|
|
Risultati da 121 a 135 di 267
Discussione: [Denon AVR 2809] A/V Receiver
-
04-02-2009, 19:08 #121
Originariamente scritto da stevend
-
07-02-2009, 13:57 #122
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, sono nuovo in questo sito, ma soprattutto nuovo per ciò che riguarda impianti home theatre.
Devo chiedere 2 cose riguardanti Denon 2809, probabilemte saranno delle cavolate....
1) Mettendo un disco nel lettore blue-ray (sony 550) se scelgo l'audia DTS o DD 5.1 mi visualizza sul Denon questa codifica, mentre se scelgo DD True HD, mi visualizza le codifiche che (tipo DTS neo:6 quando premo standerd) poichè vede l'audio in ingresso come un audio a 2 canali.
Come mai succede ciò?
2) guardando programmi tramite decoder SkyHD, anceh se il segnale in ingresso è visto come DD 5.1, dalle casse posteriori non escono suoni....come mai?
Premetto solo che il mio è un sistema 5.1 e non 7.1 e che il collegamento tra sorgenti e sintoampli è solo audio via cavo ottico mentre il video è diretto tramite HHDMI al televisore.
Grazie in anticipo a chiunque abbia la pazienza di rispondere!
-
07-02-2009, 14:38 #123
Originariamente scritto da simone8303
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-02-2009, 14:47 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Ah bene...e io che mi sono fidato di colui che mi ha fatto l'impianto perchè a suo dire, collegando il lettore direttamente con il televisore, si evitava di perdere qualità video, ora mi perdo questa codifica (per ora pace dato che in italiano ho visto che c'è poco in true HD)....
è possibile a questo punto collegare il lettore blue-ray con HDMI al sintoampli, e poi la stesso lettore al TV tramite un'altra uscita sempre in alta defnizione?
Grazie!
-
07-02-2009, 14:53 #125
Originariamente scritto da simone8303
Originariamente scritto da simone8303
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-02-2009, 15:00 #126
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Inteso....grazie mille....beh, almeno adesso so cosa c'è che non va, e prima o poi lo risolverò (tra l'altro sempre sto presunto esperto mi ha detto che faceva l'impianto in questo modo per far si che se si voleva vedere un programma, sky o dvd, senza impianto HT, si poteva fare, altrimenti si doveva sempre accendere il sintoampli)
ora mi resta da risolvere solo (in attesa di altri problemi) il fatto che nessun programma sky, sia normale che HD, faccia uscire alcun suono dalle casse posteriori....
Comunque, grazie mille per la disponibilità!!!
-
07-02-2009, 15:06 #127
Originariamente scritto da simone8303
Originariamente scritto da simone8303
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-02-2009, 15:15 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
ok, ora so che quando voglio posso sistemare la perdita di codifica HD....
per sky pace, mi accontenterò....
Grazie mille, molto molto gentile!!!!
-
08-02-2009, 10:20 #129
Hai fatto l'equalizzazione Audissey? Nel caso in cui la risposta fosse no, la gestione dei ritardi e dei volumi dei diffusori l'hai impostata? Per quel che riguarda il decoder di Sky hai settato l'audio (del decoder) su dolby digital? Ti faccio queste domande perchè personalmete l'audio dei diff. surround l' ho dovuto abbassare perchè l'Audissey me li aveva tarati un pò troppo alti di volume per i miei gusti (li sentivo troppo vicini) quindi mi pare strano che non emettano suoni, prova a controllare se i collegamenti corrispondono effettivamente alla disposizione dei diffusori prova con il segnale di test.
Ultima modifica di guest_39195; 08-02-2009 alle 10:45
-
08-02-2009, 13:30 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Il decoder di sky veicola solo una traccia stereo tramite hdmi,per quello che non senti i surround,se vuoi il 5.1 devi attaccarci anche l'ottico.
-
08-02-2009, 14:20 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Per quel che riguarda i colelgamenti, il decoder è collegato al televisore tramite l'HDMI, e al sintoampli tramite il cavo Ottico.
Per quanto riguarda il settaggio, io l'ho fatto in automatico con il microfono di serie della Denon, e devo dire che i diffusori posteriori, quando inserisco un DVD nel lettore, hanno un volume fin troppo elevato, tanto che pensavo di abbassarli un pò....quindi non capisco perchè invece con sky non si debba sentire, anche perchè ho messo l'impostazione audio del decoder su DD.
Comunque, grazie davvero a tutti
-
09-02-2009, 13:24 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
x simone guarda che non tutti i programmi di sky sono in dd molti sono solo stereo
-
09-02-2009, 15:03 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
si si, quello lo so ma se non ho inteso male il manuale d'uso del denon, c'è comunque la possibilità di simulare un sistema DD anche in programmi stereo (dovrebbe vedersi sul monitor del denon o DOLBY PRO o DTS neo:6).
ma al di là di questo, stamattina ho rifatto la calibrazione con il microfono in dotazione, e il problema persiste: se vedo film in DVD, sento perfettamente gli effetti sorround dei diffusori posteriori, mentre se guardo sky, il volume degli stessi è praticamente a zero (si sente qualcosina solamente se si mette l'orecchio a 10 cm) sia che il programma sia stereo, sia che sia DD.
-
09-02-2009, 15:25 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Con un ingresso pcm (2ch) la ricostruzione Dolby pro o DTS (matrix o meno) non invia tutto l'audio ai canali surround, ma solo quello che, secondo gli algoritmi implementati, potrebbe essere destinato anche ai surround.
Prova ad ascoltare cosa esce dai surround quando ci sono rumori ambientali, applausi, botti, scoppi e rotture di vetri.
Se l'ampli funziona bene questo genere di suoni vengono veicolati ai surround. Normalmente, ad es. durante scene normali con parlato, dai surround non esce nulla o quasi, talvolta suoni strani molto bassi di volume che assomigliano a cigolii.
-
09-02-2009, 15:29 #135
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Tutto ciò che hai detto corrisponde a ciò che succede nel mio impianto, con la sola eccezione che nei DVD l'audio dei diffusori posteriori sorround è corretto (anzi, forse fin troppo elevato, ma a me piace ascoltarli così i film) mentre con i programmi Sky (siano 2 ch. che DD) escono sì i suoni corretti, ma a un volume impercettibile.
Ultima modifica di simone8303; 09-02-2009 alle 15:35