|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
17-11-2009, 15:52 #1306
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Scusami, ho letto con particolare interesse la tua spiegazione, visto che mi sta arrivando lo stesso televisore, il modello 500a e che avrei intenzione di accompagnarlo con il dvdo edge. Unica cosa che mi lascia perplesso, visto che il mio uso prevalentemente sarebbe per una visione del digitale terrestre (che il kuro dovrebbe purtroppo avere integrato, correggimi se sbaglio) hai dato 7 come voto, ora non ci sta un modo per sfruttare al meglio con l'edge la visione dei canali in digitale terrestre? chessò la butto lì, magari comprando un digitale terrestre esterno e collegandolo all'edge? oppure dimmi tu, io vorrei avere il top anche dalle immagini della televisione digitale, esiste un modo o devo rassegnarmi a quello che il pannello riesce a fare?
Originariamente scritto da dimax
-
17-11-2009, 18:11 #1307
Senza togliere la risposta a dmax, mi permetto di intervenire precisando che usando un decoder esterno sicuramente si risolve il problema.
Peraltro, a breve dovremo comunque tutti farlo visto che il decoder interno non è predisposto per lo standard HD che verrà utilizzato.
Comunque, da qualche parte nel forum (non mi ricordo dove) è anche spiegato come tirare fuori il segnale dal Kuro e reimmetterlo attraverso il processore esterno (senza usare, quindi, un decoder esterno).TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
17-11-2009, 19:05 #1308
@moro30
... vedo che cerchi una visione "eccellente" attraverso l'Edge... non per smorzarti le ali ma eccellente è credo che sia un obiettivo non raggiungibile per canali sat SD (e manco HD... che fanno pietà uguale
)... certamente migliorerai l'immagine (e magari talvolta anche parecchio) ma se cerchi l'eccelente oggi puoi solo rivolgerti a bluray e/o dvd (ma anche lì l'Edge può fare del bene
)
tutto IMHO ovviamentepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-11-2009, 20:50 #1309
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Beh... ovvio si cerca sempre l'eccellenza se la si può raggiungere, e io per mio carattere cerco di dannatamente di ricercare ed ottenere sempre il meglio
Originariamente scritto da lupoal
Comunque i dubbi sull'acquisto o meno di questo processore video da abbinare al mio televisore è rimasto tale.
-
17-11-2009, 20:52 #1310
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Ti ringrazio per la risposta e per la delucidazione... ma a proposito di quello che hai postato, saresti così gentile da postarmi la discussione dove si evidenzia la procedura per bypassare l'elettronica del Kuro e fare intervenire invece il processore del dvdo? io ho visto ma non ho trovato nulla a riguardo. Grazie anticipatamente
Originariamente scritto da panpao
-
17-11-2009, 21:07 #1311
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 663
Si tratta, molto semplicemente, di connettere all'EDGE tutte le sorgenti alla risoluzione nativa del medium (RGB/Component 576i per segnali SD, 720p/1080i/1080p anche 24Hz) e collegare l'EDGE al display in 1080p con frame rate 1:1.
Originariamente scritto da moro30
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
17-11-2009, 21:27 #1312
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
ehm ti ringrazio ma potresti spiegarmi in dettaglio come agire, punto per punto, sia nei settaggi delle impostazioni al televisore o al dvdo e materialmente anche nei collegamenti, cioè che cavi e in quale porte collegare le varie sorgenti e come abilitarle? diciamo che non ho domestichezza con queste terminologie, e aggiungo un piccolissimo particolare, non avendo il dvdo non ho modo di poter ancora capire quello che in modo così ovvio e naturale hai scritto, ma per me non è così naturale, quindi ti prego di spiegarmi come attuare questa procedura, punto per punto, in modo che quando ordino questo edge saprò già dove mettere le mani. Grazie
Originariamente scritto da christians
-
17-11-2009, 22:00 #1313
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Ho anche io la stessa esigenza, ti chiedevo se sei poi riuscito a fare questa cosa e che cavo hai utlizzato, quello che hanno proposto al link subito dopo questo che ho postato, mi è sembrato veramente scadente e penoso come qualità, costa 12,90, non esiste qualcosa di più professionale? dopotutto lo attacchiamo a tv e fonti da migliaia di euro no?
Originariamente scritto da Bascape
-
18-11-2009, 10:04 #1314La risposta che ti è stata data si riferisce alle sorgenti esterne.
Originariamente scritto da moro30
In sostanza devi evitare che la sorgente esterna (ad esempio skybox hd) faccia alcuna azione di deinterlaccio/upscaling, quindi nel caso di specie (penso sempre allo skybox) devi impostare l'uscita hdmi su originale (di fatto ti trasmetterà il segnale nella sua versione originale, salvo per quello sd per cui opera comunque un po' di interpolazione e lo invia a 576p anzichè interlacciato a 576i, problema che comunque l'Edge risolve con il Prep oppure che è risolvibile collegando il decoder anche in rgbs).
Collegando così la sorgente esterna all'edge, questo lo colleghi via hdmi al Kuro (modello Krp) e imposti quest'ultimo su AV Pure e Dot by Dot (in questo modo il televisore non farà alcun processamento dell'immagine che sarà fatto tutto dall'Edge).
Sui parametri da usare sull'Edge non so risponderti perchè non lo possiedo.
La tua domanda, a cui avevo risposto prima, era però sulla possibilità di migliorare il segnale dtt del decoder interno del Kuro (senza quindi una sorgente esterna).
A questa non so risponderti (anche se, come ti dicevo, mi sembrava di aver letto qualcosa in proposito, ma ora non lo trovo più). Tra l'altro non mi risulta che il Kuro abbia un uscita video e quindi non saprei proprio come fare. Ti preciso però che, secondo me, è un falso problema perchè a breve dovremo dotarci tutti di un decoder esterno (per le trasmissioni dtt in HD) e quindi processeremo semmai il segnale di questo decoder esterno come ti ho sopra evidenziato.TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
18-11-2009, 10:14 #1315
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Grazie, sei stato gentilissimo nel chiarirmi il tutto. Sicuramente ti disturberò ancora non appena avrò il tutto e sarò pronto a fare le prove che mi hai detto. Ultima cosa, sto anche acquistando il mitico Oppo bd83SE con revisione operata dalla nuforce, ordinandolo da un noto distributore di materiali ad alta fedeltà di Milano. Quando lo collegherò via hdmi al Kuro, anche quì per far si che l'immagine elaborata che va al televisore sia processata dal lettore (che all'interno monta la stessa elettronica video del dvdo edge, e quindi il famoso processore video ABT) e non dal televisore, pensi che debba attivare o disattivare qualcosa, agendo sulle impostazioni del televisore o invece sul lettore bluray oppo?
Originariamente scritto da panpao
-
18-11-2009, 11:44 #1316
Stesso procedimento che ti ho scritto sopra per l'Edge.
Imposti su Av Pure e Dot by Dot, in questo modo il Kuro non interviene sul segnale.
Occhio però che questa è una discussione ufficiale sull'Edge e qui stiamo andando OT
Ti mando anche un messaggio in mp per chiederti una cosa.Ultima modifica di panpao; 18-11-2009 alle 11:49
TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
18-11-2009, 12:04 #1317
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Si infatti scusami per l'ot. magari ti disturberò privatamente. Ti ho già risposto per quello che mi hai chiesto in privato
Originariamente scritto da panpao
Mi scuso con gli altri utenti di questa discussione e con i moderatori se sono andato decisamente out la discussione tecnica.
-
18-11-2009, 14:03 #1318Questa è la funzione più importante, l'EDGE (o qualsiasi altro processore video) mappato 1:1 con il pannello (TV o VPR che sia), filtri del pannello tutti disattivati e tutte le sorgenti con la risoluzione originale. Così si sfrutta solo e soltanto il processore video dedicato.
Originariamente scritto da christians
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
04-12-2009, 16:56 #1319
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti ,
mi sono iscritto al forum recentemente e già avrei bisogno di un vostro indispensabile aiuto ;non sono in grado di programmare il telecomando del DVDO Edge per comandare il decoder Telesystem TS7900 hd e il pvr Philips DVDR5570.
Mancandomi i codici , ho pensato di programmarlo con il Learning Method ma non ci sono riuscito anche perchè non ho trovato il pulsante "ENT buttons".-
Aiuto,grazie,saluti
-
04-12-2009, 18:57 #1320
Il pulsante che cerchi è nella penultima fila - terzultima se consideriamo il tasto Light - partendo dall'alto, nel quadrante numerico. In ordine: tasto +10 (auto), tasto 0 (video), tasto ENT (auto).
Ciao e benvenuto
Ultima modifica di Dario65; 04-12-2009 alle 19:14



