Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 69 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 1032
  1. #781
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...scusate tutti questi possessori del Kit e nessuno a parte Dave76 che vuol dare la propria impressione o interpretazione di quanto scritto sul manuale?
    ...scusate nuovamente, possibile che nessuno abbia nulla da dire?
    ...stiamo qui a cercare il pelo nell'uovo con le customizzazioni di 1 Db in + o in - nei livelli audio e poi nessuno si accorge se effettivamente nell'uso secondo me "ordinario" di un HT HD perdiamo tutto ciò...?
    Possibile che nessuno smanettone, abbia mai avuto l'impressione piuttosto che l'evidenza che quanto scritto sul manuale corrisponda al vero?
    ..io purtroppo non ho il know-how per auto rispondermi per questo chiedevo a chi ne sa 1000 volte piu di me...Grazie

  2. #782
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...scusate nuovamente, possibile che nessuno abbia nulla da dire?
    ...stiamo qui a cercare il pelo nell'uovo con le customizzazioni di 1 Db in + o in - nei livelli audio e poi nessuno si accorge se effettivamente nell'uso secondo me "ordinario" di un HT HD perdiamo tutto ciò...?
    Possibile che nessuno smanettone, abbia mai avuto l'impressione piuttosto che l'evidenza che quanto scritto sul manuale corrisponda al vero?
    ..io purtroppo non ho il know-how per auto rispondermi per questo chiedevo a chi ne sa 1000 volte piu di me...Grazie
    non capisco che stai scrivendo... forse hai capito male la situazione!
    l'amplificatore ha un DSP interno, che non è altro che un processore digitale che elabora il suono con vari preset memorizzati. Selezionando "Direct" disattivi questo processore e aumenti la qualità del segnale perchè non deve passare da questo processore con tutte le distorsioni che ne conseguono!
    Morale: suono più nitido e fedele al master originale! non disattiva ne toglie casse! se la sorgente è in stereo senti con le 2 casse anteriori, senza sub in quanto i canali stereo sono 2 e non ce la terza traccia per il sub. Se la sorgente è in 5.1 senti in 5.1!
    questo vale con qualunque sorgente audio collegata che sia analogica, digitale, stereo, multicanale, codificata in PCM, Dolby Digital, DTS, Dolby TrueHD o DTS Master Audio.
    E sopratutto è un dato di fatto e non va a impressioni: leggi le caratteristiche dell'amplificatore sul manuale: la risposta in frequenza si estende fino a 50KHz con DSP bypass cioè in modalità Direct.
    Spero di aver chiarito e di esserti stato utile.
    TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
    Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb

  3. #783
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Riky Ray
    Spero di aver chiarito e di esserti stato utile.
    ...ciao Riky Ray e grazie innanzitutto della risposta, io semplicemente leggendo sul manuale del HT-S3305 a pag. 26 nei modi d'ascolto e in dettaglio nei modi Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio per esempio leggo...

    In questo modo, l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene emesso senza elaborazione del suono surround. “Sp Config” (presenza dei diffusori), “Crossover”, “Sp Distance”, “A/V Sync” e molte delle elaborazioni
    impostate tramite AUDIO vengono disabilitate.


    Allora la mia domanda se quanto c'è scritto corrisponde al vero, significa che nel momento in cui io ascolto un film per esempio in "modo d'ascolto" Dolby TrueHD perdo tutte quelle configurazioni legate ai parametri "Sp Config”, “Crossover”, “Sp Distance”, “A/V Sync" ergo per esempio le distanze degli altoparlanti dal punto d'ascolto, è corretto ciò che interpreto? grazie

  4. #784
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    mmm non avevo dato peso a quel "elaborate" ... io avevo interpretato che non era possibile modificarle mentre quel modo d'ascolto era attivo...
    forse pero' la tua interpretazione è quella corretta!!! non saprei rispondere aspetto anche io risposta da qualcuno piu sapiente comunque sia:

    Direct:
    In questo modo, l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene emesso
    senza elaborazione del suono surround. Le impostazioni “Sp Config”
    (presenza dei diffusori), “Sp Distance” e “A/V Sync” vengono abilitate, ma
    molte delle elaborazioni impostate tramite AUDIO vengono disabilitate.
    Vedere “Impostazioni avanzate” per maggiori informazioni (➔ 28).

    DD , DTS etc

    In questo modo, l’audio proveniente dalla sorgente d’ingresso viene emesso
    senza elaborazione del suono surround. “Sp Config” (presenza dei diffusori),
    “Crossover”, “Sp Distance”, “A/V Sync” e molte delle elaborazioni
    impostate tramite AUDIO vengono disabilitate. Vedere “Impostazioni
    avanzate” per maggiori informazioni (➔ 28).

    A questo punto mi viene da pensare che sia meglio il direct no?
    A meno di un errore loro...(mi viene il dubbio che si siano dimenticati un "vengono abilitate" come nel primo caso) sembra abbastanza chiaro...
    Ultima modifica di |Nick|; 02-02-2011 alle 23:32

  5. #785
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per me hanno invertito le due descrizioni...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #786
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    C'è modo secondo voi di verificare questa cosa?
    ...oppure bisogna andare solo a "orecchio"...?

  7. #787
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh Stefano...una prova "orecchiometrica" la puoi fare...poi se senti differenze mantieni l'impostazione che ti aggrada maggiormente, altrimenti è uguale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #788
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ....hanno invertito le due descrizioni...
    Sono d'accordo, scusa il quote ma ho verificato ed è come dici (anche se io ho il 508-6305 ma è uguale).

    Ciao
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  9. #789
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    scusa il quote
    E perchè? Va benissimo quel quote...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #790
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    13
    Ho acquistato ieri il bambienello...
    Ho letto tempo fà tutto il ramo del forum ma non ricordo una cosa x i collegamenti.
    Scenario attuale:
    Tv Philips 3d con uscita ARC (HDMI 1.4) collegata a Ps3 SLIM (HDMI 1.4).
    Quali sono i corretti collegamenti mettendo l'onkio di mezzo?
    AMPLI->TV 3d con HDMI 1.4
    AMPLI->Ps3 Slim con HDMI 1.3 o 1.4?

    Chi mi aiuta?

    Grazie a tutti

    SaN

  11. #791
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    la ps3 è hdmi 1.3
    la configurazione è
    ps3->cavo 1.3 o 1.4 -> onkyo-> cavo 1.4-> sulla porta hdmi della TV che supporta l'ARC

  12. #792
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    Sono d'accordo, ho verificato ed è come dici
    (anche se io ho il 508-6305 ma è uguale).
    Ciao
    Quindi ricapitolando e chiudendo qui questa Telenovela....se ho ben capito
    la modalità Direct, quella più "PURA" dovrebbe (non capisco per quale motivo )
    disabilitare per così dire tutti i parametri sotto indicati:

    Sp Config
    Crossover
    Sp Distance
    A/V Sync
    ...alcune AUDIO

    Grazie a tutti per l'aiuto, ciaooo

  13. #793
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Mi confermate che questo modello ha il pass-through? Dovrebbe essere power control, ma funziona su tutte le tv oppure solamente su alcune?
    In poche parole mi servirebbe sapere se con l'amplificatore spento, sentirei lo stesso l'audio dalle casse della tv, parlando di dispositivi collegati all'ht .

  14. #794
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Andrix88
    Mi confermate che questo modello ha il pass-through? Dovrebbe essere power control, ma funziona su tutte le tv oppure solamente su alcune?
    Bisogna che le specifiche HDMI CEC (implementate un po' ad catzum dalle varie case) siano compatibili con il RIHD dell'onkyo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #795
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532

    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Quindi ricapitolando e chiudendo qui questa Telenovela....
    Giusto per dovere di cronaca, ho scaricato il manuale dal sito della Onkyo in inglese e sembra ci sia "solamente" un'errore di traduzione...

    Ciao

    Dolby Digital
    In this mode, audio from the input source is output without surround-sound processing. “Sp Config” (presence of speakers), “Crossover”, “Sp Distance”, “A/V Sync” and much of the processing set via AUDIO are enabled. See “Advanced Setup” for more details (➔ 28)


    Direct
    In this mode, audio from the input source is output without surround-sound processing.The “Sp Config” (presence of speakers), “Sp Distance” and “A/V Sync” settings are enabled, but much of the processing set via AUDIO is disabled. See “Advanced Setup” for more details (➔ 28).


Pagina 53 di 69 PrimaPrima ... 34349505152535455565763 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •