|
|
Risultati da 76 a 90 di 109
Discussione: [Oppo DV-980H]
-
09-12-2008, 12:57 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
qualcuno ha idea se in upscaling questo lettore può essere paragonato al 983h?
non parlo di deinterlaccio, ma settando l'uscita a 1080i le immagini rese sono uguali (o almeno molto simili)??
una curiosità per, in caso, alleggerire il lavoro di un processore video dandogli un segnale già riscalato, ma nulla di fondamentale dato che il 576i va piu che benePlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-12-2008, 13:22 #77
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Provato la settimana scorsa, ho avuto in prestito il 983 da un amico ....
.
per quanto riguarda la parte video, IMHO, non c'è storia tra i due, ovviamente a favore del 983, d'altronde la componentistica del 983 è quanto di meglio ci sia per quel prezzo..... Per la parte audio devo dire che uscendo in analogico i DAC del 980 mi sono sembrati meglio rispetto al 983, cmq uscendo in HDMI nessuna differenza apprezzabile sul mio impianto.
ciao
Giovanni
-
09-12-2008, 13:45 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
su questo ero sicuro, ma nella parte video è incluso il deinterlacer che è ovviamente molto piu performante che nel 980h, io ero curioso di sapere dello scaler.. se hai ancora il lettore, provi ad uscire a 1080i da entrambi e vedere cosa ne esce??
se non lo hai piu, grazie lo stesso dell'interessamentoPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-12-2008, 14:59 #79
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Scusa per il ritardo ma mi era sfuggito il tuo post, purtroppo ho restituito il 983.
ciao
Giovanni
-
15-12-2008, 13:18 #80
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
Ora ho il vpr a cui collegare l'Oppo (fino ad oggi lo usavo solo come lettore musicale)... ...e ho già molte domande:
- l'aggiornamento del firmware è rischioso o lo può fare anche un imbrananato come me?
- qualcuno mi sa dire se l'ultimo firmware disponibile risolve realmente i problemi audio riscontrati? (lo chiedo perché in un messaggio precedente avevo notato che si parlava di "miglioramento" delle prestazioni, ma non di risoluzione del problema)
- come faccio a capire con quale segnale uscire dal lettore? devo solo guardare la risoluzione del vpr e uscire con quella (cioè 720p)?
- mi sapete dire perché se inserisco la penna USB il lettore non "vede" i file .avi salvati su di essa?
Per ora basta così
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposteUltima modifica di pincopanco; 15-12-2008 alle 13:23
-
15-12-2008, 13:40 #81
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@ pincopanco:
1)l'aggiornamento non è rischioso se segui perfettamente la procedura descritta nel sito
2) l'aggiornamento non risolve il problema del taglio dei primissimi secondi del primo brano ma migliora il menù ed aggiunge qualche feature
3) si
4) non penso legga gli avi da usb....
ciao
-
15-12-2008, 15:08 #82
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
@ Plutogiò
Grazie per le risposte (e con quale rapidità!)
Poco fa ho provato a installare la nuova versione firmware con chiave USB (ovviamente seguendo pedissequo pedissequo le istruzioni della casa madre) ma sullo schermo compare la scritta "Empty card" (o qualcosa di simile) e non quella che mi invita a premere Play...
Sul display del lettore compare LOAD che non se ne va... ... alla fine preso dalla disperazione ho staccato la chiavetta e spento il lettore: ho provato a riaccenderlo, e (per fortuna) funziona ancora. Ma non ho moltissima voglia di riprovare l'installazione.
Se poi mi dici che il nuovo firmware non risolve affatto i problemi di "taglio" dell'audio all'inizio di ogni traccia.... ..ma ci riusciranno, prima o poi?
Comunque grazie ancora!
-
15-12-2008, 15:36 #83
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
devi rinominare esattamente il file di aggiornamento in "935.BIN", sono importanti anche le maiuscole. Per il taglio pare proprio che non ci sia nulla da fare almeno per ora.
ciao
Giovanni
-
17-12-2008, 11:26 #84
Regolazione volume
Un'informazione per me molto importante: è possibile regolare il volume DAL LETTORE oppure, come sempre avviene, questo si regola solo dall'amplificatore o dalla TV?
grazie
-
17-12-2008, 12:56 #85
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
puoi regolarlo ma se la tua domanda è rivolta all'utilizzo con solo un finale senza pre, ti dico che non puoi usarlo perchè la regolazione te la fa fare solo per materiale audio.....
-
18-12-2008, 09:00 #86
vorrei fare questo: collegare l'Oppo al trends Audio 10.1 (a cui sono collegati i diffusori frontali) con le uscite analogiche ed al sintoampli con il collegamento digitale.
Quando ascolto musica a 2 canali, accendo solo il TA 10.1: la scomodità del gioiellino è quella di non avere il telecomando, ma se l'Oppo ha il controllo del volume, risolvo anche questo problema.
-
18-12-2008, 11:24 #87
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@ wolf: così dovrebbe essere ok, facci sapere.
ciao
-
19-12-2008, 23:09 #88
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 48
L'assistenza mi ha confermato quanto già scritto in questo thread rispetto alla mancata risoluzione del problema del taglio delle "partenze" delle singole tracce audio ("Unfortunately the half note truncation is not fixed. At the moment we do not know if & when the bug is fixed.")
.
Io, imbranato come sono, non riesco a installare il nuovo firmware. Non mi va di continuare a tentare perché temo di bloccare completamente il lettore.... L'assistenza mi ha consigliato di provare l'aggiornamento via CD-R (visto che via USB non sembra voler funzionare....)
Ma il gioco vale la candela o mi conviene lasciar perdere?
P.S. resta il fatto che questo "taglio" delle tracce audio mi dà sui nervi, anche se è verissimo che il lettore "suona" bene e molto dettagliato.
@ wolf: anch'io lo ho collegato al T-Amp e regolo il volume con il telecomando dell'Oppo (non ho, però, altri collegamenti audio - esco solo con HDMI verso il vpr), ma questa "truncation" è una vera fregatura.Ultima modifica di pincopanco; 19-12-2008 alle 23:16
-
07-01-2009, 16:27 #89
Ho collegato l'Oppo 980 al Trends Audio 10.1 e lo trovo... meraviglioso!!!!
La scomodità del TA (mancanza di un telecomando) è sopperita egrgiamente con il controllo del volume dell'Oppo.
Avrei alcune domande, ora:
1 - vorrei collegare l'Oppo con le uscite analogiche all'ampli 2 ch (per l'ascolto musicale) e con un'uscita digitale all'ampli HT (per DVD/SACD).
E' possibile usare questi collegamenti in maniera permanente, senza dover modificare nei parametri qualcosa ogni volta che passo dall'ascolto di un CD ad un DVD e viceversa?
2 - l'uscita analogica fa sì che il segnale venga trascodificato dal lettore, l'uscita digitale fa trascodificare il segnale all'ampli, è giusto?
3 - per fortuna non c'è nessun salto all'inizio di ogni traccia, ho controllato attentamente: si sente, però, un ticchettio dai diffusori ogni volte che c'è il cambio traccia: succede anche a voi?
grazie per le eventuali risposte
-
07-01-2009, 17:18 #90
Originariamente scritto da wolf
Originariamente scritto da wolf
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.