Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 177 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2651
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    [Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS/Mini] Official Thread


    Visto il sempre + crescente interesse attorno al processore + potente al mondo,mi sembrava giusto aprire un treadh ufficiale x scambiarsi "tips & tricks" e tutto quello che riguarda il mondo Radiance.
    Questo il link al sito ufficiale del produttore, dove potrete trovare utility,firmware,documenti:

    http://www.lumagen.com/

    Qua invece il forum ufficiale dove utenti/possessori di Radiance e sviluppatori discutono le problematiche e suggeriscono nuove features da aggiungere nei futuri firmware:

    http://www.convergent-av.co.uk/forum/



    Edit del Moderatore:

    a questo indirizzo trovate le indicazioni per scaricare la traduzione italiana del manuale:


    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1339
    Ultima modifica di Nordata; 01-10-2011 alle 23:47
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Per iniziare ,metto la procedura scritta da plasmapan x aggiornare il procio:

    "1] Il cavo seriale di comunicazione tra PC e RADIANCE e' incluso nella confezione ed e' dato da Lumagen stessa. Chi e' in possesso di un PC (portatile, ad esempio) con porta seriale RS232 non dovra' far altro che scaricare l'ultimo firmware da questo link http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates (e' il primo della lista), scompattare il file zippato e cliccare sul file "radiance_xsXXXXXX.exe" per dare il via al programma di aggiornamento. Lasciate selezionata la porta COM1 e non toccate le altre impostazioni e premete il tasto START. Ovviamente il RADIANCE deve essere preventivamente acceso (led verde) e collegato al PC con il cavo seriale di cui sopra. L'aggiornamento durera' circa 5 minuti e poi il RADIANCE si spegnera' : una volta riacceso avrete il nuovo firmware installato (controllate premendo il tasto OK del telecomando) e tutti i vostri settaggi saranno mantenuti. Andate a visitare il sito http://www.lumagen.com/testindex.php...ancexs_updates abbastanza spesso perche' i ragazzi Lumagen sono sempre pronti a migliorare il loro videoprocessore."
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Ben fatta (l'apertura del 3d ufficiale)!

    Mi riallaccio alla domanda che avevi già fatto nel thread non ufficiale e che peraltro avevo fatto anch'io qualche post fa.

    Si sa quanto costerà il software Calman4? (N.B.: spero che la domanda non sia OT rispetto al 3d ufficiale, perchè l'interesse per questo software è legato esclusivamente al settaggio "guidato" di questo processore ).
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Bravo steven: vedo che piano piano stai andando sulla giusta via
    Rigurdo a Calman V.4 aggiungo un pò di particolari.
    Il processo di calibrazione "guidata" (ripeto non automatica) sarà disponibile solo nella versione Enthusiast o maggiore ( e quindi non nella Home): infatti la possibilità di controllo e display dei video processori inizia solo da quella versione.
    Inoltro il prezzo probabilmente non cambierà rispetto all'attuale versione 3.6. Infatti attualmente se uno acquista la versione calman 3.6 potrà gratuitamente passare alla versione 4.
    Attenzione: per il corretto funzionamento del calman collegato al radiance (RS232 in) dovete mettere su OFF il seguente valore del menù:
    Codice:
    Other:OnOff Setup:On Message
    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Il processo di calibrazione "guidata" (ripeto non automatica) sarà disponibile solo nella versione Enthusiast o maggiore ( e quindi non nella Home)

    Quindi stiamo parlando di circa 500 dollari?

    Non mi sembra più un'opzione tanto interessante (costa meno una calibrazione professionale).
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    ...Si sa quanto costerà il software Calman4? (N.B.: spero che la domanda non sia OT rispetto al 3d ufficiale, perchè l'interesse per questo software è legato esclusivamente al settaggio "guidato" di questo processore ).
    Ciao, grazie a Steven per aver aperto il thread ufficiale.

    Quindi il controllo dello SpectraCal CalMAN V4 sul RADIANCE parte dalla versione Enthusiast come ha ben detto Spinmar la quale rimane anche l'unica in quanto la costosissima versione V4 PRO e' ora riservata solo agli operatori professionali e non e' rivendibile. La avremo noi per i workshops che organizzeremo a Milano e Ancona. Visto che gia' siamo lievemente off-topic ed in questa sezione i moderatori non perdonano rimando QUI per i prezzi delle prime soluzioni di CalMAN V4 + sonda "migliorata/calibrata da SpectraCal" e munita di attacco per treppiede. Altre soluzioni saranno presto aggiunte, ma queste gia' presenti sono quelle dal rapporto qualita'/prezzo migliore.

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    ...(costa meno una calibrazione professionale).
    Infatti c'e' chi preferisce una calibrazione professionale una-tantum (staticamente ferma su una data componentistica dell'impianto) e poi c'e' il video-entusiasta (da qui il nome "Enthusiast" della versione CalMAN) che, dotato di sonda, si diverte molto a calibrare personalmente il suo impianto (un impianto che oltretutto varia con grande velocita').

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Rispondo a chi chiedeva del processamento video(new77 mi sembra).
    Il processore lavora a 10bit.
    Io direi ai mod. o a pasmapan (se vuole)di spostare le questioni tecniche scritte nell'altro treadh in questa ufficiale
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Allora, continuiamo cio' che si stava dicendo nel thread non ufficiale. In particolare le domande di Capitano.

    - I settaggi di Sharpness fotografati nel video non sono stati suggeriti da Jim. Ad ogni modo se volete sapere i miei settaggi preferiti nel mio contesto (Bluray Yamaha BD-S1900 > RADIANCE > HDMI fibra ottica > JVC HD950) sono i seguenti :
    1080p@23,98 =
    Horizontal Sharpness : 7
    Vertical Sharpness : 8
    Diagonal Sharpness : 12
    Horizontal Texture : 11
    Vertical Texture : 11
    Diagonal Texture : 11

    con Sharpness HD950 abbassato a zero

    mentre con 576i@50 (DVD) dal medesimo Yamaha =
    Horizontal Sharpness : 2
    Vertical Sharpness : 3
    Diagonal Sharpness : 5
    Horizontal Texture : 1
    Vertical Texture : 1
    Diagonal Texture : 1

    con Sharpness HD950 abbassato a zero

    in generale tra il segnale in ingresso a 1080p@23,98 e quello a 576i@50 programmo il RADIANCE con uno Sharpness molto piu' spinto sul segnale HD e piu' leggero sull'SD.

    Pero' questo vale nell'impianto descritto!

    A dopo per un'altra puntata,
    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciao Gianluca.......in parole povere sapresti spiegare cosa va' a modificare lo "sharpness" e il "texture".
    Ti regoli in base alla visione di un film oppure ai patterns?
    Altra domanda,spieghi qls a riguardo dei timing...ad esempio nelle mie elettroniche devo sapere o modificare qls x rendere il tutto + performante?
    Grazie.
    ps.sono usicti i nuovi firmware
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ciao Gianluca.......in parole povere sapresti spiegare cosa va' a modificare lo "sharpness" e il "texture"
    Steven, anzitutto hai ragione : nuovo firmware 012510!

    Poi lo Sharpness : in poche parole i 3 settaggi di "SHARPNESS" (H, V e Diagonal) riguardano i BORDI degli oggetti in movimento mentre il "TEXTURE" (tessitura) riguarda le parti "solide", "interne" dei suddetti oggetti.

    Per regolare vanno bene i patterns, ma vista la natura dinamica del settaggio bisogna assolutamente regolare anche con immagine reale in movimento.

    Ciao,
    Gianluca

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    IFMD : Inter Frame Motion Detection.

    Il valore impostabile va da 0 a 15 (il 6 e' quello di fabbrica) e si usa per aumentare il dettaglio delle sorgenti VIDEO da de-interlacciare (ad esempio SKY-HD durante una partita di calcio oppure Sanremo....tutto cio' che non e' filmico). Un valore basso rende l'immagine molto precisa ma un po' "morbida" mentre un valore alto da' una sensazione di maggiore definizione grazie a linee diagonali un po' piu' "taglienti" (ottimo per SKY-HD Calcio). In pratica e' sotto-settaggio finissimo del chip de-interlacciatore.

    Il settaggio IFMD e' ancora piu' efficace quando si seleziona manualmente la modalita' VIDEO.

    Fonte "Gianluca"
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Cosa succede quando si seleziona la modalita' "video" ?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Cosa succede quando si seleziona la modalita' "video" ?!
    Si "suggerisce" al RADIANCE che gli si inviera' materiale VIDEO e non FILM ed il processore si predispone per il 100% di precisione e velocita' nel de-interlaccio VIDEO. La modalita' FILM sara' comunque ed in modo automatico selezionata in caso di visione di un...film.

    L'utente medio puo' settare il de-interlaccio su AUTO in quanto questa modalita' e' stata ampiamente perfezionata ed e' oggi perfetta anche in caso di cambi repentini video-film-video... Pero', chi vuole il massimo lo puo' ottenere con settaggi ad hoc.

    Gianluca

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483

    Noise Reducer


    Anche i settaggi di Noise Reducer evidenziati nel video non sono stati suggeriti da Jim. Io in genere ho trovato ottimo il seguente settaggio applicato al Bluray 1080p@23,98 :

    2D/3D Noise reducer : 11
    Block Artifact reducer : 0
    Mosquito Noise reducer : 1

    ed in genere un settaggio piu' basso per materiale SD pero' con l'aggiunta di uno o due punti di Block Artifact reducer.

    Gianluca


Pagina 1 di 177 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •