|
|
Risultati da 376 a 390 di 1389
Discussione: [Pioneer DVR-550HX] DVD Recorder
-
06-12-2007, 08:01 #376
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 18
...ma l' Alta Risoluzione ?
Sono molto tentato dal PIO in oggetto e sto cercando di capire se risponda o meno alle mie esigenze.
Ma c'è una cosa che non riesco a capire:
1- non si può registrare in HD da SkyHd nè da altre fonti satellitari o terrestri
2- non si possono leggere da DVD file in HD ( ma eventualmente presi da dove ? )
ed allora a cosa può servire la FULL HD ?
Vi sarei grato di qualche chiarimento e perdonatemi se ho detto qualche sciocchezza
-
06-12-2007, 08:48 #377
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 20
un saluto a tutti i frequentatori di questo forum...
anche io mi sto indirizzando su questo bel prodotto....
le mie esigenze erano:
digitale terrestre integrato
lettore di card (compatibile mediaset e la7)
riprodurre DivX e Xvid
collegamenti HDMI
porta USB
direi che ci siamo, l'unica cosa che non mi convince è la porta USB...
a quanto ho capito serve solo a leggere le foto in jpg... mentre non può essere usata per leggere dvix (che sarebbe stato l'utilizzo che ne avrei fatto)
secondo voi è possibile che con sviluppi futuri del firmware questa funzione venga implementata?
per quanto riguarda invece l'accesso ad HD esterni via USB per riversare le registrazioni mi sembra di capire che non rientri nella politica di questi prodotti... giusto?
-
06-12-2007, 08:57 #378
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Il Pioneer avendo l'upscaling a 1080P in pratica riesce a "simulare" l'alta definizione.
Riguardo alla porta USB (che ha il 555 ma non il 550) serve solo per le foto e per gli mp3.
Non credo che aggiornamenti sw aggiungano funzionalità.
-
06-12-2007, 14:18 #379
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da alcs
-
06-12-2007, 14:39 #380
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
C'è solo lo slot per l'eventuale Cam.
-
06-12-2007, 17:48 #381
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 18
copia file Divx da DVD ad HDD
qualcuno per cortesia mi conferma che non è possibile su questo Pioneer?
Qualcuno sa se è possibile con DVD-REC di altre marche ?
Grazie
-
06-12-2007, 18:35 #382
E' vero!
Non si possono copiare Divx da DVd a Hard Disk.
-
07-12-2007, 08:01 #383
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da trake
Ho scoperto che i Philips hanno questa possibilità....però stranamente NESSUNO di essi ha il digitale terrestre !! ( ma qualcuno sa spiegarsi questa storia ??)
Per l'altra questione ( la Full hd ) è possibile che sia utilizzabile SOLO per l'upscaling ?
Ma tutte le tv la fanno e quella del mio Sharp funziona alla grande da qualsiasi source !
Ripeto:
1- registrare in HD non si può ( e forse non si potrà mai )
2- file sorgente in HD sul DVD o sul disco rigido ? e da dove si prendono ?
ed allora dobbiamo scegliere un DVD-RECORD Full HD giusto perchè il mercato ha deciso così ?
spero in una vostra opinione
grazie
-
07-12-2007, 08:22 #384
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Questa possibilità la offre anche l'LG DStation...... ma è un prodotto da cui tenersi alla larga.
-
07-12-2007, 08:26 #385
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da qadri
I recorder con upscaling fanno la stessa cosa, quindi si tratta di provare quale dei due fa meglio il lavoro.
Alcuni ritengono che per evitare 'doppie conversioni' che sia meglio uscire in HDMI a 720x576i e lasciare tutto il lavoro allo scaler del tv, se questi ovviamente è di buon livello.
Fai delle prove e valuta.
Con i recorder in commercio in Italia (a differenza del Giappone) ad oggi non si può registrare in HD, ma solo SD; alcuni recorder (pio comreso) possono registrare a 15Mbps ma sempre a 720x576i mentre l'HD ha una risoluzione superiore come ben saprai...
Essendo il recorder solo per materiale SD non c'è modo di eseguire materiale HD, ne da DVD ne da HDD.
L'HD, inteso come trasmissioni televisive, è ben lontana dal diventare di massa, giusto qualche canale su Sky e da quanto so non sono altro che trasmissioni in upscaling di sorgenti SD e neanche con bitrate elevato...quindi nessuna differenza nell'avere una sorgente 'buona' in SD e poi fare upscaling in casa propria...la conseguenza è che non ha senso avere in vendita recorder HD, ancora per un bel pò di tempo...
Anche dal lato DTT si stà sperimentanto l'HD in Italia, ha cominciato la RAI con le trasmissioni delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, ma non verso il pubblico di massa ovviamente, ma solo per le sale stampa o simili..., mentre Mediaset dovrebbe avviare - se già non l'ha fatto - la sperimentazione in alcune zone della Sardegna dove sono stati distribuiti i decoder HD ad un certo numero di utenti...
C'è da ancora un bel pò da aspettare...
-
07-12-2007, 09:00 #386
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
ragazzi si è rotto nuovamente....2 volte in un mese e porca zozzona miseria maledetta
prima l'HD poi stamattina tutti i comandi morti si accende e basta...x spengerlo solo tenendo premeto power x 5 sec. e riporcamiseria
-
07-12-2007, 09:16 #387
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da veneziana
anche io ho avuto dei problemi e ci hanno messo 2 mesi ed alla fine me lo hanno sostituito...
A volte anche a me si accendeva e non potevo fare nulla se non i 5 secondi del power...a volte si pseudo-accendeva in modalità UPDATE e ci restava fino allo spegnimento forzato e non teneva le impostazioni di base del guide+...
Speriamo ci mettano solo poco alla riparazione (o eventuale sostituzione...)
-
09-12-2007, 00:45 #388
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Salve,
ho letto un pò la discussione e vorrei sapere delle cose riguardanti il modello 555HX e non 550!
Ma non ho trovato un'altra discussione quindi suppongo che i modelli in questione siano simili...
1. I divx possono essere riprodotti da qualsiasi supporto? dvd+\-R, +\-RW, +\- R DL, DvdRam?
2. C'è sul 555HX lo slot per la scheda del digitale terrestre?
3. Con l'editing video su programmi registrati c'è sfasamento audio ogni tanto o fila sempre tutto liscio?
4. Dite che un HD da 160gb basta per un uso "normale" del dvdr, cioè registrando una trasmissione tv o un film ogni tanto?
5. In che modalità registrate?
6. La modalità LP che fornirebbe oltre 100 ore di registrazione è valida (si vede bene)?
Grazie
se non avete notizie del 555 ditemi lo stesso così intanto mi faccio un'idea.Ultima modifica di askatasuna; 09-12-2007 alle 01:28
-
09-12-2007, 00:59 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 370
Voi che avete il Pio ma che comunque ve ne intendete di dvd recorder sapreste consigliarmi qualche altra marca\modello simile o migliore?
Da quel che ho letto il 555HX e i precedenti sono buonissimi prodotti eccezion fatta per qualche problema di editing non mi pare di aver letto grandi difetti.
Consigliereste cmq Pioneer rispetto a Sony e Panasonic?
Solo che Panasonic non permette di leggere divx se non dai dvdr.
Un pò penalizzante...
Questi Pioneer invece non permettono la copia divx da dvd>hd
Insomma ogni marca ha una pecca
Non c'è una marca che non ha di questi problemi?
Ultima domanda: Sapreste darmi un parere sui dvd rec della Samsung?
GrazieUltima modifica di askatasuna; 09-12-2007 alle 01:29
-
09-12-2007, 22:08 #390
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
@askatasuna:
Il 555hx ed il 550hx sono identici salvo che il 555hx ha anche la porta USB.
I dvix possono essere riprodotti da supporti DVD ma non so dire l'intero range (compreso RAM), io per le mie prove ho sempre usato DVD-RW/+RW senza problemi.
Sul 555hx c'è lo slot per l'eventuale CAM del DTT a pagamento, anche se sarà da vedere se la venderanno da sola (per ora sembra sarà solo in abbinamento a TV certificati...) e se sarà compatibile, e se ...
Per l'editing non ci sono problemi e quello che hai letto si riferisce al discorso che nel punto di taglio c'è un lieve freeze dell'immagine di una frazione di secondo (per altro esiste un modo per evitarlo, facendo i corretti settaggi e passaggi...) è l'unico degno di nota, insieme alla mancanza che non si possono combinare due o più titoli su HDD in uno solo...
Il disco da 160gb per un uso normale/quotidiano è più che sufficiente e cmq. le cose importanti puoi sempre riversarle su DVD...
Io registro esclusivamente in SP (5Mbits) e non ci sono problemi nella riproduzione: inoltre ritengo non ha senso usare XP (10Mbits) quando le trasmissioni da DTT se arrivano a 5Mbits è già un miracolo...
Ho fatto anche delle prove in LP ed è più che accettabile, magari può essere usato per registrare programmi dove non c'è tanto movimento...
Altre marche: la serie Sony RDR-HXD si può definire il cugino economico (-120/150€) del Pioneer in quanto le funzioni, i menù e le videate sono identiche ma non ha la possibilità della CAM per il DTT PayPerView...
Anche il Panasonic va bene, forse qualche limitazione in più e, a mio avviso, la mancanza della guida epg Guide+ che è ottima !
Dei Samsung non so nulla.
Il consiglio per l'acquisto non è facile da dare, dipende forse dal budget a disposizione, personalmente direi nell'ordine Pio, Sony, Pana, ...
Ciao.