|
|
Risultati da 16 a 30 di 89
Discussione: [Pana S97] e settaggi!!
-
07-03-2006, 07:41 #16
il mio firmware è 85E536 (originale). Sono già uscite le versioni 540 e 541, sconsigliate per utenti PAL e comunque non indispensabili.
E' poi partita una nuova "linea" di codici fw a seguito di modifiche dei componenti hardware, con nuove sigle che non ricordo (c'è una H al posto della E...).
Dal punto di vista audio mi sembra molto buono, anche se il mio impianto non è certamente adatto per un giudizio assoluto. Certamente i componenti hardware (Burr Brown) sono di valore assoluto sia come qualità che come numero.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
07-03-2006, 12:41 #17
il Burr Brown fa sempre la sua porca figura!!!
VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
08-03-2006, 10:46 #18
giusto per i nuovi arrivati del Pana S-97, che a più di un anno dall'uscita ufficiale sta ancora raccogliendo consensi, scrivo alcune osservazioni che penso utili, senza un ordine particolare.
Premetto che il mio S97 è collegato:
- all'ampli tramite uscita digitale COASSIALE, ma anche tramite i 5 RCA analogici
- al vpr tramite HDMI, ma anche Component
SPAZIO CROMATICO
Per chi utilizza il Panny700 & simili, consiglio di impostare:
Menu Immagini>Spazio Cromatico HDMI>YCbCr 4:2:2
Le altre impostazioni presentano dei problemi a superare il test Blacker Than Black (BTB). Soprattutto, se usate lo Spazio Colore RGB non è assolutamente da impostare su "Aumento" nel menu IMPOSTAZIONI(tastoSETUP)>HDMI>Gamma HDMI RHB>...... (ovviamente, "RHB" nel menu sta per "RGB"). In caso contrario non vengono visualizzati i valori BTB.
FORMATI VIDEO CORRETTI
Con l'uscita HDMI abilitata, il telecomando del Panny700 non riesce più a gestire i formati video, creando problemi di deformazione quando si guardano film in 4:3 su schermi 16:9.
Il Pana S-97 può risolvere l'inghippo e gestirli in automatico.
Naturalmente avrete già impostato il tipo di schermo:
IMPOSTAZIONI(tastoSETUP)>Video>Schermo TV>16:9
Quindi impostate:
tastoDISPLAY>MENU DISPLAY>Aspetto 4:3>Auto
poi inserite un dvd e quindi comparirà una nuova voce
tastoDISPLAY>Altre impostazioni>MENU DISPLAY>A tuttoschermo>4:3 Standard
Da questo momento, sia i film 4:3 che quelli 16:9 verranno visualizzati nel giusto formato senza deformazioni.
Se invece volete "riempire" lo schermo anche con i 4:3, impostate
tastoDISPLAY>MENU DISPLAY>Aspetto 4:3>Normale
Questa funzione può servire in alcuni limitati casi, per esempio con i pattern di alcuni dvd-test (le scale di grigio di Eagle Project ed alcuni menu) dei quali non viene riconosciuto correttamente il flag del formato.
FILTRI IMMAGINE
il player è dotato di 3 filtri per la correzione del rumore video:
tastoDNR>premere freccia SU>filtro definizione
.............................. MPEG DNR
............................. No.3D
Nessuno dei tre interferisce pesantemente sulla qualità video (per fortuna), tranne MPEG DNR che "ammorbidisce" l'immagine e può essere usato con film molto vecchi con rumore video fastidioso (es.: Colazione da Tiffany). Per capire come interviene, visualizzate un volto in primo piano e quindi alzate al massimo il valore: noterete una drastica perdita di dettaglio e quindi una riduzione anche del rumore video.
Come sempre, usate i filtri solo se veramente necessario.
[continua...]Ultima modifica di MauMau; 08-03-2006 alle 13:22
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
08-03-2006, 10:47 #19
TEST VOLUME DIFFUSORI
Nel menu:
IMPOSTAZIONI(tastoSETUP)>Audio>Altoparlanti>Impost azione più canali
è possibile regolare il volume relativo dei singoli canali ed eseguire un segnale test (rumore rosa). Tuttavia, in presenza del solo collegamento digitale (ottico/coax) fra player e ampli, il segnale verrà emesso solamente dai canali stereo L e R. Quindi si dovrà far ricorso al segnale test dell'ampli.
Ma se collegate anche i 5.1 connettori RCA del segnale analogico, il test funziona su tutti i canali.
Ricordate anche di uscire dalla schermata con l'apposito tasto "Uscire", altrimenti le regolazioni non verranno salvate.
COLLEGAMENTO AUDIO ANALOGICO
Perchè usare il collegamento analogico RCA anzichè quello digitale ottico/coax ?
Risposta: per sfruttare gli ottimi chip audio del pana S-97 se avete un ampli di bassa qualità !
Fate una prova e giudicate con le vostre orecchie. E ricordate di attivare la decodifica Dolby Pro Logic II per ricreare una effetto surround anche partendo da segnali stereo
tastoDISPLAY>Altre impostazioni>Menu AudioDolby Pro Logic II>Film
TASTO AV Enhancer
Attenzione a non premere inavvertitamente il tasto "AV Enhancer" sia sul telecomando che sul player, perchè la modalità salta alla voce successiva (da No salta ad Auto, a Utente 1, a Utente 2, ecc.) e potreste trovarvi a vedere il film con impostazioni non volute
[continua...]Ultima modifica di MauMau; 09-03-2006 alle 20:48
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-03-2006, 12:44 #20
Hai notato come passando dal settaggio utente 2 di AV Enhancer ad utente 3 la perdita di definizione?... tutto diventa meno digitale...più cinema like...
Io personalmente uso il modo utente 2 o meglio ancora lascia AV Enhancer su NO...
Che altri settaggi usi?... io ho iniziato a smanettare da poco visto che mi è tornato lo Z4 solo da alcuni giorni dopo la gita Tedesca al centro riparazioni....x lo smanettamento sui settaggi audio invece attendo fiducioso il cavo hdmi atlona che mi permetterà di posizionare il lettore sul tavolo delle elettroniche per vedere finalmente com'è la sua sezione audio!!!VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
20-03-2006, 17:18 #21
non utilizzo i settaggi preimpostati: ho salvato su Utente 1 le configurazioni di base (Pro Logic II = film, ecc.) e tengo tutto il resto di default (tranne uno dei filtri a +1).
Le regolazioni le faccio sul vpr.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-03-2006, 17:46 #22
Scusate se mi infiltro in questa discussione.
Sinceramente, come va questo lettore usando collegamento component? GrazieVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-03-2006, 07:20 #23
Onestamente non posso fare grandi confronti con altri player, perchè non li ho mai visti in funzione.
Mi limito quindi a confrontare l'uscita 720p/HDMI (ottima) con quella 576p/Component.
Ti posso dire che un confronto "testa a testa" fra le due, usando il telecomando del vpr con fermo immagine, mostra una differenza veramente minima:
- HDMI più definita, soprattutto a livello di particolari fini
- Component più equilibrato nei colori, soprattutto nei grigi (assenza del "green push")
Tutto sommato, la differenza la fa la risoluzione maggiore dell'HDMI, motivo per cui la preferisco.
Se non sapessi quale tasto ho premuto sul telecomando, probabilmente non riuscirei nemmeno io ad indovinare la connessione.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-03-2006, 09:52 #24
Originariamente scritto da AYAMY
purtroppo molti lettori non accettano i files .jpg su DVD ma solo su CD. Per la cronaca anche il Denon 1920 ha questo limite.
Per avere una visione ottimale delle foto in TV, è meglio scalarle con un buon software prima di masterizzarle. Se non diversamente specificato nel manuale, la risoluzione che non forza un rescaling da parte del player è solitamente una nippo/yankee 640x480.
Se poi valga la pena di convertire centinaia di foto nell'ottica di guardarle con il player domestico, è un altro discorso. A questo punto infatti, ci sono altre possibilità, dalla produzione di foto videoCD a veri e propri DVD con un montaggio delle foto.
Personalmente penso che sia più la fatica che il gusto e quando devo proiettare foto ricorro ad un PC portatile...
-
21-03-2006, 09:56 #25
dopo aver visto che non si riesce a mappare 1:1 le foto sul VPR tramite cd/dvd con dentro i file jpeg opterò anche io x la soluzione PC....
;-)VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
21-03-2006, 11:58 #26
MauMau dalle prove da te fatte, se non noteresti differenze, arrivo alla conclusione che il comportamento di questo dvd in component sia veramente valido.
GrazieVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-03-2006, 10:07 #27
Originariamente scritto da 55AMG
L'ho installato ieri e sono arci contento!!
Va talmente bene in component che ho dei dubbi a spendere 160,00 € per un'HDMI da 15mt....
Ho fatto anch'io la comparazione collegando l'HDMI di 2 mt "volante" con il player su una sedia ....... e la differenza c'è ma è minima .
Matrice preferita in HDMI la 1080i , condivido le lacrime di gioia alla visione..... il mio Panny700 mai aveva prodotto immagini del genere...
Da consigliare apertamente!!
Ciao
BeppeMeccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
24-03-2006, 08:16 #28
Dubbio
X MAUMAU e chi vuol darmi una dritta.
I problemi sono due....:
1- la presenza sul display del player della scritta Dmix sempre accesa.
Sull'ampli comunque mi compare correttamente la scritta DTS o DD , quindi deduco che gli arrivi il flusso audio in modo corretto , però non riseco a "spegnere" la scritta che non mi serve.
1.1- ma se è accesa la scrittina sul display vuol dire che lo esegue o no ?
2- quando sul telecomando digito il tastino AUDIO x vedere o scegliere la traccia a me preferita , quando scelgo DD o DTS , non mi scrive come al solito (PIO fa così ) Dolby Digital 5.1 o DTS 5.1 ..... ma bensì
Dolby Digital o DTS 3/2.1 , leggendo il manuale ( che disordine...) la legenda dice che 3 sta per il fronte sonoro anteriore e 2 sta per i surrond stereo ed ovviamente .1 sta per il SUB.... mi sembra una descrizione alquanto pittoresca .....che sommata a quanto scritto sopra mi lascia qualche perplessità di troppo....
Cosa ne pensate ??
Ciao
BeppeUltima modifica di dalpack; 24-03-2006 alle 09:27
Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
26-03-2006, 00:20 #29
Tutto risolto .
Ciao
Beppe
Ps. il manuale.....che disastro....Meccanica CD e Player SACD Denon DVD2900 - Amlpi 2ch Sea Music 900 - Diffusori hi-fi DALPACK D38 - cavo segnale AgCu by Beppe - cavi potenza VDH CS122 hybrid -- HT :Player DVD/BR Samsung BDP 2500 & Sony PS3 60gb - Dune Base 3.0 - Ampli Marantz SR 6004 - VPR JVC HD1 - cavo HDMI Athlona USA 15 mt.- diff: centrale DALPACk D38 C - Front DALPACK D38 -rear Diamond 8.2 - sub CICCIOSUB - SKY HD
-
26-03-2006, 10:52 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 71
Nuovo acquisto S97.....chiarimenti
Da poco acquistato,
Vorrei domandare alcune cose...
-La versione firmware installata è la E531.... conviene aggiornarla ed eventualmente a quale versione...(se potete indicarmi eventuali miglioramenti)
-l'unico pezzo trovato (fra l'altro in esposizione) è "manufactered dicembre 2004"....ci sono state versione hardware migliorate??.....o comunque va bene quello che ho...(non ne ho trovato altri.......).
-altra cosa: sul frontale del player è indicato 750p e 1125i (invece di 720p 2 1080i)..... è scritto così anche su tutti gli altri ?????
[Collegato ad un LE32R51B Samsung]
Grazie in anticipo....Ultima modifica di patroclo; 26-03-2006 alle 13:27