Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 166 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2484
  1. #1846
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Come ho già consigliato, io starei un po' più alto .... quindi io taglierei a 150 se possibile.
    Non riesco a seguire il tuo discorso. Perchè conviene stare + alti?
    Io ad esempio ho i satelliti che vanno da 100hz a 22Khz, ed ho tagliato a 100 e non mi sembra che vadano male, anzi.

    cià
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  2. #1847
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da pieraptor
    Non riesco a seguire il tuo discorso. Perchè conviene stare + alti?
    Perchè i dati di targa non sono veritieri. Loro ti danno un range di ferquenza, ma non ti dicono di quanto è l'attuenazione agli estremi, quindi il diffusore potrebbe arrivare anche a 100 Hz, ma con attenuazione di 6 dB. Questo vuol dire che le frequenze attorno ai 100 Hz suoneranno ad un quarto di voume rispetto (per es.) alle frequenze attorno al KHz; ecco perchè è meglio tagliarli più alti e mandare quelle frequenze al sub.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #1848
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    milano
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    qualcuno sa dirmi se esiste nell'HK questa opzione ?

    mi serve di brutto

    grazie....


    EDIT: risolto
    Ultima modifica di ciannz; 22-10-2010 alle 16:14
    TV: SONY BRAVIA 40EX700 - SINTO A/V: HK AVR 255 - FRONT: TESI 504 - SURR: JBL 200.5 - SAT: MYSKY HD Samsung- CONSOLE: PS3 Slim 320GB - MEDIA: MACBOOK PRO 13'' - CAVI: G&BL

  4. #1849
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,

    sto valutando l'acquisto del 255 e ho letto tutto il thread, ma mi rimane questo dubbio:

    Tutti i BD con uscite analogiche, collegandole al 255, possono decodificare l'audio HD?
    Sapete se il mio lettore LG BD390 che ha uscite analogiche 7.1 può farlo? (o cosa devo cercare sul suo manuale x capirlo?)
    Qualcuno ha il mio stesso lettore e mi può dire che risultati ha ottenuto con il 255?

    Qualcuno sa dirmi se il 255 va bene con le casse frontali Jamo S606?

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
    Ciao

  5. #1850
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dima73
    Sapete se il mio lettore LG BD390 che ha uscite analogiche 7.1 può farlo?
    Certamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1851
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Qual'è il valore massimo visualizzato sul display da evitare di superare come volume?
    - 16 db va bene?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  7. #1852
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Non bisognerebbe superare 0 per evitare distorsioni o clipping:

    http://forum.ecoustics.com/bbs/messa...79/498440.html

    Tieni presente che ogni 9db (veri) circa il volume percepito raddoppia
    Ultima modifica di R!ck; 28-10-2010 alle 18:53

  8. #1853
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    372
    Ho sempre letto che un amplificatore non dovrebbe mai superare i 3/4 della sua potenza per evitare problemi e distorsioni.
    Nel mio caso li supero. Sbaglio?

    Inoltre adesso sono costretto a posizionare la cassa frontale sinistra a circa 40 cm piu' dietro dell'altra.
    Sento notevolmente la differenza perchè suona meno forte; come posso compensarla?
    Devo utilizzare il delay o i db?
    Come posso impostarlo per questa distanza ( circa 40 cm)?
    Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite

    Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama

  9. #1854
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Quella dei 3/4 è un modo per evitare clipping e distorsioni pericolose su materiale molto dinamico. Una registrazione può avere dei notevoli sbalzi di volume tali da mettere in crisi l'amplificatore.

    Devi compensare il volume diverso con il controllo del volume e magari anche con il delay (distanza)

  10. #1855
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Ciao a tutti,

    ero interessato all' acquisto di questo sintoamplificatore.

    Lo vorrei abbinare ad un kit Tangent

    Il mio utilizzo principale sarà:

    60 % Musica con le sole front (tangent 34 o 45 ancora da decidere)

    40 % Film con l' HT che però per una questione di spazzi non prenderò subito

    La stanza in cui suonerà è 3,5m x 5m

    Non mi interessa il 3D

    La domanda che vi volevo porre è questa:

    Volendo rimanere sul Harman Kardom per un discorso prettamente stilistico (bianchi non li fanno per cui in alternativa mi piace il design di quest' ultimo, ), credete sia una buona scelta?

    é l'amplificatore adatto alle mie esigenze? considerando che ho un budget di circa 500 euro e considerando che non sono un amante del volume alto c'è un altro modello di Harman Kardom che potrebbe essere preferibile?

    Altra domanda stupida non li fanno bianchi vero....

    P.S. So che i sintoamplificatori li devi ascoltare e non guardare, come so che la TV va vista da acesa e non da spenta, ma per come la vedo io il design di qualcosa che mi ritoverò in casa per un bel pò di tempo è importante

    Andrea Oliva

  11. #1856
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti!
    Finalmente sono un felice possessore di questo ampli, che nell'HT mi sta dando molte soddisfazioni! Ora però volevo trattare la parte musica, sapete consigliarmi una dock station abbinabile a questo ampli? Visto che il "The Bridge II" non è compatibile con questa versione magari sapete darmi qualche suggerimento! Al momento sto collegando l'iPod direttamente agli ingressi stereo frontali con un RCA Stereo.
    Grazie 1000!!!!
    Ale
    HOME THEATER: TV: Sony 46EX500 LETTORE DVD: Oppo DV-983H SINTOAMPLIFICATORE: Harman Kardon AVR-255 DIFFUSORI: FRONTALI: Indiana Line TESI 560 CENTRALE: Indiana Line TESI 704 SURROUND: Indiana Line TESI 204 SUBWOOFER: Indiana Line BASSO 850

  12. #1857
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Arcam irDock molto buona un pò costosa...la trovi in Inghilterra a un prezzo migliore che da noi 160 euro vs 269 euro.
    oppure

    Il Pro-Ject DOCK BOX-F sui 129
    Ultima modifica di R!ck; 06-11-2010 alle 15:07

  13. #1858
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Attenzione scopro ora che AVR 255 non è compatibile con la doc station dell' harman Kardaom????

    Come mai e che modello dovrei prendere?

  14. #1859
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Il 354/355 il bridge II 360 bridge III. La ragione è puro marketing.
    Già così sono due modelli troppo simili per giustificarne la differenza di prezzo. Non mi pare che il bridge h/k abbia i opamp per preamplificare il segnale. Se fosse così sono migliori comunque le due che ho indicato sopra.
    Ultima modifica di R!ck; 06-11-2010 alle 15:10

  15. #1860
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Altra domanda sciocca,

    ma l' harman Kardon in questione ha il microfono per l' auto regolazione?

    E nel caso si pou comprare a parte oppure no?

    Grazie come sempre


Pagina 124 di 166 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •