Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 93 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1389
  1. #436
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    Solo via HDMI.
    Eventualmente via Component si può avere il video in modo progressivo anzichè interlacciato.

  2. #437
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Anche se la griglia è di 15 minuti dovrebbe farti vedere un piccolo quadrato dove ovviamente non leggi il testo e selezionandolo puoi metterlo in timer, magari riprova, cosa che farò anch'io...
    Grazie per la delucidazione.
    Riproverò di certo. Da venerdì entro in ferie per due settimane. Di certo smanetterò col Pioneer per tastarne le potenzialità.
    Una cosa è certa: abituato alle "difficoltà" e alle "bizze" della D-Station, la funzionalità mostrata in questi pochi giorni dal 555H-S è risultata sorprendente (e doveste vedere mia moglie! .

  3. #438
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Oggi ho scoperto una cosa inattesa ma utile.
    Mentre copiavo da DVD ad HDD in alta velocità ho scoperto che si può registrare in contemporanea ad esempio dalla TV. Non me l'aspettavo.

  4. #439
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Altra scoperta. C'è la possibilità di aggiungere manualmente i canali digitali. Bisogna andare su verifica segnale.

  5. #440
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @Mikino:
    Ho provato ad impostare dalla guida+ un evento di 5 minuti (TG3...) che nella griglia ovviamente è giusto un quadrato con i "..." dato che è piccolo e non ci sono stati problemi, nella lista timer era correttamente caricato.

    @fasadi:
    non mi è ancora capitata questa situazione di registrare e duplicare ad alta velocità insieme ma dimostra la flessibilità di un prodotto fatto come (o quasi dato che qualche piccola sbavatura c'è...) si deve...
    Io ho già usato invece la possibilità di vedere il titolo a velocità reale mentre in background lo duplica ad alta velocità...
    Quella dell'aggiunta manuale dei canali digitali è interessante, dato che un vero punto del menù non esiste, anche se probabilmente non se ne sente la mancanza dato la funzione di ricerca nuovi canali, che ovviamente non cancella quanto hai già definito, sia manuale che in automatico...
    Ultima modifica di fblasot; 18-12-2007 alle 23:08

  6. #441
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Altra nota positiva. C'è la possibilità di unire titoli nel momento che si fa una copy list. In questo modo su DVD Video si riesce ad avere un montaggio senza passare per il DVD VR.
    Altra cosa... sul 555 il freeze immagine nei punti di taglio sembra ridotto.
    Ora una nota negativa. Mi sono accorto che in alcune registrazioni ci sono saltuariamente delle imperfezioni con blocco immagini con l'audio che, qualche volta, è invece presente. Non credo sia un difetto del disco perché è sempre allo stesso punto. Quindi è un qualcosa di registrato. Ma il segnale è buono e su un altro recorder nello stesso filmato e stesso punto non c'è il freeze. Fblasot, secondo te, potrebbe essere lo splitter di duplicazione dell'attacco antenna?
    Ultima modifica di fasadi; 18-12-2007 alle 23:39

  7. #442
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    La funzione di unire più titoli durante la copia su DVD l'ho usata quando mi salvai quanto avevo sull'hdd prima di portarlo in assistenza...
    Strana la situazione del freeze, mi verrebbe da pensare ad un problema nel segnale dtt, a me capita ogni tanto con registrazioni da MTV digitale forse a causa del basso bitrate ma per altri canali mai notato...ma sull'altro recorder non ci sono problemi...anch'io ho un splitter d'antenna, certo può portare una piccolissima perdita di segnale ma ritengo veramente trascurabile, soprattutto per il discorso dtt; per conferma controlla il livello del segnale sul canale da cui hai registrato sul 555...

  8. #443
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Onde evitare problemi mi son fatto sostituire il 555. Avevo le registrazioni come prova.

  9. #444
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Onde evitare problemi mi son fatto sostituire il 555. Avevo le registrazioni come prova.

    Puoi essere più presciso ??

    Cosa intendi per "Avevo le registrazioni come prova"

    Grazie

    F

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Le registrazioni sull'HDD del suo 555 con il difetto di freeze...

  11. #446
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Infatti.
    Le hanno viste ed hanno concluso che c'era qualche difetto. E mi hanno sostituito il mo 555.

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18

    Divx da DVD+-RW e rec da Sky

    Starei per fare l'acquisto ed avrei bisogno di un piccolo aiuto per fugare gli ultimi dubbi.
    Io userei il dvd-rec quasi esclusivamente per vedere divx e registrare da Sky, quindi mi perdonerete se insisto su due punti:

    1- La possibilità ( scusate se insisto) di registrare in bassa risoluzione da un normale decoder Sky i film e le partite. A me sembrerebbe ovvio di sì. Ma poichè è risultato impossibile farlo da Alice-Sky, qualche dubbio mi viene. Possibile che nessuno possegga un decoder Sky e possa provare ?

    2- Sul sito della Pioneer ( come già segnalato da Fblasot ) dice che si possono leggere i divx da CD-R/RW/ROM; testualmente:
    ....So this means, only the models etc.....and newer can play DivX video files burned on CD-R/RW/ROM discs...

    Ma si intende SOLO DA cd ?
    So della prova di Fblasot con un Dvd-RW con esito positivo ma non ci sono altre conferme ? Non vorrei che durante la visione reale, per un paio di ore, di un Divx sorgessero problemi che in check veloce non si notano. In verità non mi spiego perchè la Pioneer sostiene quanto ho trascritto e pure sul manuale sia tanto evasiva al riguardo.
    Spero in un vostro consiglio

    saluti

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Rispondo alle tue domande...

    1) per ora purtroppo nessuno ha aggiunto info utili per il discorso registrazione Sky, volendo potresti postare la domanda nel 3d del pio DVR-545HX...

    2) La lettura dei DviX funziona, come hai letto dalle ns. prove anche su DVD e funziona anche per il modello precedente 545...
    Anche per questo caso aspetta su questo 3d se qualcuno aggiunge info e/o chiedi anche sul 3d del 545...

  14. #449
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Mi sembrava di avere già risposto alla prima domanda. Io ho provato a registrare sia con clarke tech 5000HD che con il normale decoder sky sd (un thomson) e non ho avuto nessun problema.

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704

    ops...ci sarà sfuggito...


Pagina 30 di 93 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •