Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 166 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2484
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193

    1:
    il suono esce in dd, dts, codifiche hd. Per ingressi 2ch: un surround artificiale, stereo 2 e 5 ch,prologicII, dts neo 6, ed il proprietario logic7, versioni musica, cinema e game.

    Se la traccia in ingresso e dd il 255 la legge correttamente.

    In caso di ingresso a 2 ch, se la codifica è dolby il 255 lo legge con il Prologic II, mentre se è stereo normale, con il logic 7. Questo come standard, ma è possibile variare tutto a proprio gusto sia per tipo di input che per tipo di sorgente.

    Se ti riferisci a cose tipo equalizzazione del suono: No.

    2:
    ritengo che esca a 576i/p, quindi l'osd sarà di dimensioni più generose, ma comunque leggibile.
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Sull'ultimo numero di AF c'è la recensione del 355.
    Chi è interessato al 255 sappia che sono praticamente uguali, differiscono solo per la potenza, le uscite pre-out e la possibilità di connettere il dock per ipod.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Quindi l'HK 255 non ha le uscite preout ? Ci si puo' collegare un ampli stereo come finale esterno ?
    Ultima modifica di caesar70; 04-10-2008 alle 14:14

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Secondo me l'avr-255 le uscite pre-out ce le ha eccome (Specifiche)

    Colgo l'occasione per comunicarvi che ho finalmente rotto gli indugi e l'ho ordinato anche io (direte: "e chissenefrega", ma io sono contento lo stesso ).

    Non vedo l'ora che mi arrivi!

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    visto grazie, capisco l'emozione , facci avere presto una rece

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    a me lo dovrebbero consegnare martedi!!! e le focal 807V aspettano a braccia aperte!

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    Effettivamente il 255 dovrebbe avere le uscite pre-out. Facci sapere quando ti arriva.
    Ultima modifica di birillobo; 05-10-2008 alle 18:13
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    giorno a tutti...

    essendo intenzionato ad acquistarlo... ho scaricato il manuale per studiarmelo...

    pag 8 del manuale... il 255 ha le uscite preamplificate...

    credo che...
    la differenza sia nel fatto che il 355 ha una uscita denominata Zone 2.. dedicata ad un apli esterno per il sistema multiroom...

    sostanzialemente mi par di capire.. che la "vera" differenza tra i 2 modelli.. è che il 355 è studiato molto più in dettaglio per sonorizzare distintamente 2 ambienti separati... mentre nel 255 la cosa è più "modesta"...

    ma il costo vale la candela?
    Ultima modifica di tentacolare; 06-10-2008 alle 10:49

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Ricevuto oggi!
    peccato che fino a domani sera non abbia tempo neanche di aprire la scatola (bella pesante, tra l'altro)

    ciao a tutti

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    417
    a me lo consegnano pomeriggio!!! spero di provarlo stasera

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Ieri sera ho finalmente cominciato a guardare un po' il mio nuovo avr-255.
    Premetto che finchè usavo solo i due canali, mi sono sempre rivolto all'autocostruzione o a produttori più "di nicchia". Questo è il mio primo ampli "consumer", nonchè primo ampli ht, e la mia prima impressione è stata di trovarmi di fronte ad un prodotto un po' poverello. In realtà, raffrontata al prezzo, la qualità costruttiva è adeguata, ma non so perchè mi aspettavo qualcosa di più.
    La versatilità dei collegamenti mi sembra proprio che non manchi, quindi sotto questo punto di vista sono soddisfatto.
    Per ora l'ho ascoltato solo in stereo, senza effetti, abbinato a delle cassettine bass-reflex* con un largabanda fostex (le piccole che trovate qui: FE107).
    Devo dire che, anche se siamo ben lontani dalla timbrica di certi amplificatori a valvole che sono passati nel mio impianto, comunque non se la cava male, anzi! La ricostruzione dell'immagine, di cui ho letto critiche, mi è parsa invece decisamente buona.
    Il difetto maggiore, secondo me, è che non c'è quella che io chiamo, probabilmente in modo improprio, "microdinamica", una sensazione di tridimensionalità dei singoli suoni, che però finora l'ho trovata solo in ampli ben (ma molto ben ) più costosi. Anche qui, sono rimasto un filino deluso all'inizio, ma quando l'ho rapportato ai soldi spesi non ho potuto che ritenermi decisamente soddisfatto.
    In conclusione, non c'è da aspettarsi un miracolo: l'avr-255 è poco più che un entry-level e si vede. Si sente un po' meno, nel senso che effettivamente suona bene per il suo prezzo, ma certo non passerà alla storia come alcuni vecchi Nad, o H/K stereo.

    Spero di non avervi annoiato troppo.

    ciao a tutti


    * se avete un po' di tempo, circa 130 euro che vi avanzano , e non ascoltate solo hard-rock e heavy metal, vi consiglio caldamente di provare a costruirvi quelle cassettine con i fostex fe107. Ascoltatele dopo un bel po' di rodaggio, e rimarrete incantati.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Ciao su un altro forum ho postato uno scambio di email con il responsabile di Kenwood Italia e cioè:

    Mia domanda:
    Si può avere una stima di quando possa essere disponibile l'aggiornamento firmware? Questo darà anche la possibilità di disattivare il processore video?

    Risposta:
    "In merito alla Sua cortese richiesta, La informo che non abbiamo indicazioni precise riguardanti il rilascio dell'aggiornamento software, mi permetto comunque di farLe notare che tale aggiornamento servirà esclusivamente per gli utenti dotati di consolle game PS3 che utilizzano giochi HD americani, quindi realizzati per funzionare con dispositivi a 60 Hz.
    L'utilizzo classico dell'apparecchio, quindi la riproduzione e gestione dei segnali audio/video in HDMI proveniente da sorgenti standard (come lettori DVD Blue Ray) è già perfettamente disponibile, quindi non necessta di alcun aggiornamento.

    Rimanendo a Sua disposizione per qualsiasi esigenza, cogliamo l’occasione per porgere i nostri migliori saluti."



    Pongo la stessa domanda qui ai possessori di 255/355: è quello che vi aspettate dall'aggiornamento o pensavate a qualcosa di più??
    C'è qualcuno che possa "spingere" l'HK che ne so...per inserire nel nuovo firmware una voce "no conversion" in cui l'ampli riconosca automaticamente il segnale in entrata e faccia il pass-through...??

    * lavorando il legno mi piacerebbe un sacco autocostruirmi questi diffusori...è sulla parte elettronica che vado molto in crisi, non ci capisco un granché..

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da gialps
    Pongo la stessa domanda qui ai possessori di 255/355: è quello che vi aspettate dall'aggiornamento o pensavate a qualcosa di più??
    C'è qualcuno che possa "spingere" l'HK che ne so...per inserire nel nuovo firmware una voce "no conversion" in cui l'ampli riconosca automaticamente il segnale in entrata e faccia il pass-through...??

    * lavorando il legno mi piacerebbe un sacco autocostruirmi questi diffusori...è sulla parte elettronica che vado molto in crisi, non ci capisco un granché..
    Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware, non lo so...non l'ho ancora neppure collegato al plasma!

    * la parte "difficile" (se così si può chiamare) è proprio quella "falegnamica", perchè l'elettronica non c'è! bisogna solo attaccare due cavetti ad un altoparlante (non ci sono crossover, filtri, compensazioni...)

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Anche io sto per comprare il 255, ma ho sentito parlare dell'impossibilità di escludere l'upscaling. Più precisamente ho letto la recensione del 355 su afdigitale dove si specifica: "secondo il manuale l' ingresso hdmi dovrebbe far transitare i segnali a 1080i e 1080p.In realtà questo risultato non si ottiene automaticamente,ma impostando la risoluzione da menù.La mancanza di una regolazione automatica del formato di uscita si fa sentire soprattutto con i dischi blu-ray poichè per ottenere il passthrough dei segnali 24p occorre ogni volta richiamare il menù a schermo e modificare la risoluzione di uscita".
    A me interessa proprio perchè devo attaccarci un lettore blu-ray.......ogni volta che guardo un film devo quindi rimettere l'impostazione?

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da danielsar
    A me interessa proprio perchè devo attaccarci un lettore blu-ray.......ogni volta che guardo un film devo quindi rimettere l'impostazione?
    No, se tu imposti per la sorgente BR la definizione di uscita24p rimane quella anche se lo spegni e lo riaccendi!


Pagina 6 di 166 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •