Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 382 di 415 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392 ... UltimaUltima
Risultati da 5.716 a 5.730 di 6212
  1. #5716
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Per una prova in doppio cieco tra hts liscio e 3.0s vale la pubblicità'.....ti piace vincere facile...

  2. #5717
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io non faccio classifiche e il tutto per me e' commisurato al costo.

    Esempio, credo che lo stesso possa essere detto fra il 5507 Onkyo e il 8802 Marantz, la differenza c'e', e' indubbio ma a mio parere non giustifica la differenza di prezzo sulle colonne sonore non Atmos e DTS:X e fra i due non c'e' certo la differenza che c'e' fra audio DD e HD.

    Purtroppo su questo forum si e' persa la scala dei valori, ogni cambio e' rivoluzionario anche se magari devi stare a cercare la differenza con brani conosciuti e dopo un po' di tempo tuttavia qui mi e' stato scritto il KTS 3.0 suona in DD come il mio in HD, ora siccome per me la differenza fra le tracce e' davvero notevole, differenza che nessun upgrade mi ha mai lontanamente fornito, differenza che e' chiara dopo 10 secondi a chiunque, anche a chi non sa nemmeno cosa e' un preamplificatore (sono quelle cose a livello del DVD rispetto al BD, non c'e' storia) quello che mi interessa e' quello, non capire chi suona meglio (perche' se il KTS 3.0s suonasse peggio dovreste andare tutti agli alcolisti anonimi) ma capire cosa cambia e di quanto.

    Come dire in un tempo sul giro a Monza una Ferrari 458 vince sia su una 911 turbo che su una Punto a metano ma non nello stesso modo...
    Ultima modifica di Dakhan; 18-03-2016 alle 13:15

  3. #5718
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Per una prova in doppio cieco tra hts liscio e 3.0s vale la pubblicità'.....ti piace vincere facile...
    Se intendi dire che l'HTS liscio è così scrauso, soffiante, distorto, quello che vuoi non vedo perché dovrei acquistarlo e poi spenderci migliaia di Euro per toglierne i difetti, meglio puntare subito a qualcosa già valido di suo.

    Vorrei ricordare che se non ci fossero problemi di accoppiamento di impedenza e di livelli di uscita e la sorgente possedesse già di suo un controllo volume decente si potrebbe tranquillamente fare a meno del pre, anzi sarebbe proprio l'ideale poterne fare a meno.

    Quindi un pre altro non dovrebbe fare che permettere la sorgente di esprimersi al meglio dove da solo non sarebbe in grado di pilotare al meglio i finali.

    Leggendo questo thread invece si evince tutto il contrario ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #5719
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Beh, il KTS leggendo i commenti risulta evidente che ha capacita' di equalizzare il suono in ingresso, vedi il discorso sul sub che suona meglio o sugli alti piu' evidenti.

    Che poi sia corretto che un pre alteri il segnale, beh, questo e' tutto un altro discorso.

  5. #5720
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, il KTS leggendo i commenti risulta evidente che ha capacita' di equalizzare il suono in ingresso, vedi il discorso sul sub che suona meglio o sugli alti piu' evidenti.

    Che poi sia corretto che un pre alteri il segnale, beh, questo e' tutto un altro discorso.
    Sicuramente per ottenere questo la strada giusta è correggere con DRC applicando una curva target come piace all'utente, visto che un pre oltre alle qualità e capacità di pilotaggio e controllo volume dovrebbe rigorosamente essere neutro e trasparente, ma questo lo sanno anche gli asini ....

    E' lo stesso discorso dei cavi venduti a peso d'oro con aggiunte volutamente reti RLC ...

    Verrò da un altro pianeta ma mi sembra incredibile che ci sia ancora a chi crede e sottosta a queste pratiche.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #5721
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Beh, il KTS leggendo i commenti risulta evidente che ha capacita' di equalizzare il suono in ingresso
    E con questa notizia bomba termina la puntata..... Ci vediamo alla prossima
    (cit. J.C.)
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  7. #5722
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio

    Quanto al problema del clock, ci sono delle tecniche per evitare queste problematiche, come del resto hanno fatto in DIRAC ...

    Siamo sempre li, serve conoscere la materia, altrimenti si finisce per farsi idee sbagliate e rimanere preda dell'aria fritta apparentemente hightec ma pur sempre aria fritta e chi la professa.

    Scusa, cosa vuoi dire esattamente? Che il drift del clock è aria fritta?

    Allora mettiamo un attimo i puntini sulle i...
    C'è drift, peraltro non costante, il che è peggio, tra l'UMIK-1 ed il mio Merging Hapi. Il fenomeno non me lo invento io, ma lo hai verificato, controllando le mie misure, il Dr. Uli Brueggemann. Lui stesso mi ha detto che senza utilizzare tecniche di correzione (che ci mettono una pezza ma non sono l'ideale), potrei avere seri problemi di risultato finale col suo prodotto, Acourate.

    Ora se ritieni di poter interloquire al suo livello, sarò lieto di leggerti sul forum di Acourate.
    Ultima modifica di JohnTuld; 18-03-2016 alle 14:56

  8. #5723
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Scusa, cosa vuoi dire esattamente? Che il drift del clock è aria fritta?

    Allora mettiamo un attimo i puntini sulle i...
    C'è drift, peraltro non costante, il che è peggio, tra l'UMIK-1 ed il mio Merging Hapi. Il fenomeno non me lo invento io, ma lo hai verificato, controllando le mie misure, il Dr. Uli Brueggemann. Lui stesso mi ha detto che senza ..........[CUT]
    Semplicemente ci sono dei metodi, sviluppati dal mio collaboratore, per far in modo di ottenere comunque una misurazione valida ( per la durata della stessa ossia trenta secondi, non due ore ), quindi praticamente identica a quella ottenuta utilizzando invece un microfono collegato alla stessa periferica audio che emette il segnale e quindi con il clock in comune.

    Ad ulteriore conferma il fatto che se la misurazione fosse scorretta il filtro fir derivato per la correzione DRC sarebbe una porcheria ed invece funziona egregiamente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #5724
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    E con questa notizia bomba termina la puntata..... Ci vediamo alla prossima
    (cit. J.C.)
    Cinghiale, Dio.... cosa ha scritto che non va ?
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-12-2017 alle 10:32
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #5725
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Dai che siamo arrivati quasi a 800.000 Visite!!!

    Sicuramente il Pre A/V più cliccato di sempre!
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  11. #5726
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici Visualizza messaggio
    Dai che siamo arrivati quasi a 800.000 Visite!!!

    Sicuramente il Pre A/V più cliccato di sempre!
    E' una nota strategia pubblicitaria: nel bene o nel male l'importante è che se ne parli, giusto?
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #5727
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    e senza contare che la maggior parte dei possessori sono esiliati dall'altra parte
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #5728
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    E' una nota strategia pubblicitaria: nel bene o nel male l'importante è che se ne parli, giusto?
    Quando guardo i grafici del KTS 3.0s intuisco subito che va meglio di quello liscio. Per fortuna che ci sono i grafici che mi aiutano molto. Tutto questo grazie ai grafici.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  14. #5729
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    E' arrivato veramente il momento di dire basta.
    al prossimo OT, sfottò, perculeggiamento, insulto o vaneggiamento, regalo vacanza perpetua.

    Tengo anche a precisare che a parte qualche allontanamento deciso dallo staff, la maggior parte dei possessori dell'apparecchio, ha deciso di propria sponte di non partecipare più ad AVMagazine.

  15. #5730
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Mi sto organizzando per ascoltare questo bell oggetto. Spero anche in una bella stanza trattata . Se atmos non parte, l'hts resta uno dei migliori pre analogici della krell da collegare a un oppo modificato .
    L'ideale, se ne parlava con l'illegal, sarebbe un oppo 115 con dirac che lavori in digitale e poi la modifica a discreti sulla sezione analogica...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45


Pagina 382 di 415 PrimaPrima ... 282332372378379380381382383384385386392 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •