|
|
Risultati da 1.756 a 1.770 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
07-09-2011, 16:20 #1756
Corretto il link del post 1752.
Ultima modifica di ev666il; 08-09-2011 alle 07:45
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-09-2011, 16:39 #1757
Aspettiamo le vostre impressioni in merito alle sedute di ascolto che avete e state facendo in quel di Roma......
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
07-09-2011, 17:32 #1758
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
In sostanza se sento qualcosa che va meglio, l'hts lo vendo all'istante.
Ecco perche' non capisco da dove trae spunto il tuo ragionamento,che rispetto in ogni caso.
ho tenuto conto degli altri 98 e ne deduco che il pre in questione sia di eccellente livello,ripeto però che io ho un altro metro di giudizio non regalo nulla a nessuno.
Mi pare invece piu' logico cercare di capire il problema non nella macchina stessa , ma in quello che c'e o c'era attorno.
non trovi?a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
07-09-2011, 17:46 #1759
anch'io son curioso, dai raga una rece è d'obbligo a questo punto!
mi incuriosisce anche la disamina sulle sorgenti. casomai in mp se siamo troppo ot.
In merito ai finali krell io purtroppo ho un'esperienza molto limitata (l'unica è quella appena sopra citata). Lungi da me quindi dall'etichettarli "aspri" o "freddi".
Le 802d io le avevo già ascoltate amplificate classé (non ricordo la sorgente) ma le trovai molto più morbide, soprattutto nel medioalto. Conoscendo quindi il pre, ho attribuito d'emblée quella leggera (ma parliamo di velleità) asprezza sul medioalto parte al finale e parte alla sorgente. Poi (anzi, prima) l'ambiente di Steven non ancora trattato ci avrà messo del suo, come anche il fatto che la mia catena sia da quel punto di vista diametralmente opposta (estremamente morbida).
Giusto per non creare fraintendimenti.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
07-09-2011, 18:26 #1760
Ciao
I krell come ti dicevo li ho presi proprio x l'aggressività" che devono avere x il multcanale e poi anche x abbinarli al preVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
07-09-2011, 20:58 #1761
Ragazzi sento sempre più parlare di aggressività, morbidezza, dolcezza, asprezza e via discorrendo. Sarà che forse il mio orecchio non è ancora abituato a certe finezze e che non è che poi abbia avuto modo di ascoltare tanti impianti...ma vi chiedo a questo punto, per evitare fraintendimenti, a parte gli ascolti, dove pure sento le differenze ma talvolta faccio fatica ad esprimerle a parole, esiste un libro, un glossario o qualcosa che spieghi i significati dei singoli termini. Mi servirebbe per capire se esiste un metro di paragone univoco a cui uniformarmi e per meglio capire poi le sonorità delle macchine.
Con questo non voglio assolutamente criticare nessuno è solo per me, per capire meglio.
Grazie.SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
07-09-2011, 21:41 #1762
in effetti aggressività mi mancava nel mio vocabolario hi fi ht.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
07-09-2011, 21:53 #1763
Si vede che non ascolti il metallo brutale (brutallo, per gli amici; quindi chi non lo ascolta può continuare a chiamarlo metallo brutale)
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
08-09-2011, 00:43 #1764
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ciao gente. Sto rodando l'hts con la modifica finale. Ora lo faccio girare un po e poi comunico i risultati.
...
-
08-09-2011, 07:46 #1765
Eh, il Lorenz... tomo tomo cacchio cacchio ha ritoccato un po' lo stadio d'uscita... o no?
Facci sapere!
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
08-09-2011, 09:31 #1766
Se un enologo può dire (a ben donde) che un vino sa di grafite, allora un audiologo può dire che gli piace un suono aggressivo. Non so se esista un Glossario per i termini audiofili, ma aggressivo da ben chiaro il concetto del tipo di suono che cerca Steven dalla sua catena. IMHO, of course.
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
08-09-2011, 14:32 #1767
qualche glossario,da ridere,in rete si trova.pero come gia scritto da redhot104,in ogni settore ultraspecializzato si trova l uso di termini curiosi...basta far finta di capire e annuire con fare serioso
scherzi a parte,la mia esperienza e il metro di valutazione mi sembranbo in linea con quelli degli altri frequentatori del 3d.poi ognuno esprime il concetto con sfumature diverse nel linguaggio(e questo è colpa/merito della lingua italiana.agli inglesi non succederebbe),ma il concetto che vorrei tentare di riassumere per chi legge ignaro è questo:
l esposizione del messaggio sonoro con i krell puo essere aggressiva nel senso che all occorrenza(se il contenuto lo richiede),puo generare suoni con tale impatto e velocita da renderli realisticamente fastidiosi(diffusori permettendo).un vetro che si frantuma a un metro da noi nella realta,genera fastidio,e una catena av deve riprodurre lo stesso effetto in modo realistico,cosi come la naturalezza delle voci o l armonia musicale.e non è per nulla facile.
molte amplificazioni audio,anche di altissimo livello,non sono in grado di farlo,anche se suonano benissimo in ambito musicale,e personalmente ritengo i krell campioni in questo difficile ruolo.
non devono per forza piacere a tutti,è evidente,ma hanno le carte in regola per piacere a molti.
com' era lo spot?;
"...per molti,ma non per tutti...".DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
11-09-2011, 16:13 #1768
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
... io vorrei ridire la mia, ormai è tanto che lo sento questo pre. Magari vi stancate ed evitate di rispondermi
.
Ripeto, secondo me ha bisogno di qualità attorno, molta qualità, se no la sua finezza va dove lo sciaquone della geberit manda la sua acqua.
Già liscio è una grande macchina, per cattiveria (dinamica), definizione, velocità ed apertura. L'unico difettuccio è che trovavo con i miei diffusori è un suono un po secco, confermato anche dal babbo. Quando si ritoccano i componenti interni con compatibili più fini (e costosi), il suo livello cresce di molto, migliorando velocità, pulizia, apertura ... e perdendo la sua impronta "secca".
Con l'ultimo upgrade anche in stereofonia inizia a farsi dare del lei. Ho ritirato fuori il CD di Shade, dei teares for feares, di frankie gohes to holliwood, pink, alan parson, rod stewart ed altre raccolte poco curate rispetto i brani di iperqualità. Ebbene, mi sta tornando la voglia di ascoltare la musica del tempo. Anche la raccolta di Santana con i vecchi pezzi classici si sente piuttosto bene. Logico, si sentono le carencze di incisione rispetto best audiophile, le raccolte Linn, ecc ..., ma si lasciano sentire, alla grande. Non parlo poi della classica, che sta riscalando le classifiche del tempo dedicato (bach, beethoven, mozart ecc ...).
Tutto questo ancora col BD pio come player. Vi farò sapere quando arriverà il maestro rev.2.0.Ultima modifica di johnmup; 11-09-2011 alle 16:17
...
-
11-09-2011, 17:40 #1769
Sì ma di questa "modifica finale" ce ne vuoi parlare?
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
11-09-2011, 21:14 #1770
Originariamente scritto da johnmup
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12