|
|
Risultati da 316 a 330 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
26-01-2010, 15:39 #316
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Sarei curioso di sapere quali DAC monta l'ampli in oggetto, e se è in grado di accettare il DSD dei SACD dalla porta HDMI e suonarlo senza convertire in PCM
qualcuno che può controllare?TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
26-01-2010, 21:08 #317
Se proprio volete mettere qualcosa sopra, mettete degli spessori sotto i piedini in modo che vi sia qualche centimetro.
Se si ha lettore BluRay e ampli, mettete sotto il lettore BluRay, mica si rompeVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-01-2010, 21:38 #318
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Non è che si rompe ma il mio lettore dvd dopo aver tenuto sulle spalle 14Kg di Denon per 3 anni non apriva più lo sportellino perchè si era incurvato lo chassis...
-
26-01-2010, 21:40 #319
Io sopra non metterei niente a questo ampli, soprattutto sentendo come scalda d'estate. Se avete degli scaffali o delle mensole l'ideale è sempre lasciare ogni apparecchio da solo...poi vedete voi insomma.
Quanto al rumore della ventola è inudibile se confrontata col rumore di una PS3, o di un myskyhd etc etc...
-
26-01-2010, 21:46 #320
Moquito fai deggli spessorini lunghi per tutta la profondità e appoggia sopra lì, così distribuiscono il peso correttamente
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 11:11 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da 55AMG
Magari il lettore sotto non si rompe, ma di sicuro l'ampli è più pesante.
Originariamente scritto da ShineOn
TV: Samsung 40D6500 dvd: Toshiba SD-38VEKE Blu-Ray: Samsung BD-P1500 HD Ampli: da cambiareCasse: Indiana Line Arbour series Svago: WII
Censimento Utenti Maremmani: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161001
-
27-01-2010, 11:15 #322
Originariamente scritto da 55AMG
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-01-2010, 12:51 #323
Sì Dave giustissimo, ma penso che un ampli come questo scaldi molto molto di più.
Mettiamo inoltre che il lettore venga posizionato sopra l'ampli, si prenderebbe anche il calore emesso dall'amplificatore stesso che appunto non è poco.
Ovvio la scelta ottimale rimanga tenerli divisi.
Giusta anche l'osservazione della stabilità in caso di misure tra le due elettroniche differenti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 13:56 #324
Originariamente scritto da maremmatto
-
27-01-2010, 18:10 #325
cavoli.. a questo punto non saprei davvero dove mettere il mio "scatolino" WD! Purtroppo lo spazio è quello che è...
pensavo che quello spazio sul S/A fosse sufficiente...
P.S. Scusatemi per la mia domanda ignorante ma per sfruttare al massimo le nuove codifiche HD è sufficiente premere il tasto AUTO/ALC/DIRECT (HDD)? insomma se metti una sorgente con queste codifiche il S/A le elabora automaticamente oppure bisogna attivare qualche opzione?Ultima modifica di fra1985; 27-01-2010 alle 18:16
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
27-01-2010, 18:24 #326
in automatico
inoltre il 919 disattiva momentaneamente qualsiasi dsp e ti fa ascoltare o truehd o il masteraudio che ovviamente non hanno bisogno di essere "accentuati" tramite nulla perchè sono già belli carichi di loro.
-
27-01-2010, 19:56 #327
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 54
Ciao ragazzi .. .rieccomi ... la mia configurazione (per ora) è la seguente:
Pioneer 919 + Frontali Wharfedale Crystal 2 CR-10 + Centrale Wharfedale Crystal WH-20;
ho collegato i diffusori con dei cavi di 3 mmq di sezione; alla prima accensione (cosa che di certo farò domani e non ora) cosa dovrei fare al sinto? Mi basta seguire le istruzioni dal manuale?
Le mie sorgenti sono: xbox360, PC, HDD multimediale, TV;
HDMI OUT Pioneer ---> HDMI IN Monitor/TV
(con questo collegamento ascolto l'audio della TV?)
HDMI Xbox360 ---> HDMI IN Pioneer
(con questo ascolto l'audio della xbox)
HDMI HDD ---> HDMI Pioneer
(con questo ascolto l'audio dei file dell'hdd)
OTTICO Digitale OUT PC ---> OTTICO Digitale IN Pioneer
(con questo ascolto l'audio del PC)
Grazie a tutti anticipatamente
-
27-01-2010, 21:27 #328
Ciao hattalis nessun problema alla prima accensione.
Per sicurezza tieni manuale vicino, così man mano che incontri dubbi lo consulti.
Come prima cosa procederei con l'autocalibrazione (MCACC).
@Fra non puoi metterlo in verticale di fianco alla 360?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-01-2010, 21:51 #329
edit per errato inserimento
Ultima modifica di zeus000; 27-01-2010 alle 23:42
-
27-01-2010, 23:19 #330
Zeus non vorrei sembrare antipatico, ma ormai s'è scritto fino alla noia che nella discussione ufficiale si parla solo dell'amplificatore.
Originariamente scritto da zeus000
Se lasciato in automatico il 919 non disattiva nulla (e vorrei ben vedere) visto che il dsp lavora applicando tutti i parametri che l'mcacc ha rilevato anche in presenza di tracce lossless.Ultima modifica di ShineOn; 27-01-2010 alle 23:23