• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-NR3007]

rossoner4ever

New member
Apro questa nuova discussione ufficiale per il nuovo Onkyo 3007.

Per domande non tecniche continuiamo ad usare quella esistente. ;)




20091015175131_21270502_ed75ac0f16.jpg




20091014171958_21270491_064b6a784f.jpg

ADVANCED FEATURES

THX® Ultra2 Plus™ Certified
DTS-HD Master Audio™, DTS-HD High Resolution Audio™, Dolby® TrueHD, Dolby® Digital Plus Decoding
HDMI™ Version 1.3a to Support Deep Color™, x.v.Color™, LipSync, Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio, DVD-Audio, Super Audio CD, Multichannel PCM, and CEC
DSD Direct for Super Audio CD
Audio and 1080p Video Processing via HDMI (1 Front/6 Rear Inputs and 2 Outputs [Main/Sub])
HDMI Video Upscaling to 1080p with HQV Reon-VX
Massive Transformer and Two Separate Transformers for Audio and Video Processing
New Custom-Designed, Large-Size Transistors to Drive High Currents
Push-Pull Amplification Design with Three-Stage Inverted Darlington Circuitry
Burr-Brown 192 kHz/24-Bit DACs (PCM1796 x 6) for All Channels
Ultra-Low-Jitter PLL (Phase Locked Loop) Circuitry to Improve Audio Quality
Three TI (Aureus™) 32-Bit DSP Chips (DA830 x 1, DA788 x 2) for Advanced Processing
VLSC™ (Vector Linear Shaping Circuitry) for All Channels
ISF (Imaging Science Foundation) Video Calibration
Audyssey DSX™ and Dolby® Pro Logic® IIz for New Surround Channels
Audyssey MultEQ™ XT to Correct Room Acoustic Problems and to Calibrate Speakers
Audyssey Dynamic Volume™ to Maintain Optimal Listening Level and Dynamic Range
Audyssey Dynamic EQ™ for Loudness Correction
Dolby® Volume for Reference-Quality Listening Experience at Any Volume
Network Capability for Streaming Audio Files (MP3, WMA, WMA Lossless, FLAC, WAV, Ogg Vorbis, AAC, LPCM)
Internet Radio Connectivity (Last.fm* and vTuner)
Certified with Windows 7 and DLNA Version 1.5
Bi-Amping and BTL (Bridged Transless) Capability
Powered Zone 2 and Zone 3 for Playback of Separate Sources in Other Rooms
Zone 2 Monitor Output (Composite)
Universal Port for Single-Cable Connection of Optional Onkyo Dock for the iPod or DAB+ Radio Tuner
4 DSP Modes for Gaming: Rock, Sports, Action, and RPG (Role Playing Game)
2 Independent Subwoofer Pre Outs
*Availability depends on region.

AUDIO & VIDEO FEATURES

200 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1 Channel Driven, IEC
H.C.P.S. (High Current Power Supply) Massive High Power Transformer
WRAT (Wide Range Amplifier Technology)
Linear Optimum Gain Volume Circuitry
DTS Surround Sensation® Speaker/Headphone Technology
Neural-THX® Surround Decoder
Music Optimizer™ for Compressed Digital Music Files
Theater-Dimensional Virtual Surround Function
RIHD (Remote Interactive over HDMI) for System Control
Direct Mode and Pure Audio Mode
Front-Side Auxiliary A/V Input (for Camcorders, Game Consoles, etc.)
USB Port for an MP3 Audio Device (Audio Only)
Component Video Upscaling (Up to 1080i)
Component Video Switching (3 Inputs and 1 Output)
Color-Coded, 9 Multichannel Pre Outs
6 Digital Inputs (3 Optical and 3 Coaxial)
Independent Crossover Adjustment for F/C/S/SB/FH/FW (40/50/60/70/80/90/100/120/150/200 Hz)
A/V Sync Control Function (Up to 250 ms in 5 ms Steps)
40 FM/AM Random Presets with RDS (PS/RT/PTY/TP)
OTHER FEATURES
High-Rigidity Flat Chassis (1.6 mm Thick)
4 S-Video Inputs and 1 Output
5 A/V Inputs and 1 Output
Monitor Outputs (Component, Composite, and S-Video)
3 Audio Inputs and 1 Output
Phono Input
Machined Solid Brass, 19 mm-Pitch Audio Inputs (CD and Phono)
Color-Coded 7.1-Multichannel Inputs
RS232 and IR (In/Out) Connectivity
12 V Trigger Out (Zone 2/Zone 3)
Onscreen Display (OSD)
Aluminum Front Panel and Volume Knob
Firmware Updates via Ethernet and USB
Compatible with RI (Remote Interactive) Dock for the iPod
Bi-Directional, Preprogrammed, and Customizable RI Remote Control with Backlight, Onscreen Setup, Mode-Key LEDs, and Macro Presets for Four Activities
 
Ultima modifica:
finalmente l'ho collegato a casse degne di nota mi sono arrivate da pochi giorni 4 sonus faber TOY tower e la resa iniziale è davvero buona ora dovrò smanettarci un po e vediamo se riesco a migliorare il tutto....

Sono in attesa del centrale e del sub ora o roba provvisioria...

Qualcuno sa dirmi come si possono vedere delle sorgenti video quali console o lettori vari mantenendo l'ampli spento?
 
Se è come i modelli più "economici", dovresti trovare nel menu una voce chiamata "power control"...mettila su ON...
 
rossoner4ever ha detto:
Jelial leggi il manuale. :read: Il 3007 se lo merita. ;)

Hai perfettamente ragione se non fosse che non avuto tanto tempo e più che altro non riesco a trovare questa funzione....
Ora riapro il manuale va

Grazie cmq :D
 
E ti credo che non lo trovavo!!! era sotto un acronimo che data la mia ignoranza (:cry:) non conoscevo....

Cmq ora funziona alla grande!!!!

PS l'acronimo è per la cronaca RHID
 
Visto.... bravo continua così! Tra un mesetto ti farò compagnia...lo prenderò anch'io penso... sono in dubbio se prendere un 906...:confused: Il 5007 costa troppo.
 
Ultima modifica:
ho una domanda da fare,c'è qualcuno che lo possiede?,se si vorrei chiedergli quanto misura di altezza senza piedini,questo perchè,perchè aime dove lo andrò ad inserire ho una altezza di 19,5 cm essendo alto 19,85 non mi entra nel mobile tv grazie
 
non lo possiedo per cui non posso darti questa misura.
Però in generale una elettronica di questo tipo tende a scaldare e ha bisogno di spazio intorno per poter dissipare il calore generato. Inserirla in poco spazio potrebbe essere deleterio e darti problemi di surriscaldamento.

ciao
 
ho dello spazio al di sopra dell'ampli.. solamente una parte viene coperta praticamente il ripiano che sta sopra misura 34 di prof.. x 32cm di larg... e uno spazio disponibile in altezza di 18,9cm lateralmente è tutto libero tranne la paratia di destra.
in teoria ho ordinato l'hk.. avr660,ma è passato un mese ed ancora non se ne vede l'ombra quindi sto valutando altri prodotti come onkyo 5007 che ha le stesse misure del 3007 lo yamaha z7 o 3900,oppure denon 4310 non vorrei scendere sotto questi sinto grazie per l'aiuto.
 
CUT----
scusate!!!!!!!!!!!!!!!

edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, ed anche inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Grazie, ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
ieri sera collegato tutto a parte sky hd che come noto non funziona ,ci si perde un'attimo nel collegare i diffusori essendoci 9 copie di spine ,si possono usare tranquillamente le banane basta togliere la plastichina dallo spinotto del amply ,funziona perfettamente il "passa attraverso"a amply spento ,devo fare ancora prove audio avendo finito alle 01 di collegare tutto
note estetiche
sulla manopola volume la lucina blu si vede solo sul lato alto (ricorda molto pioneer)
il nero dell'alluminio assomiglia molto al denon
finalmente il doppio pulsante power uno generale dietro lo sportello inferiore che spegne completamente tutto e il classico pulsante standby
(ricordo che provengo dal 706 quindi cose che per alcuni scontate per mè nuove)
 
parrucchiere ha detto:
sulla manopola volume la lucina blu si vede solo sul lato alto
finalmente il doppio pulsante power uno generale dietro lo sportello inferiore che spegne completamente tutto e il classico pulsante standby
Stessa cosa per il 705 che avevo prima...la luce blu era solo sul lato alto.
Doppio pulsante power c'è anche sulla serie 9. ;) Una buona cosa sicuramente.
 
nota sui collegamenti diffusori fronatali:bisogna collegarli a ponte con le uscite zona 3 (per ottenere una potenza quasi doppia,da manuale)ed è anche l'unico modo per poter selezionare gli 8 hom

poi una domanda sulle stazioni radio internet:confused: ,devo inserirle io manualmente?non c'é una funzione automatica?dove le trovo?

devo dire che di potenza audio ne ha ed è un piacere considerando che è un ampl a/v ascoltare la musica in pureaudio

per selezionare l'uscita hdmi non c'é un pulsante specifico ?

mi devono ancora arrivare le 705 ,questa volta videosel a gabbato ,odinaate martedì :cry: quindi non ho ancora una visione dell'insieme
 
aiuto
dopo 20 minuti di visione si è sganciato il segnale video ....penso..... anche se la scritta hdmi non lampeggiva ma il video andava e veniva in verde
da che parte comincio per controllare
 
Stavi guardando un BD? E all'improvviso ti è sparito il segnale? E non ti torna più?
nota sui collegamenti diffusori fronatali:bisogna collegarli a ponte con le uscite zona 3 (per ottenere una potenza quasi doppia,da manuale)ed è anche l'unico modo per poter selezionare gli 8 hom
Stai parlando del Bridging? Sul 906 si fa collegando i front positivi e surround back positivi...hanno cambiato evidentemente. Inoltre il 906 in bridging pilota solo i 2 frontali....non 5 canali....leggendo il manuale del 3007 sembra abbiano reso possibile supportare 5 canali anche in bridging. Me lo confermi?
per selezionare l'uscita hdmi non c'é un pulsante specifico ?
Cosa intendi?
 
Ultima modifica:
si stavo guardando un br,mi è andata via l'immagine e o dovuto selezionare un'altra sorgente poi tornare a br e rivedevo ,non è il disco perche ho provato toglierlo ma non tornava neanche la schermata del lettore ma non è servito, dopo ho cambiato disco e ho guardato 1 ora circa di film e non è + successo nulla

da quello che ho capito il bridging si può solo per i frontali

hai presente le du uscite hdmi monitor nel mio caso
1 và al tv
2 và al vpr
non si può selezionare rapidamente 1 o 2

per le stazioni radio?
 
Vedi se te lo fa qualche altra volta prima di preoccuparti. ;)

parrucchiere ha detto:
hai presente le du uscite hdmi monitor nel mio caso
1 và al tv
2 và al vpr
Sul mio 906 c'è un tasto dentro lo sportelletto che me lo fa fare. Si chiama HDMI OUT. Sul tuo 3007 dalle foto del sito onkyo vedo che si chiama monitor out...credo sia lo stesso pulsante. ;)

da quello che ho capito il bridging si può solo per i frontali
Si ma mi sembra di capire dal manuale del 3007

http://www.eu.onkyo.com/dl/1459184/Manual_TX-NR3007_Italiano-Deutsch.pdf

A pag.18 che parla di usare il bridging anche in modalità 5.2
per le stazioni radio?
Non saprei è una cosa che non ho provato perche non mi interessa. ;)
 
Top