|
|
Risultati da 91 a 105 di 585
Discussione: [Onkyo TX-SR607] A/V Receiver
-
04-06-2009, 09:57 #91Cerca con google "splitter ottico"
Originariamente scritto da scialla
Non qua...questa è una discussione ufficiale e sei OT...prova a chiederlo nel topic ufficiale del tuo tv e, se non esiste, apri un 3d apposito.
Originariamente scritto da scialla
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2009, 16:23 #92
Ho appena finito di leggere la recensione su AFD...25 W per canale con 5 diffusori attivi? 3,7 % di THD sempre con i 5 diffusori? onkyo, ma che combini?
A parte questo, il processore video non è niente di che (ma già lo sappiamo...
) e il suo sporco lavoro (anche in ambito musicale) lo fa...questo secondo AFD...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-06-2009, 00:21 #93
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 47
@Dave76: Grazie x la dritta e, aperto nella apposita sezione
Solo 25 w x canale in configurazione a 5 canali?????
Ma se si attivano tutti e 9 i canali con quanti watt esce??
Cmq l'ambiente e piccolo e il mio 607 si comporta proprio bene
-
05-06-2009, 08:45 #94I canali amplificati del 607 sono solo 7 (le opzioni sono: biamping, multizone, surround back o front high...); IMHO con 7 canali in funzione se raggiunge i 15 W per canale si è già parecchio fortunati...
Originariamente scritto da scialla
Sinceramente non capisco perchè fare un amplificatore a 7 canali amplificati se poi la sezione di alimentazione non è adeguata...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-06-2009, 09:26 #95
-
05-06-2009, 10:15 #96Marketing? (ahimé)
Originariamente scritto da Dave76

Ciao!
Marco
-
05-06-2009, 10:35 #97Effettivamente....
Originariamente scritto da unreal99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-06-2009, 10:43 #98
le specifiche sono le stesse
e se fino adesso il 606 era ottimo, lo è anche il 607
-
05-06-2009, 10:49 #99
Attenzione unreal...quello che dichiara Onkyo non corrisponde alla realtà (7 canali x 140 W con una THD che sta sulllo 0,08 %)...anche se i dati dichiarati sono gli stessi, le due macchine possono essere molto diverse....
Questo non significa che sia un amplificatore da buttare (il 607) anzi...anche AFD dà delle valutazioni complessivamente buone...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-06-2009, 14:32 #100
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 47
Ecco, questo non lo sapevo....
Originariamente scritto da Dave76
Quindi se attivi i Front High escludi i surround back se ho capito bene...
Ma visto che ho attiva la zone 2 (sui front high), non posso neanche più avere il 7.1 a questo punto?
e visto che la zone 2 si può disattivare via telecomando, quando è disattiva posso ritornare a sfruttare il 7,1 (con i surround back)?
Thanks..
-
05-06-2009, 14:39 #101Esatto...
Originariamente scritto da scialla
Nuovamente esatto...
Originariamente scritto da scialla
Direi di si...l'importante è che gli stadi di amplificazione pilotino solo 7 diffusori...se provi ad usarne 9 contemporaneamente, 2 resteranno muti...
Originariamente scritto da scialla
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-06-2009, 13:19 #102
dopo la prima calibrazione ho notato che il parlato che esce dal centrale è molto basso come mai?
lo messo a +3db e tutti gli altri a 0 va bene?
volevo capire i livelli db dei diffusori a quali valori devono essere messi?
voi come li tenete?
-
12-06-2009, 14:37 #103Con tutti i DVD/BD che hai provato?
Originariamente scritto da unreal99
Se va bene a te, non c'è problema...io nel mio ampli il centrale l'ho settato a +5 dB...
Originariamente scritto da unreal99

Non esiste una regola unreal...dipende dal tipo di diffusore, dalla sua sensibilità, dai cavi di potenza e in molti casi le cose cambiano da codifica a codifica e da film a film...
Originariamente scritto da unreal99
Cerca l'impostazione che più preferisci e goditi l'impianto...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-06-2009, 14:58 #104
se ascolto x esempio SKY il centrale è perfetto con l'ottico
se vedo un DVD in DTS la voce è bassa, ne ho provati un paio (con l'hdmi)
è normale, mettendo tutti allo stesso livello?
l'ampli alla fine della calibrazione aveva messo dei valori strani:
i frontali a -5
il centrale -7
i surround a -6
il sub a +7
mentre sulla distanza dei diffusori li ha presi esattamente
il cavo di potenza è gebl 2x2.00mmq, l'hdmi è l'otticoUltima modifica di unreal99; 12-06-2009 alle 15:03
Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4
-
12-06-2009, 15:03 #105Sky in 5.1? o in stereo ma con un DSP che attiva il centrale?
Originariamente scritto da unreal99
Porta tutto su di 5 dB (tranne il sub) e alza ulteriormente il centrale se ancora ti sembra basso...
Originariamente scritto da unreal99
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)




