Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 63 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 939
  1. #466
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65

    Ragazzi solo per informazione vorrei acquistare il sinto Lunedi e volevo sapere se ha una uscita preamp per collegare un eventuale ampli stereo per le casse frontali.

    Grazieeee

  2. #467
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    81
    Ha solo l'uscita preamp per il canale LFE (sub).
    Lcd: Sammy 40A756 BD: PS3 DVD-REC: Sony HXD 1070 Amply: Denon 1910 Diffusori: Indiana Line Frontali e surround Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Sat: My Sky-Hd Samsung P990N Telec. Univ.: One-for-All Smart Control Cavi: G&BL

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    Grazie puoi vedere sul manuale parla di una zona 2 preamplificata o sbaglio ?

  4. #469
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    506
    Niente preamp ...
    TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8

  5. #470
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    Scusate ma non è per essere pignolo ma ho scaricato il manuale dal sito inglese (il sito italiano lascia molto a desiderare) e questo è quello che mensiona alla pagina 51



    Siete sicuri che la versione italiana è sprovvista della Zona2 per preampl ?

    E' possibile controllare sul vostro manuale ??

    Grasiiiiiieeeee

  6. #471
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Si, la zona 2 dovrebbe avere anche le uscite preamplificate
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    65
    grazie agaler ultima cosa ma ora ho visto che il 1910 e' sprovvisto del Dolby Digital Plus ?????

  8. #473
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Ha anche il doby digital plus
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  9. #474
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Bios
    Siete sicuri che la versione italiana è sprovvista della Zona2 per preampl ?
    E' possibile controllare sul vostro manuale ??
    Ricordo che comunque alla zona 2 è possibile inviare solo segnali di provenienta analogica (quindi non da hdmi, ottica o coassiale)
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Ciao a tutti, volevo chiedere ai possessori come si comporta il processore video del 1910. In particolare vorrei sapere se è superiore al processore del panasonic g10/g20 e se sarebbe utile per risolverne i noti problemi nel deinterlacing/pulldown (p. es. col materiale filmico da sky hd).

    Grazie!

  11. #476
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Non aspettarti miracoli dal processore video; è pur sempre un ampli entry level. Ti posso dire che lavora meglio del processore del mio PX80,ma, IMHO, il processore del G20 dovrebbe essere migliore.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    il processore del G20 dovrebbe essere migliore.
    ma a livello di deinterlacer invece? so che il g20 non riconosce le cadenze filmiche, il denon si immagino?

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    Non aspettarti miracoli dal processore video; è pur sempre un ampli entry level.
    Beh chiaramente non mi aspetto certo le prestazioni di un processore video dedicato. Però, come dice bene Zlatan, sebbene lo scaler del g20 si comporti molto bene, il deinterlacer ha difficoltà con le cadenze filmiche...

    Pongo la domanda in un altro modo: supponiamo che uno non abbia i soldi per comprare un processore video esterno: potrebbe usare il 1910 per risolvere i noti problemi col deinterlacing del g20?

  14. #479
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Da quanto si deduce dalla scheda del processore ABT1030 montato dal 1910, vedi http://www.anchorbaytech.com/product...rs/abt1030.php, sembra che effettui il deinterlacing su definizione standard.

    Per fonti HD sarebbe più indicato il processore video Abt 2010, link http://www.anchorbaytech.com/product...rs/abt2010.php, montato dal Denon 2310.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  15. #480
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105

    mi hai un po' spaventato, ma sono andato a vedere la scheda tecnica dell'abt1030 da te linkata e credo che ti sia sbagliato... hanno listato la conversione da 1080i a 1080p sotto l'upscaling invece che sotto il deinterlacing:

    Precision Video Scaling™

    * 3rd generation 10-bit video scaling engine
    * Accepts 480p/576p/720p/1080i inputs and upscales to 1080p formats without introducing artifacts
    * AutoCUE-C™ – Automatic chroma upsampling error detection and correction
    * Panoramic stretch and Pillarbox mode to support 4:3 input in a 16:9 display

    Non c'è nessuno tra voi che possegga un g10 o g20 e che sappia dirmi se usare il processore del 1910 sia più conveniente o meno?


Pagina 32 di 63 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •