|
|
Risultati da 5.011 a 5.025 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
14-09-2014, 16:44 #5011
-
14-09-2014, 17:33 #5012
@ Giigil
@ Ziky
Tre salomonici giorni di sospensione a testa (perchè oggi sono di buon umore), i vostri battibecchi e ripicche risolvetevele in privato, telefonatevi, usate FB, allevate dei piccioni viaggiatori e usate questi, ma basta con questo "tu hai scritto", "ma tu hai detto".
Altra cosa, prendendo spunto da questo rimprovero di Ziky:
un buon ripasso grammaticale
Gli iscritti non dovranno più ogni volta fare una gara di enigmistica per capire cosa avevate intezione di scrivere.
Se volete richiamare l'attenzione di un iscritto su un errore grammaticale, fatelo con garbo, meglio, lasciatelo fare ai Moderatori.
In questo caso, inoltre, il richiamo viene da chi non è immune da colpe e scrive parole in modo un po' troppo creativo ("zizzagna" al posto di un tradizionale "zizzania" o traduce citazioni latine in modo un pochino troppo "libero" ("gli scritti", volendo: "le parole scritte", non sono proprio "le scritte", "le parole" non sono esattamente "il parlare")
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-09-2014, 21:51 #5013
adesso ci penso io a farvi fare due risate..(per le baggianate che leggerete)
salve a tutti o voi disgraziati che mi avete fatto innamorare di questa macchina senza nemmeno averla mai vista e soprattutto sentita!!
Preso dall'upgradite (sento la necessità di avere + qualità separazione canali e dinamica ai bassi volumi di quella che mi offre un marantz sr6005..eh grazie direte voi) ero semplicemente alla ricerca di una soluzione definitiva in questo mondo in continua evoluzione ed ecco trovare alcuni commenti talmente pieni di entusiasmo da gridare al miracolo..e visto che la cifra da spendere è più o meno uguale per un pre hts 7.1 e un sinto top mi sono detto "sono pronto al grande passo"
Il problema è che la sorgente non sarà mai un oppo 105 ultra iper ktm mod ma bensì un htpc (più universale di un oppo) per bluray + tracce in hd di sacd wav flac ecc con foobar + ps3
Secondo voi è meglio che ripieghi su un sinto top e vivo felice o potrei comunque avere benefici (rispetto per esempio ad un anthem 710, un denon 4520 ecc) usando un hts collegato in
- ottico o coassiale
- dac multicanale (se esiste)
- analogico con scheda audio multicanale tipo xonar essence stxII 7.1 con opamp burson?
ambiente 4x5m circa in un open space con sistema monitor audio rx6+centrale+rx1+svs pb2000
grazie e scusate il monologo ma la passione batte la disponibilità monetaria in due set tennistici 6-0 6-0Ultima modifica di helnorsk; 14-09-2014 alle 22:23
-
14-09-2014, 22:18 #5014
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
14-09-2014, 22:43 #5015
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
di certo un HTS gioverebbe invece di un integrato..... qualsiasi esso (top di gamma) sia..... ma se vuoi cavare il meglio da un HTS devi dargli un finale di altrettanto valore, altrimenti non saprai mai quanto vale effettivamente.
con l'HTS bisogna scendere a compromessi, essendo "datato" può avere dei limiti sulle connessioni....
Ma se vuoi una tenuta da formula 1, una spinta da dragster ed un reattore nucleare, allora con HTS ed un ottimo finale hai trovato il mezzo giusto!
-
14-09-2014, 23:21 #5016
L'HTS è superiore in ambito analogico a qualsiasi sintoampli, compresi i top di gamma. In digitale non consente la conversione di materiale HD, anche se in SD fa sempre la sua buona figura.
Se cerchi qualità sonora a discapito di "mancanze" evidenti: scheda di rete, autocalibrazione, sinto FM, telecomando decente,ecc..
Il limite sarà nella sorgente... più è valida e prestante migliore è il risultato finale... in pratica L'HTS regola solo il volume di ascolto e seleziona gli ingressi, ma lo fa maledettamente bene.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
14-09-2014, 23:39 #5017
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao Ric.
Ne parlavo proprio ieri a quattrocchi con .faso.,il quale mi chiedeva il perché,nonostante ne abbia la possibilità,non colleghi direttamente il mio Oppo 105 ai finali,invece di passare per l'hts.
Gli ho risposto che uno dei motivi è proprio questo,abbassare(o meglio "attenuare")il livello di ascolto.
E' un'operazione che molti sottovalutano, anche se è di fatto molto importante.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 14-09-2014 alle 23:43
-
15-09-2014, 07:43 #5018
Già... la regolazione del volume è un'attenuazione applicata al segnale. La sezione pre dell'oppo è meno prestante e con una gamma dinamica inferiore, avvertibile maggiormente a bassi livelli (di ascolto)
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
15-09-2014, 08:50 #5019
-
15-09-2014, 10:09 #5020
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
15-09-2014, 11:40 #5021
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
15-09-2014, 11:54 #5022
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
faccio un'ipotesi: i video di Youtube non hanno canale LFE per cui il subwoofer dovrebbe funzionare solo nel caso in cui metti i frontali in "small" o "piccolo" se preferisci. Se hai già questa impostazione ed il sub non funziona occorre aspettare utenti più esperti, io non saprei proprio.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-09-2014, 12:33 #5023
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Dipende da che tipo di segnale ti manda you tube e da come dice Emanuele da com'è impostato il tuo HTS. Questo avviene solo con segnali PCM, se il segnale è in DD 2.0 anche il sub dovrebbe andare. Prova ad impostare Prologic II movie, in questo caso dovrebbe andare comunque il sub. Prova, anche io non mi sono mai soffermato su questo e quindi anche io non sono certo di quanto ho scritto, il Prologic ormai non si usa più, il Prologic II ti da anche la possibilità di regolare la prevalenza dei canali anteriori da centrale a frontali.
-
15-09-2014, 16:37 #5024
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Ieri ho fatto qualche prova veloce in analogico, ottico e coassiale, ho provato con qualche seting diverso ma nulla! (Con il mio vecchio Marantz non avevo problemi.....)
Certo che il menù dell' HTS non é proprio intuitivo..... Poi col fatto che bisogna sempre uscire dall' audio/video per entrare nel menù questo non aiuta!
Maledettamente mostruoso! Ma se la tira un pochino!
Pensavo che entrando con l'ottico di problemi non ce ne fossero stati.... Comunque riprovo..... Questo pre é per me tutto da scoprire!
Se qualcuno avesse comunque altre dritte sono bene accette.
-
15-09-2014, 17:06 #5025
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
entrare in digitale è il primo passo, adesso prova a cambiare modalità di elaborazione e imposta, come suggerisce ktm, DolbyProLogicII, se quella non porta cambiamenti prova con le altre.
Per provare queste modalità non serve entrare neli menù basta usare i tasti del telecomando (il tasto PL per ProLogicII, con M1 e M2, mi sembra, le scorri tutte)
immagino tu sappia già tutto questo ma a volte possono sfuggire anche le cose più semplicila mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD