente e lo confermo oggi con ancora più convinzione da operatore.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-06-2017, 11:04 #6147
Come mi avevi detto in loco kaio!io nel mio ambiente se dovessi togliere la correzione arc,e la mia stanza è trattata non pesantemente ma lo è,il suono diventerebbe fastidioso ecco il perché non capisco chi non ha né minidsp o nessuna correzione con stanze poi ridotte a godersi al pieno tutta sta potenza!boh
-
20-06-2017, 12:45 #6148
L'intervento di Kaio spiega in modo molto chiaro la cosa.
Potrei aggiungere che, sicuramente, quel pre è stato un'ottima macchina ai suoi tempi, sicuramente può essere ancora valido anche ai giorni nostri, per un uso stereo, per uso HT ci sono tutte le limitazioni descritte, cosa non da poco, come capita a tantissimi altri pre e/o integrati datati.
Una cosa che però fa pensare è che su forum sicuramente molto validi e per di più americani, come ad esempio AVS, che credo tutti conoscerete, di quel pre non si cura quasi nessuno, ai tempi avevo dato una occhiata e praticamente se ne parlava solo da parte di un iscritto, credo inglese, che spiegava come fare per adattarlo alla famigerata frequenza di 50 Hz della rete europea, ossia lo spiegava in pratica, (come si dovrebbe fare in un forum, qui se ne è parlato quasi di nascosto, segnalando che c'è "un amico" che li modifica, ovviamente dietro piccolo rimborso, ossia le solite cose all'italiana).
Tolto questo accenno non ho mai letto su AVS particolari accenni alla qualità unica, inarrivabile, stratosferica, di questo pre, mentre di altri Krell se ne parla, e parecchio, così come di altri prodotti.
Da noi il tam tam mediatico da parte di alcuni, sempre i medesimi, ha creato un hype che dire esagerato è voler minimizzare, ovviamente tutto in modo del tutto disinteressato, nei corridoi si suggeriva che "il tale" lo poteva procurare in America (credo da qualche rottamaio che ne aveva fatto incetta), ovviamente pagando un piccolo disturbo, poi si poteva far fare l'intervento di adattamento alla frequenza descritto prima, sempre dietro piccolo compenso per il disturbo ed infine il tocco finale, si suggeriva che per trasformarlo effettivamente da buon pre (sì, però...) in qualcosa di unico ed inarrivabile si dovevano far eseguire alcuni interventi (anche qui con un piccolo e simbolico rimborso spese, ma almeno questa situazione, dopo lunga battaglia su questo forum, ora è stata regolarizzata).
Il tutto sempre da parte di alcuni iscritti, praticamente, con termine che va di moda oggigiorno, lo si potrebbe chiamare "il cerchio magico".
Non ho mai letto su altri forum tante lodi su quel prodotto come su questo forum, nessuno se lo è mai filato, nessuno ha scoperto che bastava fare qualche intervento per creare un apparecchio inarrivabile.
Poichè, come ha puntualizzato Kaio, il pre non possiede possibilità di fare certi interventi si era persino arrivati a teorizzare che tutte le regolazioni dovevano essere poste a zero, non si dovevano utilizzare i ritardi, poichè "snaturavano il suono", il modo giusto era quello di non fare alcun intervento, quindi quel pre era il più adatto, ottimo ragionamento!
Tralascio la parte relativa alla correzione ambientale, ora inserita in praticamente tutti gli impianti HT, anche questa credo ritenuta assolutamente inutile e deleteria, guarda caso anche questa completamente assente nel pre in questione.
Credo questa sia la storia del "successo", del tutto disinteressato ovviamente, di questo pre nel nostro Paese e su questo Forum in particolare.Ultima modifica di Nordata; 21-06-2017 alle 02:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-06-2017, 13:23 #6149
Anche a me per la verità sembra un po' pompato tutto questo interesse per questo apparecchio per quanto valido possa essere.
In ogni caso va anche detto che un buon pre multicanale con un valido controllo di volume ha ancora oggi una ragione d'essere con soluzioni tipo il nostro DIGIFAST che svolge autonomamente il bass management, eventualmente il crossoveraggio digitale, delay, livelli, correzione DRC etc etcOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-06-2017, 14:04 #6150
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
infatti ho sempre pensato che il Digifast potesse essere potenzialmente un ottimo partner tecnologico per l'HTS.
(... e mi sono chiesto perchè un paio d'anni fa tra te, Marco, e Alberto KTM ci fossero tanti screzi quando invece i vostri prodotti -nel caso di Alberto il termine è ovviamente improprio- sono complementari)Ultima modifica di e.frapporti; 20-06-2017 alle 14:09
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD