|
|
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2083
Discussione: Anchor Bay DVDO Edge
-
15-03-2014, 15:11 #2011
Si concilia parzialmente. Nel DVDO esiste una funzione denominata "Prep", che si occupa di ripristinare il segnale interlacciato originale per poi provvedere all'operazione di deinterlaccio, facendola eseguire, ovviamente, dal software del processore; il tutto, altrettanto ovvio, in tempo reale. Per quel che riguarda lo scaling, non c'è alternativa al fornire al processore un segnale con risoluzione nativa.
-
15-03-2014, 15:29 #2012
Del "Prep" avevo sia letto che visto in un video della DVDO, e pensavo potesse essere interessante.
Per la risoluzione invece non saprei proprio come fare, i file hanno risoluzioni molto varie e in massima parte incompatibili con quelle di un pc (e comunque il cambio di risoluzione sul HTPC per ogni singolo video non è una soluzione praticabile).Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
15-03-2014, 15:45 #2013
Infatti il "Prep" può per così dire risolvere la questione del deinterlaccio; rimane irrisolvibile quella dello scaling.
Però, pur non essendo un esperto di HTpc, mi sentirei di escludere grandi vantaggi nell'utilizzo del DVDO. Insomma, parlando solo di scaling, non immagino un grande valore aggiunto rispetto all'utilizzo di un pc ben assemblato…Ultima modifica di Dario65; 15-03-2014 alle 15:46
-
15-03-2014, 15:51 #2014
Non vorrei divagare troppo, ma la differenza in un HTPC (a parte la potenza minima necessaria) la fa il reparto software.
Io per ora mi trovo bene, ma passare a 43 pollici (non FullHD) a, spero, molti di più FullHD e non poter più contare sul lavoro per Pioneer, che non so quanto ci metta di suo, e questo che mi fa nascere il problema.
Senza considerare che non ho mai visto all'opera un processore video dedicato, cosa alla quale ho intenzione di porre rimedio al più presto!Rc: Harmony Elite, Tv: LG OLED65CX6LA, Audio MC: Sony HT ST5000, Audio stereo: Yamaha RX-V4600, Casse: JBL StudioL L880, HTPC: case: Silverstone SST-GD09B Seria Grandia, psu: Seasonic Focus+ 750W, mb: Asus PRIME Z370-A II, cpu: Pentium Gold G5400, cooler: Noctua NH-L9 x65, ram: 8 Gb, vga: ASUS ROG Strix RX VEGA64 OC edition 8GB, hdd: M.2 NVMe 256GB, Broadcasting: Sky Q Fibra, Storage: Synology DS1618+, hdd: 3 x Seagate IronWolf 14Tb
-
15-03-2014, 20:03 #2015
Senza dubbio, è così anche per il processore video. A parte l'indiscussa importanza del "chip", fondamentale è la sua corretta programmazione. Gli esempi di apparecchi con lo stesso processore e prestazioni qualitativamente differenti si sprecano.
In definitiva, e per quel poco che mi è dato sapere, un HTpc è, si, più macchinoso e meno immediato nell'utilizzo, ma può garantire prestazioni non inferiori ai processori stand alone.
Ciao
-
25-09-2014, 15:26 #2016
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Ho l'Edge aggiornato alla versione 1.60_136, ho controllato il download della dvdo e questa versione non è menzionata, serve che metto la 1.62_146 o cambia poco o nulla oltre al passtrough 3D? Che la 1.60_136 sia rimasta una versione beta?
Ultima modifica di fransisco; 25-09-2014 alle 15:27
-
09-04-2015, 15:41 #2017
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
rinfresco questa vecchia discussione perché mi deve arrivare domani l'edge...chiedo una domanda che forse sarà scema: ma le impostazioni sulla TV le devo lasciare di default per fare le regolazioni solo tramite edge oppure le lascio così come sono(modalità thx più alcuni accorgimenti?)
inoltre, non voglio far passare l'audio attraverso il DVDO ma lasciare questo compito solo all'onkyo...se collego l'edge in serie all'uscita dell'onkyo io avrò comunque l'audio giusto?
voi direte: ma così non puoi fare le regolazioni indipendenti per le sorgenti...vero, ma avendo solo HTPC e sky credo che farò un'impostazione valida per tutto visto che non guardo SD ma solo HD
grazieUltima modifica di Stefano129; 09-04-2015 alle 16:18
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-04-2015, 08:42 #2018
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Non esiste più nessuno che ce l'ha? Anche se non è una novità se ne può parlare ancora no?
Io l'ho messo ieri e sto andando un po' a naso coi settings...saturazione, contrasto ecc si toccano in positivo o non c'è una regola?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-04-2015, 10:17 #2019
... la regola da seguire è quella di dotarsi almeno di un disco test, in giro ce ne sono parecchi e grauiti, e eseguire le regolazioni non soltanto ad occhio (l'occhio è spesso alquanto impreciso ed influenzato dall'abitudine di visione che potrebbe essere del tutto sballata)
... regolazioni nel tv? generalmente un processore dedicato di buon livello, ed l'Edge lo è pur essendo solo un entry level (quindi con tutti i limiti del caso), funziona meglio di un tv di classe media nella gestione di alcune regolazioni video... non so di quale livello sia il tuo tv, certamente circa l'elaborazione dei segnali SD in uscita da decoder Sky è fortemente consigliabile lasciar fare al Edge collegando il decoder con un cavo adattatore Scart -> RGBs (occio alla "s"! ... non un cavo del piffero qualsiasi!)... il Edge generalmente deiterlaccia/upscala i segnali SD nettamente meglio dei tv... occio che con questo tipo di collegamento non veicoli l'audio e quidi devi anche anche affiancare una connessione toslinkUltima modifica di lupoal; 11-04-2015 alle 10:19
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-04-2015, 10:25 #2020
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Grazie per la risposta lupo
Io ho collegato l'edge in uscita al sinto facendo fingere quest ultimo da splitter lasciandolo in passthrough...in questo modo niente problemi di audio, chiaramente non potró avere settaggi indipendenti per sky e HTPC...
Io ho un panasonic g30e
Ho lasciato solo l'impostazione THX poi tutto a default tranne ifc su medio perché ho letto che massimo non va bene con un processore grafico...
Di sd guardo proprio poco ma qualche prova l'ho fatta e il miglioramento c'è è parecchio anche collegato così senza scart...
Qualche file di test del bianco e del nero ce l'ho, l'avevo usato per calibrare il tv prima del l'edge..qualche consiglio di un disco test oppure vado a caso?2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
11-04-2015, 11:37 #2021
per l'uso con strumenti di misura cerca il disco test di Merighi (in questo forum) o anche quello AVS HD709... per calibrare i principali parametri senza strumenti di valido c'è anche il Disney WOW, ma questo mi pare sia a pagamento (cerca, ad esempio, su Amazon)
Ultima modifica di lupoal; 11-04-2015 alle 11:40
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-04-2015, 11:46 #2022
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ah grazie!
Si non ho strumenti di misura, ho trovato qualcosa anche su YouTube ma senza sapere ciò che devo fare è dura2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-04-2015, 14:33 #2023
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Buonasera un saluto al forum.. mi serve un consiglio da voi esperti sull' acquisto del dvdo edge green, ma da la possibilità di gestire il cms come il cinescaler? posseggo gia il darbee insieme lo avete provato?
-
14-04-2015, 14:53 #2024
Ciao, il DVDO Edge Green non da' la possibilità di gestire il CMS , lo permette il DVDO Iscan Duo.
Per un certo periodo ho usato il Green in accoppiata al darbee connesso in uscita dello scaler
-
14-04-2015, 15:10 #2025
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io ho l'edge (non green) col darbee e mi trovo meravigliosamente sia come risultato che come facilità di configurazione...però niente CMS...sono smanettone fino a un certo punto e poi non ne sento il bisogno, magari se avessi un VPR si....
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO