Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 93 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1389
  1. #391
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252

    Sabato è finalmente giunta a compimento la procedura di restituzione della D-station, sostituita con il Pioneer 555H-S già in mano a mio cognato.
    Da venerdì prossimo sarà nelle mie mani. Aspettatevi domande e, quando ci avrò smanettato, anche valutazioni sul prodotto (che spero e credo meno "anarchico" della D77).

  2. #392
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    Salve ragazzi, sono un nuovo utente del sito e vorrei porvi alcuni quesiti!!

    Devo comprare un dvd recorder con hard-disk!!

    Sono indeciso tra il sony rdr hx 970 e il pioneer 555hxs

    Quale dei due secondo la vostra esperienza e' migliore?

    Inoltre il pioneer ha una slot per un modulo common-interface
    Questo modulo e' solo per i canali satellitari?
    O si puo' utilizzare per la 7 e mediaset premium?

    Inoltre su questi apparecchi e' possibile registrare un canale sky mentre se ne vede un altro?

    Certo di una risposta celere invio i miei piu' cordiali saluti

  3. #393
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Per le mie valutazioni leggi un paio di post indietro...

    Il modulo CAM sui pioneer potrà, forse, essere usato per la decodifica dei canali PPV sul DTT, ovvero MediasetPremium e La7 C+.

    Non è possibile registrare SKY, che arriva dal decoder esterno, mentre guardi un canale sintonizzato dal pio, però puoi vedere SKY mentre registri un canale canale sintonizzato dal pio.

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Domanda...

    Questo Pioneer 555HX costa sui 500€ (599€ di listino)...

    ho visto il Pio LX60D che costa 700€ circa...




    Ma come mai tutta questa differenza? Ok, l'hard disk è 250gb contro 160gb...

    Il digitale c'è, c'è forse - in piu' - lo slot x le schede di memoria... ma che altro?

    Perchè a questo punto meglio risparmiare e prendere il 555HX
    Ultima modifica di askatasuna; 12-12-2007 alle 09:03

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    @askatasuna:

    Il 555hx ed il 550hx sono identici salvo che il 555hx ha anche la porta USB.

    I dvix possono essere riprodotti da supporti DVD ma non so dire l'intero range (compreso RAM), io per le mie prove ho sempre usato DVD-RW/+RW senza problemi.

    Sul 555hx c'è lo slot per l'eventuale CAM del DTT a pagamento, anche se sarà da vedere se la venderanno da sola (per ora sembra sarà solo in abbinamento a TV certificati...) e se sarà compatibile, e se ...

    Per l'editing non ci sono problemi e quello che hai letto si riferisce al discorso che nel punto di taglio c'è un lieve freeze dell'immagine di una frazione di secondo (per altro esiste un modo per evitarlo, facendo i corretti settaggi e passaggi...) è l'unico degno di nota, insieme alla mancanza che non si possono combinare due o più titoli su HDD in uno solo...

    Il disco da 160gb per un uso normale/quotidiano è più che sufficiente e cmq. le cose importanti puoi sempre riversarle su DVD...

    Io registro esclusivamente in SP (5Mbits) e non ci sono problemi nella riproduzione: inoltre ritengo non ha senso usare XP (10Mbits) quando le trasmissioni da DTT se arrivano a 5Mbits è già un miracolo...
    Ho fatto anche delle prove in LP ed è più che accettabile, magari può essere usato per registrare programmi dove non c'è tanto movimento...

    Altre marche: la serie Sony RDR-HXD si può definire il cugino economico (-120/150€) del Pioneer in quanto le funzioni, i menù e le videate sono identiche ma non ha la possibilità della CAM per il DTT PayPerView...
    Anche il Panasonic va bene, forse qualche limitazione in più e, a mio avviso, la mancanza della guida epg Guide+ che è ottima !
    Dei Samsung non so nulla.
    Il consiglio per l'acquisto non è facile da dare, dipende forse dal budget a disposizione, personalmente direi nell'ordine Pio, Sony, Pana, ...

    Ciao.

    Questo apparecchio su che tv lo usi?

    Io volevo prendere un Plasma della Panasonic ma per ora c'è un Crt Sony

    Cmq grazie per le risposte...in pratica mi pare di aver capito che nonostante Panasonic sia una marca eccellente per delle piccolezze sia meglio Pioneer. Sony se monta davvero un hd maxtor non lo voglio

    Non si sa REALMENTE cosa ci sia dentro questi apparecchi Pioneer?

  6. #396
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    @askatasuna:

    concordo che la differenza di 200€ per il disco da 250gb è esagerata...
    Il LX60D non ha lo slot per le memory card, forse ha la possibilità di collegare un HardDisk USB esterno come poteva fare il 945hx ma bisognerebbe leggere il manuale.

    Io il 550hx l'ho usato con un sony 29" trinitron ed ora su di un sony lcd 32d3000 ed è ottimo.

    Se prendi un plasma non c'è nessun problema; sei tu che devi fare attenzione nell'uso dei plasma per evitare l'effetto stampaggio, soprattutto delle bande nere...

    Posso dirti che dentro il mio Pioneer c'è un hdd Seagate SATA e dal service manual direi che anche LX60D lo monta e non c'è 2 senza 3 si suol dire, quindi anche il 555 ritengo molto probabile monti un Seagate SATA.
    Nei Sony non sò ma abbiamo supporto, per il costo minore, che ci siano altri modelli di HardDisk proprio per contenere i costi...

  7. #397
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16

    pentito!

    ciao a tutti

    dopo un mese e passa di smanettamenti sul Pio555HX - del quale sono soddisfattissimo per la qualità - devo ammettere che trovo molto deludente il fatto che non possa registrare su Hard Disk le trasmissioni di sky (film o partite) che ho attaccato a monte del pio su presa scart.

    secondo voi esistono possibilità di bypassare questo - secondo me illegittimo - blocco?
    illegittimo nel senso che se sono abbonato a sky e posso vedere tutti i film, perchè non posso registrarlo (visto che il pio è un videoregistratore) e guardamelo in remoto quando ho tempo?
    Se attaccassi un VHS registrerei (con qualità inferiore) qualsiasi cosa, perchè con i nuovi mezzi della tecnologia a favore della qualità audio/video invece non si può?

    ho provato collegando il decoder su ingresso scart, s-video e addirittura composito, ma sempre con lo stesso risultato: "can't rec".

    idee?

    grazie a tutti, ciao.

  8. #398
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Tempo fa sui modelli precedenti era uscito un aggiornamento fw per risolvere dei casi in cui veniva bloccata la registrazione anche se non lo doveva essere.
    Ora tu hai un 555, quindi nuovo modello, e ritengo che il fw abbia già le correzioni, quindi se non ti fa registrare è perchè Sky trasmette il segnale di blocco...
    Se con il VCR registri è perchè o il vcr non capisce il segnale di blocco oppure, e così credo che sia, Sky trasmette un 'nuovo' tipo di segnale di blocco riconosciuto solo dai PVR mentre il VCR sente solo il macrovision...
    Si può aggirare ? So che in commercio ci sono dei dispositivi simili a quelli di un decennio fa che toglievano il macrovision, se per te è fondamentale prova a fare una ricerca...

  9. #399
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    16
    Grazie per la celere risposta.
    trovo comunque assurdo il concetto di "blocco".
    in fondo sky ha risolto i propri problemi di pirateria passando al nuovo tipo di smartcard.
    Chi oggi fruisce della visione di sky è un utente abbonato che paga regolarmente il canone e deve quindi potersi registrare quello che vuole, no?

    cosa ne pensate?

    sapete se esistono pvr, anche di altre marche, che superano qs problema?

    grazie

  10. #400
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Con il 550 si registra tranquillamente da SKY sia i programmi SD che HD.

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    OT:
    Concordo che il non poter registrare sia una vera rottura ma passando dall'altro lato: tu paghi Sky, vedi un film in anteprima, lo registri, lo metti su DVD e poi lo passi a N amici/p2p/etc.
    Per me è un falso problema in quanto sicuramente c'è il relativo DVD a noleggio, quindi il blocco è rivolto non tanto allo 'smanettone' ma va a colpire l'utente semplice...tipo mio padre che si registra il film perchè alla sera non c'è la fa ad arrivare a tarda ora sveglio...

    Molti sostengono che se le case cinematografiche evitassero di pagare le roialty ai produttori dei sistemi anticopia, che tanto non funzionano, i cd/dvd/bd/hddvd costerebbero meno...

  12. #402
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    Ah che peccato

    Io non ho Sky però questo limite non mi piace molto...

    Ma da MP si puo' registrare?

    Sicuri che da Sky non si puo' registrare usando i cavi colorati (rosso-giallo-bianco)?



    Scusate se pongo qui una domanda però Flab è abbastanza esperto e forse sa darmi risposta:

    un videoregistratore vhs ha un tuner analogico dentro - se non erro.

    E' possibile tramite cavo scart<>vga collegare un vcr ad un monitor pc e vedere la televisione usando il vcr?

  13. #403
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Robia dice che con il 550 non ci sono problemi; malinva ha avuto problemi con il 555...
    Mi sa che questa storia è la stessa di cui si è parlato nel 3d della DStation: forse il problema, o meglio chi blocca, è il decoder di SKY usato !
    Fateci sapere cosa avete.

    Per MPremium vale lo stesso (eventuale) discorso di Sky: se viene trasmesso il segnale di blocco niente registrazione; io non ho modo di provare, magari altri hanno già provato e ci diranno (un eventuale test lo si può anche fare cercando di registrare la videata del canale MPremium Attivazione...)

    Per il discorso scart<>vga esistono degli adattatori, fai un ricerca con google; un esempio è questo http://www.amazon.co.uk/Hama-SCART-T.../dp/B0002W69MY

  14. #404
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    92
    Io sto usando un Clarck tech 5000 e con quello nessun problema con la registrazione. Ho provato anche con lo skybox il modello SD della Thomson e anche con quello la registrazione col 550 è OK (usando l' uscita scart TV e non VCR) se serve provo anche con il Pace HD.
    Ultima modifica di Robia; 12-12-2007 alle 23:34

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370

    In fase di editing è possibile muoversi di fotogramma in fotogramma per un taglio preciso?

    L'apparecchio è rumoroso?

    Philips com'è rispetto a Pioneer\Panasonic\Sony?


Pagina 27 di 93 PrimaPrima ... 172324252627282930313777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •