Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 389
  1. #196
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145

    in effetti la potenza erogata su 8 ohm, con 5 canali in funzione ed in regime continuo, è un pò sottotono (identica a quella del meno costoso e più vecchio RX-V1065) ma se si legge la prova per intero e non ci si limita a leggere il grafico della potenza su 8 ohm (hai visto anche quella su 4 ohm ? e di conseguenza pensa ai watt erogati su 6 Ohm) si può notare che entrambi sono eccellenti per dinamica (il 3067 prende il massimo dei voti da questo punto di vista, quindi tutt'altro che fiacco) e sono ottimi su tutti gli altri i fronti.
    difatti come ben sai Massimo, da sempre sostengo che la potenza misurata in laboratorio non è il fattore più importante, anzi. poi ci sono ampli che magari hanno un ottimo comportamento su 8 ohm ma si afflosciano stranamente con lo scendere della impedenza. io preferisco che la potenza salga con lo scendere della impedenza, così non ho problemi a pilotare nessun tipo di diffusore, anche i più ostici
    il 3067 con il dimezzarsi della impedenza, raddoppia la potenza erogata. e questo è decisamento un buon segno, indice di buona progettazione. se la potenza reale misurata in laboratorio in regime continuo su 5 canali su 8 ohm fosse davvero così importante, non credo che con quelle misure si potesse dare alla fine dei voti complessivi così positivi e non si poteva fare una recensione così positiva:"Un mix molto riuscito di potenza elevata,......................"
    Inoltre mi incuriosisce un pò l'etichetta appiccicata sul retro del 3067, si vede una etichetta con scritto "PROTO". Cosa vorrà dire ?
    Ultima modifica di petshopboy; 05-06-2011 alle 13:21
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  2. #197
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Direi che il punto di forza è la sez. pre del 3067 migliore del Denon
    le prestazioni generali dei due non superano l'8 generale ma a mio avviso il rapporto qualità/prezzo del 3067 è superiore al 4311
    che poi io non spenderei mai quasi 2000 eu per sinto ht (aspetto che scendano a 1000 eu ) che se per caso becchi una traccia semplice Dts e Dolby digital vengono surclassati in grandi ambienti con 600-700 eu sull'usato ed investendo sui diffusori
    Su 8 ohm sono "circa" 70 x 5 e su 4 circa 130 x5
    interessante invece due canali impulsivi su 4 ohm del 3067 , al momento solo il krf-x9995d (in base alle prove dello stesso laboratorio ) è simile come prestazioni
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Cavolo sia lui che il 4311 prendono l'insufficienza sulla potenza,fiacchi(una 6oina di w per canale)...ma che fanno ultimamente? giocano al gambero i produttori?
    da una vita su digital video riporta la scritta valore unitario quindi serve come indicazione , come in altri Yamaha provati su altre riviste dove il dato su 4 ohm risente del settaggio in prova test come per per rx-v1900 o z7 dove la prova con 5 canali in funzione di af se letta da neofita verrebbe vista nel modo sbagliato ,qualcuno direbbe per esempio che il 1900 ne ha 32 x 5 su 4 ohm cosa in pratica non vera
    è anche vero che per situazioni particolari ampli più datati fascia 2000-2500 eu con 5 canali in funzione difficile trovare di peggio
    Ultima modifica di michiamoneo; 05-06-2011 alle 16:12
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Luca, io non sono discordante sulle misure, non è il solo a crescere con il diminuire dell'impedenza (il 4311 in questo senso fa pena) ma 60w sono pochi a prescindere e se devi coprire stanze di certe dimensioni o si ha la possibilita' di spingere a fondo con il volume,per me questo è un parametro deficitario (dove prende 5 di voto infatti)....non discuto il resto,ma valutando il singolo parametro lo trovo carente ed in questo sensa pecca,pensa se avesse avuto un po' di riserva in piu' cosa ne sarebbe potuto uscire nel complesso.
    Certo lo hanno valutato come sinto di fascia media......gia' valutandolo come sinto di fascia medio/alta probabilmente la valutazione sarebbe stata inferiore nel complesso....presumo si debba tener conto anche di questo, in che fascia viene posizionato
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #200
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Diciamo che se parliamo di dati già il rx-v3900 con la stessa prova e stessa rivista ha 100 x 5 su 8 ohm e 130 x 5 su 4 ohm
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Considerando il test equipment del 3067 in prova su areadvd
    Testequipment diffusori
    http://www.areadvd.de/hardware/2010/..._system8.shtml
    http://www.areadvd.de/hardware/2007/..._system9.shtml


    i diffusori dovrebbero essere tutti 4 ohm nominali quindi il prodotto è stato valutato nella sue prestazioni migliori , e nella configurazione prettamente ht
    ormai come ho detto anche in passato alcune recensioni tedesche da poco riportano solo il dato su 6 ohm e su 4 ohm visto che ormai diffusori in commercio 8 nominale sono quasi scomparsi
    attenzione ai dati forniti dalla case che a volte sono a mio del tutto sfiorvianti , quindi mi sembra logico che su 6 ohm il 3067 con sette canali in funzione ha circa 100 watt
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    pensa se avesse avuto un po' di riserva in piu' cosa ne sarebbe potuto uscire nel complesso.
    Massimo, ho chiaramente scritto che il grafico della potenza effettiva su 5 canali in regime continuo su 8 ohm è sottotono. Ma è solo un grafico.
    Quindi questo non solo non vuol dire nulla rispetto alla dinamica, ma non vuol dire nulla nemmeno rispetto al volume.
    La pressione acustica, o volume come lo chiami tu, è dato mica solo dai w ma è il risultato di diversi fattori, principalmente efficienza dei componenti e watt erogati, ma anche sensibilità degli ingressi, intensità del segnale in ingresso, ecc…. Tanto è vero che se leggi il test di DVHT per intero, ti dice che nonostante uno dei 4 grafici sia deficitario, ti ricordo che il più importante, quello della potenza impulsiva, prende 10 il massimo dei voti, in realtà nell'uso quotidiano non ci sono difficoltà nell'amplificare picchi di segnale perchè prevale l'ottimo risultato fornito nella misura multicanale in regime impulsivo.

    Quindi sostanzialmente ti dice che nonostante il grafico, le cose in realtà vanno in maniera ben diversa. Certo che se ci si limita a prendere in considerazione un solo grafico e non si legge tutto il resto della recensione o gli altri grafici, la situazione potrebbe apparire deficitaria come tu la descrivi.

    Difatti Massimo ammetterai che è sin da tempi non sospetti che sostengo che misurare i dati di potenza in laboratorio con un carico simulato è molto diverso da ciò che avviene o può avvenire nella realtà: i diffusori non sono un carico lineare, statico e continuo come quello simulato dal macchinario di laboratorio. Senza contare che come detto sopra i diffusori che sono realmente 8 ohm non esistono quasi più.
    Di certo al 3067 se gli colleghi delle grosse Chario te le pilota senza problema alcuno, cosa che con altri ampli, ben più costosi e ben più potenti su 8 ohm, non avviene.
    Ultima modifica di petshopboy; 05-06-2011 alle 18:01
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Mi limitavo solo a valutare quel dato.
    Preso singolarmente ha avuto una votazione insufficiente.
    So che è il complesso che fornisce poi la qualita' e tutto il resto (dinamica e capacita' di pilotare etc etc),sinceramente pero' mi aspettavo di piu' sotto questo aspetto,tutto sommato credo che anche tu ti aspettasi un filino di piu' su quella misura,qualche aspetto deludente o qualche deficit lo hanno tutti gli ampli,questo si puo' dire che è il suo

    ps...la recensione l'ho letta tutta....ma come sai io amo andare sulle cose meno positive...ma per tutti,mica solo per questo,sul buono è sin troppo facile,mi piace capire sempre il perchè di qualche settore deludente
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    tutto sommato credo che anche tu ti aspettasi un filino di piu' su quella misura
    Certamente, ma questo non cambia di un millimetro la qualità di riproduzione sonora dell'ampli. Non bisogna far passare il concetto (sbagliato) che un ampli che ha 5 x 65 w in regime continuo su 8 ohm misurati in laboratorio non suoni ad altissimo volume, non abbia dinamica o non suoni bene. Non bisogna far passare il concetto che un ampli con quelle misure non ha pressione sonora o non ha volume, perchè sarebbe assolutamente sbagliato. Per dirti l'ampli che avevo prima del 3067 era il Denon 1909, su 8 ohm in regime continuo in laboratorio ha espresso lo stesso valore del 3067 (test di AFD).
    Ma tu credi davvero che invece nella realtà, una volta collegato ai diffusori non ci sia una differenza ENORME tra i due, e tutto a favore del 3067. Eppure quel singolo grafico dava lo stesso risultato......... Ma ti garantisco che un 3067 rispetto ad un 1909 è come paragonare una 500 ad un alfa 159, sotto TUTTI i punti di vista.
    Poi avendo io diffusori frontali e centrale da 6 ohm a scendere, quel dato nel mio caso assume ancora meno importanza di quanto poca già non ne abbia.
    Ultima modifica di petshopboy; 05-06-2011 alle 19:54
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    il rx-v3900 con la stessa prova e stessa rivista ha 100 x 5 su 8 ohm e 130 x 5 su 4 ohm
    il 3067 parte da una sessantina per arrivare a 130 su carico da 4 ohm, ergo ha un comportamento nettamente migliore, nonostante si possa credere il contrario... ovvero fa quello che dovrebbe fare l'ampli perfetto: raddoppia la potenza al dimezzarsi del carico, perlomeno nel primo step. Considerando poi che anche i diffusori da 8 ohm in realtà si assestano su medie più ben più basse si può capire come l'erogazione reale, anche in regime rms, non sia affatto un problema ed anzi, c'è da notare che ampli più costosi limitano brutalmente la corrente all'abbassarsi del carico...ed i diffusori moderni, qualunque sia il numeretto stampigliato nell'etichetta, scendono in zona di buon contenuto energico, anche sotto i 4 ohm...

    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    sia lui che il 4311 prendono l'insufficienza sulla potenza,fiacchi(una 6oina di w per canale)...ma che fanno ultimamente?
    va anche considerato che nelle misure in regime stazionario e con molti canali in funzione possono esservi delle limitazioni dovute all'intervento delle protezioni, giusto per evitare eventuali noie, ma si parla di condizioni impossibili da raggiugere nel funzionamento normale, anche a volume elevato, quindi all'atto pratico non si hanno problemi. A cio' aggiungo che bisogna vedere come l'ampli eroga potenza: un luxman da una sessantina di watt che possiede mio zio, mangia in testa molti signor "cento" che iniziano ad inasprire il suono appena alzi più di tanto...quell'ampli lo si tira per il collo e riesce sorprendentemente a suonare molto vicino al limite della saturazione dello stadio finale
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-06-2011 alle 20:24
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Avete letto la prova su digital video ?

    no. linka
    Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M, Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io non discuto niente,avete ragione, pero' bisogna dare anche un senso al fatto che su quel parametro è risultato insufficiente per i recensori (voto 5),chiedevo lumi su quello,altrimenti se valutiamo il complesso nemmeno ci sta che diano un 5....in poche parole è deludente quello specifico parametro? per loro sembra di si,o almeno sotto le aspettative considerato il voto,altrimenti che senso ha valutarlo e con un voto basso?.
    Nel complesso so anche io che è un ottimo ampli
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  13. #208
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    (voto 5),chiedevo lumi su quello
    L'unica motivazione logica è la distanza dai dati di targa, ma un ampli che raddoppia la potenza al dimezzarsi del carico ha un comportamento esemplare. Ci sarebbe, al limite, la tritim che non è eccezionale (quindi sarebbero da evitare diffusori fortemente reattivi, ma non è che li trovi ogni 2x3, anzi...), ma quella è comunque una misura a se', con relativo "voto", quindi non influenza quello dedicato alle misure di potenza.

    PS: in termini asssoluti comunque 60 w "abbondanti" per i normali ambienti domestici non sono pochi se abbinati a diffusori di efficenza quantomeno dignitosa (88-89db), la parola "fiacco" è infelice... questo fatte salve la considerazione che la potenza reale sarà più alta perchè l'impedenza media dei diffusori è comunque più bassa dei canonici 8 ohm, e che il comportamento con 5 canali in funzione in regime stazionario può essere viziato dall'intervento delle protezioni che salvaguardano l'ampli in condizioni limite non riproponibili in realtà (il comportamente effettivo potrebbe dunque essere assai migliore).
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-06-2011 alle 08:55
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #209
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Mi permetto di postare il pensiero di un amico (Ivano se mi leggi ti invio un caro saluto), che condivido al 100 %

    basti pensare che TUTTO può variare in funzione del rendimento delle casse che si abbineranno ed un dato "nudo e crudo" sulla potenza dice poco; infatti se utilizzo casse da 88db di rendimento, otterrò (a parità di volume) una potenza "sonora" in uscita nell'ambiente pari alla metà di quella che ottengo usando casse che hanno un rendimento di "soli" 3 db in più. Significa che non devo spremere l'ampli al doppio della corrente richiesta al trasformatore per farlo suonare "alto", ottenendo così un suono più pulito e dinamico.
    Dove pago? In genere sulla distorsione degli altoparlanti, che però l'orecchio poco percepisce (fattori dell'1% sono normali, ed anche qui mi chiedo: perchè la gente cerca fattori di distorsione dell'ampli dello 0,00000....0001% se po le casse stravolgono il tutto?) e, se non ricordo male, sono armoniche pari, mentre l'orecchio non gradisce quelle di ordine dispari.
    In un ambiente normale, poi, 20/25W RMS bastano e avanzano (con casse da 88db). Inoltre, arrivati ad un certo punto (mi pare intorno ai 50W), poichè la curva DB/Potenza è di tipo esponenziale, per raddoppiare la potenza percepita dovrò quadruplicare quella fornita dall'ampli: una follia di spreco di watt!
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Luca...io condivido....non capisco allora perchè 5 di voto sul singolo parametro a giudizio,io tendo ad analizzarli singolarmente anche se poi mi faccio un'opinione magari opposta nel complesso, ed è quello che vale..
    Probabilmente un po' è sotto le aspettative anche se non ho nessun dubbio sulla bonta' del sinto non inficiata da quel singolo parametro
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 14 di 26 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •